|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-11-2022, 17:19 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2022 ubicazione: GERMANIA 
					Messaggi: 29
				      | 
				 Pausa invernale 
 
			
			Ciao a tutti, chiedo questa cosa perché é la prima volta che non ho la possibilità di attaccare alla moto (bmw r1200gs 2010) il mantenitore di carica...cosa é meglio che faccia con la batteria? La tolgo, la stacco o lascio tutto come sta??? É la prima volta anche che lascio la moto completamente ferma ma dove vivo ora (Germania) non avrei molte possibilità di usarla nel periodo invernale...Grazie mille!
 Max
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2022, 17:45 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.663
				      | 
 
			
			Toglila, portala in casa, dagli una caricata e dimenticatene fino a primavera.
 Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
 
				__________________Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2022, 20:45 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Indipendentemente dalla batteria io eviterei di lasciare la moto spenta così a lungo.
		 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2022, 21:41 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Lungo? Starà ferma per la pausa invernale mica per anni
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2022, 21:47 | #5 |  
	| Guest | 
				 Pausa invernale 
 
			
			Caricala…poi Stacca i cavi e basta…io quando lavoravo all’estero anni fa facevo così…anche 7 mesi…mai successo nulla…e comunque i mantenitori possono restare collegati per mesi ripetendo i cicli carica all’infinito…quindi o stacchi i cavi…o tieni collegato tutto al mantenitore…
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di Unknown;  19-11-2022 a 21:52
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2022, 23:47 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Pausa invernale che significa? 5-6 mesi?Contando che un anno è composta da 12 mesi, direi quasi metà anno.
 I mezzi di trasporto più vengono usati meglio è; quando avevo il cbr lo usavo da marzo a ottobre, batteria durata 10 anni, ma certe volte capitava che all'accensione girasse a 3 cilindri durante il periodo di fermo, e la facevo girare ogni 2-3 settimane massimo.
 Tenere ferme le moto bene non fa, batteria a parte.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 00:03 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Tenere ferme le moto bene non fa, batteria a parte. |  accenderle per pochi minuti, giusto per far girare il motore o peggio, con la speranza di ricaricare la batteria (come fanno alcuni) ........
 
forse fa peggio.
 
.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 01:39 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.663
				      | 
 
			
			Togli il forse.
 Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
 
				__________________Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 02:01 | #9 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
				  
 
			
			Se l'accendi, facci un giro di un po' di km. La fai scaldare bene, girare tutto, tiri fuori la condensa, etc. 
Accenderla e spegnerla nel box (sia raffreddate ad aria che acqua) per poco tempo è peggio.
 
Che più sono usati, meglio è, non ci piove. 
Ma se sta ferma 4/6 mesi non gli succede assolutamente nulla.
 
Se hai possibilità, tipo che non sei sotto la neve, fagli fare il giro di cui sopra ogni tot.
 
La mia HP2 generalmente d'inverno è sempre ferma. 
É collegata ad un manutentore solare per la batteria ed ho smesso di cambiare batteria ogni anno da tempo    
L'ho usata l'ultima volta ad Agosto. 
Proprio domani ci vado a fare un giretto attorno a casa per far girare il motore, portarla in temperatura, poi la lavo (ci rifaccio un altro giro per farla scaldare e asciugare) e la rimetto in garage. 
Probabilmente non si muoverà fino a Febbraio/Marzo (sale a pacchi per strada).
 
Gira sempre come un orologio.
 
Solo quest'anno quando l'ho riaccesa ha, per la prima volta, sfumacchiato un po' di condensa dallo scarico, ma perchè è stata ferma più del dovuto lo scorso inverno e - stupidamente - sempre durante l'inverno l'ho fatta girare ferma in garage pochi minuti per fare una prova con la presa ODB. Evidentemente ha fatto condensa che è poi rimasta.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  20-11-2022 a 02:12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 02:13 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2010 ubicazione: pavia 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			Ot per er-minio: imho va lavata a freddo (o almeno io l'ho sempre lavata solo a freddo).. quindi farei solo il secondo giro..    
Ot2: sempre imho va "messa via" col pieno di carburante..
		
				__________________r1100s
 
				 Ultima modifica di ChArmGo;  20-11-2022 a 02:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 02:24 | #11 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			Puoi pure pranzare o fare altro prima di lavarla, eh. Mica devi lavarla immediatamente dopo il giro.    
Sull'HP ci sto più attento ovviamente. Sul GS molto meno. Hanno tolleranze diverse. Ma è anche vero che, con tutte le volte che sono passato dentro l'acqua con il GS... se avesse dovuto fare danni... 
 
Unica cosa, al contrario, una volta lavata fare sempre il giro per asciugarla. 
Lavarla e infilarla in garage così non è salutare. Sopratutto per le parti nascoste, tipo gabbia alternatore, etc.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 09:01 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2022 ubicazione: Vignola 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			OT su obiezione di ChArmGo relativa a acqua fredda su motore caldo.....ma quando Er minio porta la mucca in quei guadi profondi raffreddando di botto intero motore con i pistoni dilatati da temperature di normale servizio...il tutto ci gode?
 
 questa cosa me la son sempre chiesta anche quando con la mia mono specialistica 2t capita di attraversare torrenti non propio in secca
 
				__________________RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
 Honda CRE 250 duettì
 Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 16:54 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| da marzo a ottobre, batteria durata 10 anni, ma certe volte capitava che all'accensione girasse a 3 cilindri durante il periodo di fermo, e la facevo girare ogni 2-3 settimane massimo. |  Fidati che è più dannoso fare questo che tenerla completamente ferma, è una cosa risaputa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 20:58 | #14 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2022 ubicazione: GERMANIA 
					Messaggi: 29
				      | 
				  
 
			
			Ciao a tutti e sopratgrazie a tutti!Come avevo scritto all'inizio,  di solito all'inverno (quando abitavo in Italia) mettevo il mantenitore e comunque qualche bel giretto me lo facevo (abitavo a Verona e il Lago di Garda d'inverno é il massimo ad esempio....), qui ho ricomprato la moto proprio quest'anno dopo una pausa di un po di anni (trasloco, famiglia, figlia...), l'assicurazione va dal 1 di marzo alla fine di ottobre,  quest'anno é andata benissimo perché ad ottobre si stava benissimo, spero che già a marzo ci sia bel tempo ma ultimamente si inizia ad aprile ad avere qualche bella giornata, ma comunque dal 1 marzo posso usarla e sicuramente qualche mini giro lo farò,  poi da aprile non ci sono problemi. Scrivo questo per spiegare a chi lo ha scritto, che non posso fare neanche piccoli giri perché non ho l'assicurazione....accenderla nel box la trovo anch'io non una buonissima idea, penso che la staccherò come qualcuno ha suggerito, poi se sarà da ricaricare la ricariche e stop, non penso che la moto se rimane ferma per 3/4 mesi possa rovinarsi,  almeno spero....
 Comunque grazie a tutti per i consigli!
 Ciao Max
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 22:29 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	PRIMAQuote: 
	
		| ......poi se sarà da ricaricare la ricarico... |   la devi mettere sottocarica. 
come ti è già stato suggerito, la stacchi, la porti a casa e la carichi. 
meglio in casa al caldo che in un garage gelido.
 
.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2022, 23:05 | #16 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			Easatto. Lasciare la batteria scarica (oltre un certo limite) la danneggia.Ricaricala prima e poi la tieni ferma.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2022, 10:28 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2011 ubicazione: Bagnacavallo (RA) 
					Messaggi: 1.853
				      | 
 
			
			La mia rimane ferma da Novembre ad Aprile sotto mantenitore di carica e 0 problemi. 
 Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw Gs 1250 Std Hp
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2022, 12:22 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.213
				      | 
 
			
			Il cbr lo accendevo ogni 2-3 settimane, giro di qualche km per farla scaldare bene e via.Pochi gg prima attaccavo il mantenitore e mai avuto mezzo problema.
 La cosa peggiore da fare è tenerla accesa al minimo o dare mezza sgasata.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2022, 18:30 | #19 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2022 ubicazione: GERMANIA 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Ol allora, batteria smontata e messa sotto carica, una volta carica la tengo a casina così sta più caldina....poi speriamo riparta!Grazie ancora per i suggerimenti!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-05-2023, 22:26 | #20 |  
	| sono un cagaca@@o doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 2.979
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ValeChiaru  Indipendentemente dalla batteria io eviterei di lasciare la moto spenta così a lungo. |  La mia in passato è stata ferma anche 2 anni. 
Ora è ferma da uno e mezzo per un mio infortunio ma tendenzialmente non la uso più come un tempo. 
Sempre sotto manutentore, sempre partita al primo colpo. 
Mai un problema.
		 
				__________________Alessandro
 
 BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
 KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |  |     |