Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2010, 11:17   #1
morluc998
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: Cervignano del Friuli
Messaggi: 62
predefinito R 1100 rt e batteria

prima di scrivere ho cercato un po' ma non ho trovato niente..
La domanda è questa: sto per acquistare una rt 1100 rt e volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto una modifica ( e di che tipo, in caso) per caricare la batteria in modo rapido, senza smontare la carenatura..
questo perchè, se voglio usare un mantenitore di carica, vorrei evitare di smontare mezza moto..
Lucio
morluc998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 11:58   #2
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Il 1100 non ha una presa di corrente da qualche parte sul cupolino? Credo si possa caricare da lì, come si fa sul 1150 (che però ce l'ha sotto la sella). Ti occorre una spina HELLA 8 o DIN) che trovi dai rivenditori di materiale per i camper o su Ebay.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 12:04   #3
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Mi riferisco a questa:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...83&hg=61&fg=34

Sicuramente non hai complicazioni di can bus ecc, dovrebbe andare diretta alla batteria e non essere sotto chiave (nel 1150 è così)
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 12:13   #4
EnzoViti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Jun 2010
ubicazione: Livorno
Messaggi: 20
predefinito

Buongiorno.
Ho il 1100 e sul cruscotto esiste una presa.
Collego la moto ad un normale carica/mantenitore per batterie(25e.) se non la uso per + di 2 o 3 giorni.
Nessun problema.
Ciao
Enzo
__________________
r45>>>r100/7>>>r1100rt......ahhh bene....
EnzoViti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 12:15   #5
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

giusto ciò che dicono EnzoViti & u00328431...
...e questo sarebbe il suo carichino da inserire sulla presa che trovi sulla plancia della moto...l'aveva già anche il mio 850 del 1998...
http://www.realoem.com/bmw/showparts...18&hg=77&fg=02
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 12:24   #6
morluc998
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: Cervignano del Friuli
Messaggi: 62
predefinito

benissimo... perchè sulla moto che ho adesso( una bt 1100 bulldog9 mi tocca smontare la sella, togliere il coperchio , sfilare la batteria e metterla in carica.. d'accordo che ci vogliono 20 minuti a farlo( ed altri 20 a rimettere tutto insieme) ma è sempre una rottura di scatole.. se invece basta inserire lo spinotto nella presa e poi collegare il carica alla rete allora la cosa è molto più immediata e meno pallosa..
grazie per le risposte. (adesso non vedo l'ora di andare a prenedere la moto....)
Lucio
morluc998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 12:44   #7
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

credo che una batteria da mantenere carica,lo si fà tranquillamente dalla presa,ma se la batteria la devi ricaricare perchè a terra,non credo sia consigliabile dalla presa.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 14:27   #8
morluc998
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: Cervignano del Friuli
Messaggi: 62
predefinito

certo..se la batteria è completamente a terra è quasi ovvio che la carico diversamente, come hai giustamente fatto notare .. quello che mi interessava sapere era sapere se c'era un modo per mantenere la carica quando la moto è in uso, evitando appunto accedere alla stessa smontando la carenatura.. insomma un modo easy di mantenerla in carica !
Lucio
morluc998 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 17:04   #9
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Credo che, a parte i noti problemi delle batterie lasciate scaricare troppo (o completamente) non ci siano problemi a caricare una batteria diciamo 'molto scarica' dalla presa. Le correnti e le tesioni in gioco non sono tali da creare problemi ai fili, anche se molto sottili, della presa stessa.
A proposito, io per non togliere la sella alla mia vecchia Petronilla (Guzzi V35C) ho messo un paio di cavetti collegati alla batteria, con un fusibile in mezzo e un blocchetto a due conduttori Faston di quelli che non si possono invertire. Poi ci ho attaccato una presa accendisigari volante che ho messo nel bauletto, per caricare il telefonino quando sono in viaggio e per caricare Petronilla quando sono a casa: apro il bauletto, inserisco lo spinotto e via...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 22:38   #10
Paolo Scroccaro
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Mestre-Venezia
Messaggi: 22
predefinito

Ciao, anch'io uso la presa sul cruscotto, se non l'ho usata per una settimana (cosa che succede molto raramente) la sera prima attacco il mantenitore ( non BMW ) e al mattino Parto e via.
Paolo Scroccaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 23:03   #11
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Ne aggiungo un'altra: certi mantenitori di carica hanno, in dotazione, una sorta di cavetto con presa impermeabile da collegare direttamente alla batteria. Lo si può lasciare sotto la sella o appena fuori (visto che ha un cappuccio) e lo si collega direttamente alla spina maschio del mantenitore. Sul VFR lo trovavo molto comodo.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©