Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-12-2010, 11:18   #1
Roby6869
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: Genova
predefinito Da domani anche io

Divento possessore di un sogno un K1200S.

Visto che da 10 anni vado in scooter stamane ho provato a guidare il Bandit di un mio amico ed e' andato tutto bene, come non avessi smesso mai, speriamo che con il K sia lo stesso.

Ciao a tutti.

Pubblicità

Roby6869 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 17:23   #2
lukege
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: MONZA
predefinito

okkio alla manetta, specie con sto clima....
__________________
k1200s giallo/nero e yamaha fazer 600
lukege non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 17:51   #3
dum69
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
predefinito

OCCHIO ,dopo 10 anni di sputer non so se la k si fara' montare!!!!!!!!!!scuterista?no motociclista HIHIHIHIHIHIHIHI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
S 1000 RR LA BELVA
dum69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 22:30   #4
Roby6869
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: Genova
predefinito

si fara' montare, ci siamo piaciuti subito Amore a prima vista, per la manetta ce lo so' sono gia' in paranoia.
Roby6869 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 22:49   #5
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
predefinito

Senz'altro dipende da che scooter avevi, alcuni scooter si avvicinano abbastanza alla moto, ma per gli altri, il passaggio alla moto dovrebbe avvenire per gradi e ci sono moto che si prestano molto bene al neofita, mentre invece il k la ritengo una moto per motociclisti che abbiano maturato la giusta esperienza. Non è certo una moto scorbutica e cattiva ma 167 cv sono tanti per arrivarci da uno scooter con al massimo 40 cv. Prenditi tutto il tempo necessario prima di scoprire di cosa sia capace.
Non vorrei assolutamente farti paura non è mia intenzione ma mi sento di dirti questo.

Lamps.......Holdy


Forum iPhone mobile
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 00:38   #6
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
predefinito

Complimenti per la scelta !!
Lasciati confermare che il passaggio dallo scooter alla K si fa senza problemi, tutto ovviamente dipende da cosa hai nella testa. Se pensi di "ingarellarti" da domani con il TMax di turno prevedo tempi molto duri. Se la vuoi portare a spasso con tranquillità, imparando a conoscerla giorno per giorno, nessun problema: girare la manetta del gas ed ottenere i cavalli che vuoi è di una facilità disarmente . . . fino ai 6000 giri
La cosa che più ti impegnerà i primi tempi sarà trarne una guida pulita e docile, soprattutto se la userai nel traffico come immagino, ma con un po' di pratica scoprirai che anche in questa condizione un po' estrema, il K si fa portare come fosse l'utilitaria di casa (con una bomba a miccia corta nel cofano)
Divertiti e benvenuto in famiglia.
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 10:38   #7
Catone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2010
ubicazione: Monza
predefinito

Concordo con Abacus. Anch'io provenivo da uno scooterone (Suzuki 650), anche se con decenni di moto alle spalle. Inizialmente sembra un cavallo imbizzarrito poi, con un po' di pratica, fila via che è un piacere. Goditela!
Catone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 13:04   #8
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
predefinito

Non sottovalutare i tuoi decenni passati su moto, è come andare in bicicletta, le esperienze precedenti il cervello le memorizza tutte, cosa diversa per chi in moto non c'è mai andato. Vedo troppa gente qua dalle mie parti comprare moto ipersport, tuta in pelle e poi sentirsi pronti, non basta avere la possibilità economica per acquistare moto e accessori, l'esperienza ti serve in caso di imprevisti, nelle reazioni istintive che capitano spesso purtroppo in strada.
In ogni modo qualsiasi sia la moto sotto il culo, il gas lo prende solo se glielo diamo per cui fare attenzione se ne ha già la metà della vinta.

Lamps.......Holdy


Forum iPhone mobile
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 13:43   #9
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

Complimenti e buon divertimento !
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:00   #10
maxk1200rs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: BARI
predefinito

buon divertimento ed auguri di buone feste a tutti .. lamps
max
maxk1200rs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 16:35   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

per me è un passo affrettato. è una moto impegnativa, pesante, potente.

tra l'altro passare subito da scooter a 1200 ti renderà più lento l'apprendistato.

era meglio farti un annetto con una hornet e poi il kappone.

consiglio: vai a farti il corso di guida BMW. in primavera iniziano e ti aiuterà moltissimo.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 21:14   #12
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

mi sembra di capire che ROBY va in scooter da dieci anni
ma che prima guidasse moto

è il passo che ho fatto pure io senza problemi
qualche annetto di moto
un decennio di scooter
poi di nuovo moto partendo dal KGT
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 22:25   #13
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
predefinito

Non ho letto che prima andasse in moto, mi sembra di avere capito che lo scooter sia l'unica sua esperienza su due ruote.

Lamps........Holdy

Forum iPhone mobile
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 07:08   #14
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

Roby scrive "come se non avessi smesso mai" in riferimento alla prova del bandit dell'amico

quindi...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 07:42   #15
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Auguri e basta. Per il resto senza testa uno scooter è uguale ad una moto ...anzi no molto peggio.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 13:54   #16
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
predefinito

E questa volta quoto la pallottola arrabbiata ed altri mentori, anche pistaioli (o pastaioli ?! boh), che a suo tempo mi furono consiglieri ...
Penso che, a parità di velocità ed esperienza, l'imprevisto o l'errore di guida sul K con ABS ed ASC sia assai più governabile dello stesso imprevisto su uno scooter che inoltre invoglia, per la sua facilità d'uso, a fare le cazzate madornali che vediamo tutti i giorni per strada. Allo stesso tempo di sedicenti super-esperti stampati sui muri o recuperati in fondo ai fossi ce ne sono come le cavallette.
Secondo me le uniche variabili sono: consapevolezza dei propri limiti, testa per governare il polso conseguentemente e voglia di imparare ogni giorno (leggendo manuali, facendo corsi, imparando dai propri errori, ...). Alias passione per il proprio mezzo.
E' comunque vero che, a parte le dichiarazioni di "amore", il K non è una moto facile in assoluto, a prescindere dalla sicurezza. Penso ci voglia anche una certa predisposizione per trovare il giusto affiatamento, prova ne è il fatto che molti l'hanno venduto, venendo anche da altre moto, per non essere mai riusciti a trovare il giusto feeling.
Insomma il mondo e vario e generalizzare non aiuta
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 16:24   #17
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

E' evidente che è molto facile scivolare nella banalità,trattando questo argomento,ma secondo me Abacus ha fotografato perfettamente il problema:la moto si guida con la testa non con il polso destro qualunque essa sia.......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 21:36   #18
Roby6869
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: Genova
predefinito Come e' andata

Ciao A tutti del forum e grazie dei consigli, vi racconto com'e' andata.

In primisi sono rimasto stupito da come mi siano rimarsti gli automatismi marce frizione etc.
avevo dei dubbi visto che la leva sinistra era diventata da 15 anni a questa parte un freno.
Prima cosa dopo accesa ho regolato l'esa su guida da solo, sono diversamente alto 1.70 e toccavo con 2-3 cm tallone da terra.
La moto aveva le gomme a 0.5 bar ed era dura come un'autotreno senza servo.
Primo distributore benzina e gomme e subito ho pensato.. se gia' toccavo poco prima
adesso con gomme gonfie non tocco piu' , ed invece no, toccavo meglio quasi con pinte a terra... penso che l'esa non avesse fatto la regolazione in precedenza bohhh.
Ho fatto i primi 5 km su statale non trafficata andatura passeggio tanto che mi ha superato un furgonato.
Poi un tratto di autostrada velocita' normale diciamo sui limiti a parte un'allungo o due in sesta su dritto.
Poi altri 5 km nel traffico ma gia' mi sentivo piu' sicuro,la moto non e' difficile, comunque sempre con massimo rispetto all'accelleratore .
Comunque le sensazioni sono molto positive,credo ci vuole un po' di mano per i rilasci a basso num. di giri in marcia bassa.
Ho notato che ad ogni semaforo mi si accendono le ventole anche se la temp e' a meno dell meta' ... e' normale ?.
Ora aspetto e sono diventato il piu' assiduo frequentatore dei meteo su internet sperando in un po' di clemenza, non mi fido ancora ad andare sul bagnato.
Ieri sono andato a trovarla e l'ho accesa, che bella moto.

Lamps a tutti.
Roby6869 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 00:40   #19
lukege
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: MONZA
predefinito

è normale che la ventola parta con facilità....

buon divertimento adesso....
__________________
k1200s giallo/nero e yamaha fazer 600
lukege non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 02:22   #20
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
predefinito

Ma chi è l'animale che ti ha consegnato la moto con le gomme a 0,5 .... !!!
La ventola è normale nel traffico, a 0 gradi sbuffa un lieve teporino, a 40 gradi ... si sopporta .
Sul bagnato è comunque molto solida, con una extra dose di attenzione. Concordo, bella moto. Auguri.
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati