Buondì,
prendo spunto da alcune cose che ho rivisto ultimamente, cioè a riguardo dello stile di guida di chi si incontra per strada.
Mi ha rammentato una cosa che ho letto molto tempo fa su una rivista del settore, che parlava appunto dell'evidente differenza nello stile di guida dei motociclisti.
In tale articolo si evidenziava come chi ha guidato sempre e solo per strada guida in modo "ferroviario" (termine che uso io in tal caso

) cioè prende una certa distanza dalla riga laterale della corsia, o della mezzeria, e tiene tale distanza sempre! In pratica guida come su un binario, a distanza sempre uguale da una o l'altra riga di riferimento della carreggiata, comprese le curve. Essi inoltre quasi sempre stanno con il sedere come incollato con l'attack sulla sella, non spostandosi mai e non usando le gambe per la guida della moto.
C'è poi chi viene da esperienze in pista, e guida con impostazione "pistaiola", cioè cercando sempre la migliore traiettoria e usando le gambe ed il corpo intero nella conduzione del mezzo.
Voi di che tipo siete ? Ferrovieri o pistaioli ?
