|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-11-2010, 00:40
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
|
11° Non invidiare la moto d'altri
Spesso si parla di moto nuove, di cavalli, coppia, prestazioni, ciclistica, confort... colore dei gommini delle pedane, luminosità dei riflessi delle alu e altre cose 'fondamentali' 
Si parla di  , gorilla, oranghi e tutte le specie di primati sparse per il globo terraqueo appena appare il nuovo modello con gli adesivi diversi di questa o quella casa e si considerano 'vecchie' o meglio superate moto di pochi anni, (e pochi KM) con ogni gadget tecnologico possibile. Insomma a volte sembra che sia il cupolino rastremato e i paramani in tinta che 'fanno' la moto e il motociclista che la guida.
Questo è normale, perché senza la passione e la curiosità per il nuovo modello di turno tutte le case chiuderebbero i battenti, ma c'è qualcuno che è immune da tutto ciò? C'è qualcuno che resiste all'effetto 'vetrina del concessionario', che non ha rimpianti, che si sente arrivato con la moto che possiede e non ne desidera un'altra? E perché?
Famose a capi'... non mi cominciate a cantare in coro: "Come te (GS) non c'è nessuno..." per poi sbavare come dei molossi dietro all'ultima diavoleria di mamma BMW. Se c'è qualcuno motociclisticamente arrivato, racconti la sua pace dei sensi a coloro che sono alla perenne ricerca della due ruote della vita. E anche chi ha il divorzio facile, racconti di cosa nel profondo dell'anima sente sempre mancare e che lo porta a innamorarsi sempre e comunque di quella due ruote che non ha.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
|
|
|
14-11-2010, 01:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de...
|
Ciao,
Ti porto la "mia" esperienza con le 2 ruote.
Dopo aver sognato da adolescente per anni la moto con i miei che cercavano di togliermi sta sega mentale, una volta incominciato a lavorare ho buttato fior di quattrini nelle moto ed anche negli scooter.
Perchè?
Sicuramente perchè sono andato a scegliere alla cieca - sembra assurdo ma non ho mai avuto amici o conoscenti con moto o che almeno mi portassero la loro esperienza, poi, quando ho acquistato la prima moto, non ho trovato persone che amassero la moto per quello che è ovvero un mezzo di trasporto stupendo ma solo dei pazzi assatanati che pensavano che la strada era una pista.
Non accuso nessuno, ma ho dovuto sbattere la testa da solo acquistando mezzi non adatti a me + volte per poi comunque non capire alla fine cosa stassi cercando.
Sono arrivato al punto che stavo per appendere il casco al chiodo dicendomi che le due ruote dovevo continuare a guardarle in tv o su qualche rivista pattinata.
Poi, quest'anno, mentre per lavoro ero da un concessionario BMW, mi sono fatto convincere da un mio collega a provare una F650GS.
E' alta, dicevo, è una moto di plastica (enduro), le bmw sono per fighetti da bar..., le enduro non tengono strada e non frenano.....
Ed invece mi ritrovo con una moto che finalmente mi soddisfa pienamente (per le mie esigenze), e se anche devo fare qualche sacrificio economico in + per mantenerla sono disposto a farlo.
La beffa è che sono 14 anni che lavoro con una azienda partner di molti concessionari BMW e ste moto non le avevo mai prese seriamente in considerazione.
Quello che posso dire è che non considero un vero motociclista chi corre dietro alle mode ma putroppo le leggi di mercato alla fine dicono che questi ultimi fanno i numeri di vendita, non l'appassionato che si tiene stretta la sua moto per anni...
Infine in merito a quelli che seguono le mode, beh buon per loro se possono permetterselo, perchè alla fine fanno felice chi cerca una moto con pochi km e probabilmente spendendo un buon 30% in meno rispetto al nuovo  
Ultima modifica di nassfeld281271; 14-11-2010 a 01:38
|
|
|
14-11-2010, 08:30
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
|
Io, le "mie" (tanti scooter e una sola moto) le ho sempre portate a morire, cioè quando cominciavano ad avere 80.000 - 100.000 Km le cambiavo, non perchè stufo, anzi molto spesso alle cose mi ci affeziono, ma perchè mi ritrovavo a dover spenderci sopra dei soldi per componenti ormai arrivati oppure per cambio di esigenze. Spesso però mi è capitato pure di essemi pentito di ciò che avevo dato via. Di solito come già detto, tendo a tenerle per molti anni, però non escludo che se esca un modello che abbia caratteristiche migliori di ciò che ho in quel momento non lo prenda in considerazione, comunque delle mode non me n'è mai importato.
|
|
|
14-11-2010, 09:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
|
Beh, io sono un romanticone, per me la moto è come il gatto di casa, una volta entrata nel garage mi sa che non se ne esce più. 
A dire il vero farei la voglia a portarmene a casa un'altra, ma la scimmia è presto abbattuta, non ho più posto.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
14-11-2010, 09:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da nassfeld281271
La beffa è che sono 14 anni che lavoro con una azienda partner di molti concessionari BMW
|
genart?!?!?!?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
14-11-2010, 09:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
@ ciao GTS.
Io faccio percorsi alternativi..............
Nelle mie scelte sono abbastanza razionale,
tornando indietro, andava di moda il Tenerè, ho ritenuto piu inteligente la Transalp, e l'ho presa, c'è il booooom del Tmax, bene ritengo che il Silver Wing sia migliore e l'ho preso.
Poi è arrivata la BMW tutti GS dipendenti, fa conto che arrivo dal cross e dall'enduro, con vari KTM Kram-it, etc. etc. l'evoluzione logica dice GS, no mi son fatto una magnifica RT, che spesso, bastona i GS, ma questa è un'altra storia.
Fa conto che ogni volta che faccio il tagliando, il conce vuole darmi le varie moto da provare, non le voglio, voglio solo la mia, non ho mai neanche provato un GS.
Credo che se fai una scelta giusta, non hai bisogno di provare altro............
Per il discorso donne è un'altra storia..........
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
14-11-2010, 10:43
|
#7
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
(..) c'è qualcuno che è immune da tutto ciò? C'è qualcuno che resiste all'effetto 'vetrina del concessionario', che non ha rimpianti, che si sente arrivato con la moto che possiede e non ne desidera un'altra? (..)
|
Ci sono. Fanno poco "rumore".
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
14-11-2010, 10:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
|
Ho un passato di NEOFILO patologico.
Ora ho una moto che soddisfa magnificamente ogni mia esigenza.
Ciò nonostante appena possibile Le affiancherò una sorellina degli anni '90, tedesca o anche americana.
Il resto è noia.
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
14-11-2010, 10:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Ci sono. Fanno poco "rumore".
|
quoto
un po' come chi da 20 anni sta con la stessa donna, che gli ha dato due o tre figli, ne e` ancora innamorato, si ritiene fortunatissimo e non ha necessita` di andar a cercar altro....
sono tanti, non fanno notizia e si dispiacciono a leggere le disavventure di chi in famiglia si sente in prigione e viene attaccato da altre scimmie.
|
|
|
14-11-2010, 11:43
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Finché non trovo una moto che mi piace di più mi tengo il mio GS1150, e sono 10 anni che 'sta storia va avanti, questa é la seconda ma ricomprerei la terza domani mattina.
La sindrome della "scadenza garanzia ufficiale" oppure il fascino della "valvola allo scarico" che colpisce molti altri BMWuisti non mi riguarda...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
14-11-2010, 13:44
|
#11
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
|
Amo  la mia moto e so che molti in questo forum l'hanno posseduta prima della loro attuale GS.
Che dire..? mi sono iscritto a QDE quattro anni fa per una mega scimmia da RT ma col passare del tempo mi è passata e ancora tengo la mia cicciona e più il tempo passa e più la amo 
Boh, sarò strano io....
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
14-11-2010, 14:31
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Sei mesi fa, un collega sotto l'ufficio, mentre fumavamo, mi chiede: se avessi un bel budget da spendere, che moto ti compreresti?
Ti giuro che c'ho pensato un po', non mi é venuto molto in mente... poi ho risposto: quella che ho.
Non so era una bella cosa o meno.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-11-2010, 15:38
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de...
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
genart?!?!?!?
|
Ciao, no, software gestionale per concessionari.
|
|
|
14-11-2010, 15:56
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
la mia ultima moto è stata una r45 di cui andavo fierissimo tenuta per otto anni,ma avevo sognato sempre la r850 r,poi un bel giorno mia moglie la comprò per me  !un sogno realizzato ed in questi anni non ho mai pensato di sostituirla e tutt'ora vado felice con una moto che di elettronica ne ha poca,ma che mi ha fatto innamorare e che terro anche se le spese dovessero superare il valore!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
14-11-2010, 16:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Faccio ammenda, mi lascio tentare troppo facilmente. Rimpianti per moto vendute troppo frettolosamente? Qualcuno. Rimpianti per moto comprate troppo frettolosamente? Qualcuno in più!
Quella perfetta? Non esiste, ma qualcuna si avvicina.
|
|
|
15-11-2010, 15:45
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
pur appassionato e attento alla tecnica sono piuttosto immune dalle mode e dall'ultimo ritrovato tecnologico.
DI solito tengo una moto almeno 5-7 anni, per cambiare devo decidere di cambiare totalmente genere (ed e' successo, naked,sportive,enduro...mai custom ma "mai dire mai").Oppure deve uscire qualcosa nel medesimo genere che mi faccia fare un salto di qualita' enorme, ed e' assai difficile, dato che un'altra moto nel medesimo genere avra' qualcosa che va meglio ma anche qualcosa che va peggio. QUindi sono abbastanza immune dalle smanie.E lo sono sempre stato, anche da piu' giovane.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2010, 15:53
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Bologna
|
...io sono davvero un debole quando si parla sia di donne che di moto...
...non riesco davvero a resistere...mi tentano tutte...
__________________
D-LINE
lo sbarco della LUNA sulla terra
|
|
|
15-11-2010, 15:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
|
posseggo una bellissima rt , sognata per anni, certo le scimmie ogni tanto mi assalgono, ma quando scendo in garage e la vedo, beh  ! lei e' la mia piccolina e per ora restera' con me !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
15-11-2010, 16:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Posto che sono uno che si diverte a moto accesa, non capisco nulla di meccanica e di elettronica. Per me una moto spenta al massimo può essere bella ma non ho voglie di smanettare o altro. Aggiungo che guido la moto come uno in parata, piano, godendomi quello che faccio e che adoro farmi da parte quando arrivano quelli bravi (o veloci, mi confondo...).
Detto questo adesso ho la moto che adoro accesa ma che mi piace da guardare in garage.
Credo che sia per la personalità o forse perchè sublima a sufficienza l'invidia del pene, dato che per molti è il SUV delle moto.
Comunque ho un ADV del 2009 rossa, che non cambierei e non cambierò per mooooolto tempo.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
15-11-2010, 17:06
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
|
premesso che ho sognato una moto da quando hanno smesso di spingermi sulla bicicletta ed ho capito che non volevo faticare... ma mi sono dovuto scontrare con chi "comanda" e ho dovuto aspettare...
ma nel 2006 (mi pare) ho avuto la folgorazione ed ho detto "o lei o nessun altra!" ... ho pensato "ci vorrà tempo... ma aspetterò", beh adesso finalmente è con me   ed io sono felicissimo... non vedo l'ora di svegliarmi la mattina per aprire il garage e rivedere il suo faro
cmq mai invidiato le moto degli altri (da quando ho la mia)
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
15-11-2010, 19:38
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
|
Quote:
Originariamente inviata da Papero56
a dire il vero farei la voglia a portarmene a casa un'altra, ma la scimmia è presto abbattuta, non ho più posto. 
|
Io di posto ne ho in abbondanza.....sono i picciuli che mi mancano
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
|
|
|
15-11-2010, 21:48
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
|
Il discorso è interessante. Come saprai sicuramente anche la persona che si crede più razionale è influenzata dall 'ambito sociale nel quale vive, dalle società di comunicazione, dai media e dall'industria di marca, in primis dalle multinazionali che ci accompagnano passo passo in tutte le nostre scelte. Siamo aiutati a decidere, diciamo così.. Al riguardo ci sono dati incredibili. Qualche esempio ma potremmo parlarne giorni: se i media battono sulla crisi economica cominciamo a comprare tutti tra il 5 e 8% in più di generi alimentari. Se proietti immagini o video che suscitano paura sei in grado di far accettare a miliardi di persone modifiche alle abitudini e limitazioni alla libertà personale, basti guardare il mondo dopo l' 11 settembre. E parliamo di 3000 morti. Cifra significativa solo su scala locale. Le multinazionali sono in grado di far modificare ai ministeri della sanità i parametri della salubrità della persona: valori ematici, pressione, battito cardiaco... Da oggi a domani ci sono milioni di nuovi malati, milioni di nuovi clienti. Figurati con i prodotti.. A oggi, nel 2010, ci sono circa 2 miliardi di fumatori, gente che si autotassa credendo che la vita non sarà più la stessa non accendendosi in bocca un foglio di carta farcito di foglie. E si badi bene che anche in questo esempio la dipendenza è indotta, psicologica e non fisica, quella fisica dura due-tre gg. Sono un ex fumatore, 35 al dì, parlo a ragion veduta. Le industrie di marca trasmettono valori (!) e carica emotiva dentro una lattina, un motoveicolo, una scarpa. Come si può pensare di fare scelte razionali? il cliente tipo delle nostre motorette non vuole un veicolo per spostarsi, compra il senso di libertà, l'appartenenza al gruppo vincente, il rispetto, simboli di identificazione e gratificazione.. Siamo terrorizzati dalla possibilità di essere esclusi da tutto questo. Appena esce la valvola pinko o le nuove grafiche pallino o la nuova motoretta della nuova marca trendy che ha saputo usare le leve giuste ecco che scatta la pulsione, talvolta irrefrenabile, a comprare (che giustamente chiamiamo scimmia, la stessa terminologia gergale che si usa parlando di astinenza da droga..). Se non compro rischio di perdere il treno. Posso correre un rischio così alto? per tornare in topic, quando qualcuno ci aiuta a deciderci, paf. Cambiamo la moto. E una certa inquietudine verso la moto d'altri rientra nella tempesta emozionale che la "comunicazione" suscita in noi. Compra! compra! compra!
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
Ultima modifica di FARAONE; 15-11-2010 a 21:52
|
|
|
16-11-2010, 09:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: la nebbia
|
la moto è passione e le passioni possono essere mutevoli...
mi sono imposto ogni 2/3 anni (conto corrente permettendo) di cambiare e sperimentare moto diverse fra loro...
__________________
tentare è il primo passo verso il fallimento
|
|
|
16-11-2010, 09:35
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Faraone, quanto dici e' verissimo, ma c'e' anche chi rifugge da cio', al limite c'e' addirittura lo snobismo al contrario che e' quasi una forma di conformismo essa stessa. Io penso sempre che per qualunque cosa da acquistare basterebbe soffermarsi un minuto a pensare a quanto tempo durera' l'effetto "serotonina" dovuto all'aver soddisfatto un impulso.
E proporzionarlo alla spesa che si affronta. Se compri una moto nuova e quando la guidi ti accorgi coscientemente che hai aggiunto una marea di euro e alla fin fine va come quella che avevi (addirittura se hai solo una evoluzione del medesimo modello), io personalmente mi incazzo pensando a quante cose diverse avrei potuto fare con quei soldi, che mi avrebbero dato davvero nuove soddisfazioni. La differenza sta tutta in un busillis:
1)se la nuova cosa davvero gratifica me
2)se lo faccio solo per essere conformista, e quindi la mia gratificazione deriva in pratica solo dall'essere identificato come un "allineato"-"figo"-"vincente".
Se la motivazione e' solo la 2 sarebbe il caso di chiedersi se come persone valiamo qualcosa...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-11-2010, 10:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
|
La cosa davvero inquietante Aspes è che io penso di gratificarmi consapevolmente e razionalmente e invece è un meccanismo indotto.. Si compra quello che ci emoziona ma qualcuno ci aiuta a decidere cosa ci emoziona.. (Se Ti interessa l'argomento, un pò inquietante, Ti mando in mp il nome di qualche testo interessantissimo, almeno per me  ).
Per fare un esempio che si capisca: test fatti dalle multinazionali del beverage, Pepsi e Coke, testando il grado zuccherino, % di caffeina in comparazione fra le due bibite per decidere che modifiche fare per accaparrarsi la clientela hanno scoperto che: se fai un test doppio cieco ( chi propone la bibita e chi la riceve non sà cosa si sta proponendo) la gente preferisce il gusto dellla Pepsi. Se espliciti la marca gli stessi tornano a preferire la Coca Cola senza dubbio alcuno. Stesse persone, stesse condizioni, tutto uguale. I marcatori somatici e il vissuto emozionale che ci trasmette un brand come Coca Cola influenza la percezione di quello che stiamo bevendo!!! pensa le implicazioni... vale per tutti i brand
Forse però sta diventando troppo specifico sto thread, a molti può non interessare. Siamo in un forum di moto..  Buone compere a tutti.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|