Ciao..intervengo anche qui che mi piace molto il tema....
il regolatore di calore non è necessario ... però secondo me rende l'uso del capo elettrico più accurato e preciso...in base alle temperture che sono sempre variabili nel corso di un giro domenicale o nelle tappe di un viaggio invernale..
spegnere e accendere è una rottura di palle e non sarai mai perfetto...perchè se è freddo ma non troppo...e spegni il capo elettrico,tempo 40 secondi senti il freddo.....se però lo accendi ti darà fastidio perchè non è sufficente freddo per accendere il capo elettrico....
tra l'altro,il dosatore di calore è assolutamente necessario sui quei capi che vanno a contatto diretto con la pelle,come i calzini e il sottopantalone,mentre per le stuole,felpe,jaket,ecc...che magari ci sono altri capi,come maglette di cotone,o altro .....forse forse,potresti anche farne a meno...
ma ripeto,con il dosatore di calore ....dosi con precisione la temperatura che desideri.
per il collegameno invece su tutti i capi,nell'interno della confezione (compresa la stola che ti interessa) ce il kit base,che va collegato diretto alla batteria cioè questo:
, se non vuoi collegarlo alla batteria,bisogna spendere un'altra ventina di euro per il Cavo Jack BMW questo:
o per il cavo Jack Standard
per epserienza i capi elettrici cominci ad accendere il riscaldamento qunado sei sugli 11 gradi...e più freddo è....e più ti divertirai con un benessere strepitoso,e ti divertirai anche nel vedere i tuoi compagni rossi dai geloni...e contratti come le tartarughe..

..credimi che sono soddisfazioni quelle
piuttosto un'osservazione,ai fini della riflessione sulla spesa,la stola è un capo monco,ti riscalda solo; collo,lombari e pancia..per carità è già una grandissima cosa,ma non sarebbe meglio prendere il jcket che oltre al calore nella zona dove lavora la stola ,avrai anche il calore fino ai polsi,sotto le ascelle e braccia???
tutta la parte superiore è cosi messa in sicurezza