|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-12-2010, 19:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
|
opinioni di chi è passato da un GS 1200 ad un F 800 GS
ciao, vorrei sapere l'opinione di chi è passato da un GS 1200 ad un f 800 GS , prima di fare una cazzata altrimenti mi tengo la mia ADV 1200.
mi interessa sapere :
-prestazioni motore
-comodita in 2 persone + borse
-velocita di crocera sostenibile
-protezione dall'aria in autostrada ecc.
-difetti e manutenzione durante i viaggi.
sodisfatti o pentiti?
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
10-12-2010, 19:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
Tegna la tua!!!!!!! Daam ta tra!!!!!
traduzione: Tieni la tua, dammi retta!!!
ciaooooooooooooo
|
|
|
10-12-2010, 19:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da valter 58
-prestazioni motore
-comodita in 2 persone + borse
-velocita di crocera sostenibile
-protezione dall'aria in autostrada ecc.
-difetti e manutenzione durante i viaggi.
sodisfatti o pentiti?
|
mi sa che e meglio che tieni la tua
__________________
Ex -BMW R 1200 GS 2010-
Ero Rimasto con la plasticosa ad aria
Ora r 1250 gs hp
|
|
|
10-12-2010, 19:54
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
|
mi sa che ci guadagni se passi al gs 800
|
|
|
10-12-2010, 20:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
non ho fatto il passaggio ma ho avuto diverse volte la 800 come sostitutiva, veramente un giocattolino ma riparo rispetto ad adv inestistente, prestazioni motore i dati dicono che vanno uguale ma la coppia del boxer se la sogna..... ha un erogazione lineare sembra vada meno. che ci vuoi fare??????
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
10-12-2010, 20:20
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da valter 58
ciao, vorrei sapere l'opinione di chi è passato da un GS 1200 ad un f 800 GS , prima di fare una cazzata altrimenti mi tengo la mia ADV 1200.
mi interessa sapere :
-prestazioni motore
-comodita in 2 persone + borse
-velocita di crocera sostenibile
-protezione dall'aria in autostrada ecc.
-difetti e manutenzione durante i viaggi.
sodisfatti o pentiti?
|
Io non ho nè l'ADV, nè il GS800, però mi sembra che per tutte le caratteristiche da te indicate l'ADV è sicuramente superiore.
Se invece tu avessi fatto il quesito su altre caratteristiche, tipo: maneggevolezza, facilità di guida, resa in fuoristrada, ecc. allora l'800 può risultare migliore.
In buona sostanza, l'ADV è un mezzo da "crociera": viaggi lunghi, autostrada, pieno carico, grande autonomia, protezione, ecc.
L'800 è più un mezzo da "girelli": strade statali, montagna, fuoristrada, ecc.
Sono due moto completamente diverse.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
10-12-2010, 20:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
|
nooooo, l'ho usata come sostitutiva, l'ho usata nel corso OFF,
l'ho provata in versione stradale (la S e la ST) nel corso PISTA
quel motore è LOFFIOOOOOOOOOO
MOSCIOOOOOO
NULLOOOOOOOO
la ciclistica è ok, ma per il resto, bleeeaah
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
10-12-2010, 21:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Per Ruvido : motore moscio, loffio, nullo ?  ....allore e' così anche il tuo 1200 visto che come prestazioni sono uguali !
Se invece parliamo di coppia, confort di marcia specialmente in due, viaggi in autostrada , a pieno carico, protetti dalle intemperie e senza dover mettere le ruote in off....allora il 1200 e' nettamente superiore!
Ah dimenticavo......io ho fatto 19000km in 10 mesi con l'800.... 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
10-12-2010, 21:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
|
....zzo centra ?!? anche la mia Volvo V70 sulla carta ha gli stessi cavalli e
potenza e velocità max di una Golf GTI, ma se l'incontro su strada
mi fa un mazzo così, mi umilia su tutto.
Ugual cosa sui GS, anzi no, visto che ci sono 83Nm contro 120Nm
cioè il 50% di coppia in più! (si alza in II di gas senza nemmeno sfrizionare)
i km percorsi cosa c'entrano si possono fare anche con uno scooter,
la differenza è COME si fanno, cioè voglio una moto gajarda, e non
un ronzino spompo 
p.s. in 5 mesi 15.000 se la vuoi mettere sul piano km, ma non centra
proprio un cassio
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
10-12-2010, 21:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Ripeto : se la matematica non e' un'opinione, il cronometro e' uguale nei tempi di accelerazione e velocità max tra 800 e 1200
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
10-12-2010, 21:49
|
#11
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruvido
la ciclistica è ok, ma per il resto, bleeeaah
|
Con le sospensioni da sputer che si ritrova l'800gs, per te la ciclistica è ok????
Di conseguenza (il metro è lo stesso...) il motore è loffio!!!
Allora siamo a posto....
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
10-12-2010, 22:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
|
volevo dare un contentino, non vomitarci sopra del tutto, eh eh
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
10-12-2010, 22:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
Quote:
Originariamente inviata da nestor97
Ripeto : se la matematica non e' un'opinione, il cronometro e' uguale nei tempi di accelerazione e velocità max tra 800 e 1200 
|
se leggi questo l'ho scritto anche io sopra, ma ti assicuro che la sensazione a pelle è che sia come dice ruvido loffa... sembra che non abbia spinta...
tutto ciò senza offesa per alcuno e senza voler aprire l'ennesima diatriba su 800 e 1200...
imho per uno che ha il 1200 e le esigenze di valter 58 sconsiglierei totalmente il cambio...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
10-12-2010, 23:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Fossi un Moderatore cancellerei tutto quanto scritto sopra per OT conclamato
Valter chiede le impressioni di chi è passato dal 1200 all'800, non una gara a chi ce l'ha più grosso !
Personalmente risponderò a Valter in MP
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
10-12-2010, 23:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
|
non ho nessuna delle due ma provate entrambe ... per quello che chiedi il 1200 adv è sicuramente meglio.
da quello che cerchi forse l'RT è la moto che fa per te.
ciao
|
|
|
10-12-2010, 23:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
perchè ot conclamato??????? il mio post numero 5 non mi sembrava poi tanto ot....
tornando in topic mettila qui la tua risposta.... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
10-12-2010, 23:57
|
#17
|
Guest
|
Avuta io dopo la 1200 std.
Tenuta tre settimane e rivenduta per il 1200 adv.
Motore che è un frullino in confronto al boxerone.
Solo chi viene da tipo transalp può apprezzare l'800 gs.
Ma non è una brutta moto.
|
|
|
11-12-2010, 00:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
|
Smokey..solo chi si è rotto di guidare una moto da 240 kg a secco può apprezzare l'800 gs...
|
|
|
11-12-2010, 00:24
|
#20
|
Guest
|
No caro Tric, il peso non è determinante per me. Il 1200 è una piuma in marcia e pare più agile dell'800. Nel complesso valuto meglio il 1200 sotto tutti i profili.
In mai opinion.
|
|
|
11-12-2010, 00:39
|
#21
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
|
sono 2 moto talmente diverse e con un target di utilizzo così diverso che nn capisco come si possa dire che sia meglio una dell'altra. è come dire se è meglio una mercedes o una ferrari; sono auto progettate per utilizzi diversi e per clienti che hanno necessità diverse. poi nessuno vieta che si possa andare in vacanza in ferrari o in pista con un mercedes
__________________
Compare di Campari
|
|
|
11-12-2010, 10:09
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
|
Io ho la 800GS e il 1200 non l'ho provato, però posso trarre delle mie conclusioni solo per osservazione esterna. In quanto a viaggi, ci ho viaggiato (non moltissimo) in due più bagagli e posso dirti che come qualcuno ha detto non è fatta per viaggiare, soprattutto in 2; per andare va ho fatto 700Km in 2 più bagagli ad una media di 130Km con punte di 150 e ha consumato 18Km/lt, però dietro il passeggero rispetto ad un 1200 sta scomodo, non solo per la sella, ma anche per la troppa vicinanza con il pilota, mentre il 1200 lo vedo molto più comodo sia di sella che di distanza tra i due. La sospensione dietro nel mio caso era molto cedevole, cioè l'ho dovuta caricare al massimo, con il peso che avevo meno del massimo era troppo cedevole, mentre per il 1200 suppongo che essendo fatta per viaggiare sia meno cedevole, ma ripeto questo è quello che io ho "vissuto" come esperienza.
Come guida in strada, devo dire che come qualcuno ha già detto sono moto diverse, cioè il 1200 in strada è più guidabile, ma questo solo per una questione di sospensioni, se la 800 avesse avuto una sospensione diversa sull'anteriore oppure regolabile la situzione a mio giudizio sarebbe inversa.
In fuoristrada l'ho guidata è va da favola se devo fare un confronto a naso secondo me non c'è storia tra le due: meno pesante, meno ingombrante, più ammortizzata e con più escursione.
Conclusioni: Sono moto completamente diverse orientate ad un pubblico diverso (come già detto da qualcuno). Se ami viaggiare meglio il 1200, se cerchi una motoretta per fare un pò di tutto da solo la 800 è più adatta.
Questa è la mia opinione, poi si potrebbe continuare a scrivere all'infinito, ma ogni scelta è personale e i punti di vista come in ogni caso sono individuali, quindi l'unica cosa che puoi fare è provare la 800, ma ripeto nel viaggiare non è come il 1200.
|
|
|
12-12-2010, 00:51
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Lasciare la gs1200adv per la gs800 sarebbe come passare dalla Mercedes Classe S alla Classe C. In assoluto la prima è meglio della seconda, poi nello specifico la preferenza dipende dalle diverse esigenze di utilizzo.
Io personalmente un cambio del genere non lo farei mai, manco pagato!
__________________
Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
|
|
|
12-12-2010, 07:14
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Sto cambio a me
.
.a me....
.
.a mee...
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
ecco!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
12-12-2010, 07:41
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
|
due autentici mostri
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|