Ripensando alle lamentele di Sgomma riguardo le eccessive vibrazioni della sua k1300gt, (quando io sulla mia k1200gt non me ne lamento ) ma se non sbaglio altri utenti hanno avuto simile lamentela, mi è venuto sghiribizzo di andare a vedere alcuni codici di ricambio:
ovvio sulla 1300 essendo maggiore la cilindrata hanno aumentato l'alesaggio dei pistoni (passato da 79 a 80 mm) a aumentato la corsa dell'albero a gomiti (mi pare di 3 mm)
OVVIO che questo produca leggermente piu' vibrazioni , è evidente....
Quindi mi aspettavo che sulla 1300 avessero rivisto anche gli alberi di bilanciamento antivibrazione...
invece queste componenti hanno gli stessi part number tra 1200 e 1300



ora, non è per sputare sul piatto dove mangio (ormai da 23 anni), ma secondo me questo è sintomo di una non corretta progettazione , o per meglio dire, certamente gli ingegneri della bmw sapevano che avrebbero dovuto riadattare questi alberi, ma forse per semplicità o per semplificare il lavoro dei magazzinieri, hanno tralasciato....

domanda a tutti quelli che hanno avuto un 1200 e poi sono passati al 1300 ( a parità di tipo, s -> S gt -> gt ...)
avete riscontrato un aumento delle vibrazioni passando al modello 1300 ????
ciao