|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  22-01-2011, 19:15 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 749
				      | 
				 Help! sostituzione lampadine R 1200 GS 
 
			
			Riesco a cambiare le lampadine del faro della mia GS 1200 senza smontare il faro? oppure si lavora scomodi e conviene smontarlo?In quest'ultimo caso si riesce a smontarlo anche senza togliere anche il parabrezza?
 Grazie anticipatamente.
 
				__________________R1200 30 Years GS Adv
 "proud to be air-cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2011, 19:23 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			Svita il tappo con le dita, togli connettore, sgancia la levetta con attenzione e la lampadina esce.... Senza smontare faro ;-) fai soli attenzione nel riagganciare la levetta non forzare . Se ce l'ho fatta io che ho grosse mani da agricoltore ce la fanno tutti
		 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2011, 20:34 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 749
				      | 
 
			
			Grazie mille lucar,proverò subito, mi spaventa solo il Tuo monito: "fai soli attenzione nel riagganciare la levetta non forzare"...che potrebbe succedere?
 Grazie ancora a presto!
 
				__________________R1200 30 Years GS Adv
 "proud to be air-cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2011, 21:07 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			Qualcuno ha rotto la parabola ;-)) ed allora devi cambiare tuttoIl faro... Fai le cose con calma e guarda i particolari
 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2011, 21:21 | #5 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2010 ubicazione: in un limbo 
					Messaggi: 908
				      | 
 
			
			http://www.elicalibera.com/forum/vie...php?f=35&t=433
nel caso... 
certo è,che a forza di dai e dai (sostituire lamp bruciate) quella mona di sede che tiene la molletta si allarga....
		 
				__________________R1200GS dal 29/6/2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2011, 02:33 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da anakin  ...che potrebbe succedere? |  potrebbe succedere che si rompono gli agganci del fermalampada..........
 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=260523 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2011, 11:28 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 749
				      | 
 
			
			Innanzitutto grazie a tutti, ma il problema dello sganciamento delle mollette non affliggeva solo le prime versioni della GS 1200? Da qualche parte se ne era parlato ma non ho trovato nulla.
		 
				__________________R1200 30 Years GS Adv
 "proud to be air-cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2011, 15:02 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
 
			
			Oggi anche a me è capitato di sostituire la lampadina dell'anabbagliante... nessun problema: procedimento semplicissimo, con l'accortezza di mettere un filino di grasso sulla guarnizione del tappo che altrimenti fa un attrito eccessivo sul basamento di plastica. La vera attenzione bisogna riporla nella collocazione della lampadina che ha un'alloggiamento che deve essere fatto combaciare la base del suo fusto stesso (c'è un unica posizione possibile... ) altrimenti la lampadina va su lo stesso ma è disassata e puo' scaldare in modo anomalo la parabola e fonderla come in alcuni casi è avvenuto. Poichè io l'ho trovata già storta di fabbrica... date un occhiata alle vostre verificando che siano collocate in sede correttamente... è un lavoro da tre minuti che vi puo' salvare le parabole.
 PS LE MOLLETTINE DELLE H7 SONO PIU' O MENO UGUALI SU OGNI MOTO...
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2011, 22:08 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			io ne ho cambiate 4, mai successo nulla, ora serri in grado di farlo pure al buio
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2011, 00:13 | #10 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			io nel rimettere la lampadina ho spinto un pò troppo (porcatrota) ed ho sganciato la parabola e allora son stati c...amari :-)
		 
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2012, 11:27 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2012 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 327
				      | 
				 che ansiaaaaaaaaaaaa 
 
			
			ieri per cambiare la prima volta la lampada dell'anabbagliante mi sono cercato qualche info... e mi sono imbattuto in questo e in altri post 
praticamente almeno la metà delle persone avevano rotto qualcosa e si sono ritrovati a cambiare la parabola del faro o comunque a trovare espedienti "artigianali" per risolvere il problema.  
ieri compro la lampadina e mi accingo a fare l'operazione...  
... sembravo un chirurgo che sta facendo un trapianto di cuore... stessa ricerca di concentrazione...  
svito il tappo....  
sfilo il connettore.... (e fin qui... per fortuna nn ho ancora rotto niente) 
stacco la molletta dalla sua sede....  
sfilo con moltaaaa delicatezza la lampada dalla sua sede....  
sostituisco la lampada....  
ri-aggancio la molletta.....   
ri-avvito il tappo...  
accendo... tutto a posto la luce funziona    
ma qual'era la parte difficile nn ho capito ?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-05-2012, 11:55 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da blackox  ma qual'era la parte difficile nn ho capito ?   |  non c'è niente di difficile a cambiare una lampadina, generalmente è una scemata    
l'unico problema, è che a molti, si è rotta la parte in plastica che tiene la molletta fermalampada.
  
se negli ultimi modelli non succede più.............tanto meglio !
 
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 00:54 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2004 ubicazione: Walhalla 
					Messaggi: 1.495
				      | 
 
			
			Stessissima esperienza di blackox!Devo dire: fin qui tutto ok (anche troppo facile) e speriamo bene per la prossima volta!
 
 
 
 
 
 
 sent by "l'om selvarec"
 
				__________________Long may you run
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 09:50 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2011 ubicazione: basa mantuana 
					Messaggi: 501
				      | 
 
			
			ma se si rompe  dove cè il ferma molla basta fare come 
ho fatto io.......    
porto a casa la moto e la sera la analizzo tutta, svito tappo sgancio molla e provo a cambiare la lampada..... eeeeee opssss si rompe la plastica che tiene la molletta
 
meglio che nn vi dica le miepreghiere del momento......    
allora vedo che cè una vite che terrebbe incastrata la molleta nella sua sede.... 
e si accende la lampadina    
prendo una piccola pistriana a una estremita faccio un foro per poter utilizzare 
la vite che tiene incastrata la molletta, e dall'altra estremita con pazzienza faccio ruotare la piastrina in modo da richiedrgli la molletta e fargli effetto cerniera, avvito il tutto e ora e meglio di prima e piu' sicura appena posso modifico anche dalla parte dell'abbagliante in modo che sono super sicuro.
 
spero di essere stato chiaro se capita di togliere il tappo faccio un paio di foto...
 
ma BMW credevo che eravamo al top......
		
				__________________gs 1200 adv 30th
 tdm 900
 xt 400
 p125x
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 10:24 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2008 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 3.183
				      | 
				 Help! sostituzione lampadine R 1200 GS 
 
			
			Complimenti steven11, ottima soluzione!
 Io per il momento (e mi sto toccando tutto!) non ho mai riscontrato problemi.
 
 Ho sostituito due volte le lampadine della ADV e varie volte quelle della F800GS che avevano lo stesso sistema a molletta.
 
 Fin'ora tutto bene.
 
 Ma forse è vero che nei nuovi modelli hanno modificato/migliorato l'aggangio della molletta.
 
				__________________BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
 BMW R1200GS Adventure - MY2011
 BMW F800GS - MY2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 20:48 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 749
				      | 
 
			
			...magari fosse così, oggi sulla mia adv del 2010, sostituendo la lampadina fulminata,mi si è scheggiata la sede in plastica della famigerata molletta.
 Ora, la molletta è comunque in sede ma ho dovuto serrare di più la vite che la tiene in sede.
 Boh! speriamo bene.
 Comunque, alla fine per evitare altri problemi e lavorare comodo ho smontato il faro....
 
				__________________R1200 30 Years GS Adv
 "proud to be air-cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 22:49 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2011 ubicazione: basa mantuana 
					Messaggi: 501
				      | 
 
			
			anakin meglio che usi la vire per far una sorta di cerniera come ho fato ioaltrimenti risci che anche la vite serrando troppo si spanni e allora son c....i
 
				__________________gs 1200 adv 30th
 tdm 900
 xt 400
 p125x
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 22:52 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2006 ubicazione: in un gran bel posto 
					Messaggi: 1.694
				      | 
 
			
			io ieri, e vi garantisco non sono un mecca della Ferrari l'ho cambiata in 3 minuti, non di +, davanti al centro commerciale dove l'avevo comprata!
		 
				__________________Gs 1200 Adv lc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 23:02 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			quella dell'anabbagliante è uno scherzo da cambiare, provate a levare la lampadina di posizione (quella piccolina sotto l'abbagliante)....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 23:05 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
 
			
			Confesso che ci ho provato, tanto per fare pratica, e tirando come un disperato...Non sono riuscito ad estrarla.
 Speriamo che duri...
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2012, 23:11 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			idem, alla fine ho rinunciato perchè avevo paura di far danni
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2012, 09:20 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2008 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 3.183
				      | 
				 Help! sostituzione lampadine R 1200 GS 
 
			
			Tirando e cercando di muoverla in su e in giù io sono riuscito a sfilarla. Effettivamente la posizione è durissima da sfilare e l'unico appiglio è tirarla per i fili che non è il massimo. 
 Prima di reinserirla ho pulito bene la gomma con alcool e devo dire che è entrata bene e sono riuscito ad riestrarla con maggior facilità.
 
 Bisogna vedere quando dura l'effetto dell'alcool...
 
				__________________BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
 BMW R1200GS Adventure - MY2011
 BMW F800GS - MY2008
 
				 Ultima modifica di brusuillis;  27-05-2012 a 09:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2012, 10:51 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 749
				      | 
 
			
			Questa era la quarta volta che cambiavo le lampadine sulla GS, per non avere problemi avevo sempre smontato il faro.Tra la mia prima (standard) e l'attuale (Adv) non avevo mai avuto problemi.
 Stavolta invece....
 Confermo Brusuillis la posizione è un'altra bella impresa ma alla fine si riesce.
 Invece dell'alcol mi permetto di suggerire la vaselina spray.
 Io la uso per le guarnizioni e tutte le plastiche (che sono tante ;-).
 Steven11, scusami puoi spiegarmi meglio come posso fare per rimediare.
 Che dite provare a parlare con il concessionario?.....bella questa eh?
 
				__________________R1200 30 Years GS Adv
 "proud to be air-cooled"
 
				 Ultima modifica di anakin;  27-05-2012 a 11:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2012, 14:14 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
 
			
			... servono le mani piccole e molta pazienza. Il sistema di blocco della mollettina dell'H7 è standard... e bisogna fare attenzione a non farlo saltare. Osservatelo bene prima di infilare la mano... magari aiutatevi con un specchietto... il resto sarà poi fatto in un attimo!Il problema lo avrete se chi ha fatto il lavoro la volta prima ha inserito in modo maldestro la lampadina forzandone la posizione e mettendola disassata...in questo caso... parabola semifusa e sede deformata... e la lampadina non esce piu!
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2012, 14:43 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2011 ubicazione: basa mantuana 
					Messaggi: 501
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da anakin  Questa era la quarta volta che cambiavo le lampadine sulla GS, per non avere problemi avevo sempre smontato il faro.Tra la mia prima (standard) e l'attuale (Adv) non avevo mai avuto problemi.
 Stavolta invece....
 Confermo Brusuillis la posizione è un'altra bella impresa ma alla fine si riesce.
 Invece dell'alcol mi permetto di suggerire la vaselina spray.
 Io la uso per le guarnizioni e tutte le plastiche (che sono tante ;-).
 Steven11, scusami puoi spiegarmi meglio come posso fare per rimediare.
 Che dite provare a parlare con il concessionario?.....bella questa eh?
 |  se riesco oggi faccio foto 
cosi potete ammirare....
		 
				__________________gs 1200 adv 30th
 tdm 900
 xt 400
 p125x
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. |  |     |