|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
10-03-2010, 09:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Sostituzione leve
GSMY2005, domanda da ignorantone.
Volevo cambiare le leve frizione e freno con le Titax commercializzate da Twalcom.
Lo smontaggio e rimontaggio è problematico?
Incide sulla regolazione del cavo frizione o sull'idraulica dei freni?
In sostanza volevo capire se tocca smontare mezzo mondo...
Graze e scusate per la pigrizia...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 10-03-2010 a 11:09
|
|
|
10-03-2010, 11:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
conferma...
ho trovato questo sul forum tingavert, qualcuno mi può confermare?
….Io ho osservato il mio meccanico che le ha sostituite davanti a me.
La leva del freno è solo da togliere e rimettere e controllare che la camma della leva vada a premere sul pistoncino della pompa. Per la leva della frizione bisogna smontare lo switch sensore di frizione premuta (per la messa in moto) e rimontarlo in sede poi e occorre regolare la trazione della leva con l'apposito registro. Controllare che lo stop posteriore sia acceso quando si azione la leva del freno. ….
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
10-03-2010, 12:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
potresti dare il link alle leve? Grazie
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
10-03-2010, 13:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
sito...
sito Twalcom....BMW....Special parts
http://www.twalcom.com/home.php
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
18-03-2010, 19:09
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2007
ubicazione: Rimini
Messaggi: 768
|
hai fatto l'acquisto??
ero curioso di sapere impressioni...
__________________
Per il forum Paolo36 ma son GABRIELE -= R1200GS 2007 = - Carbon BlacK
|
|
|
18-03-2010, 19:13
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2007
ubicazione: Rimini
Messaggi: 768
|
mi sono accorto che a girare nel traffico urbano di rimini la frizione originale e' una sofferenza....
solitamente uso la moto solo nei finesettimana per viaggi fuoriporta, quelle poche volte che la uso in citta la mano sinistra e' dolorante...
__________________
Per il forum Paolo36 ma son GABRIELE -= R1200GS 2007 = - Carbon BlacK
|
|
|
18-03-2010, 20:54
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 436
|
Se parliamo della sostituzione leve su R1200GS ADV non ci sono grossi problemi, se sai che devi rimuovere la boccola in ottone (facendo un po di forza) e per i registri devi togliere il "cappello" in gomma.
In pratica:
smontata la leva questa ha ancora il registro e la boccola.
Per togliere la boccola (se non esce facilmente) devi battere con un punzone (o bullone/cilindro) di pari diametro e la sfili. Attenzione che c'è una molla, non perdela.
Per togliere il registro devi sollevare con un cacciavite la parte in gomma dura, il pomello che tu usi per regolarlo, "stappato" questo il gambo del registro esce svitando.
Il rimontaggio tutto al contrario..............
Ovvio che al termine devi controllare che tutto funzioni: frizione, freni, luci stop ecc ecc.
Quello che si fa fatica è regolare il cavo della frizione................... è un casino che non ti dico !!!!!!
Se hai bisogno fatti sentire.
Ciao
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
Ultima modifica di luca001; 18-03-2010 a 20:57
|
|
|
19-03-2010, 01:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Grazie....
Grazie Luca...le leve non mi sono ancora arrivate ma ho fatto una prova, in effetti tutto molto semplice e lineare....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
06-04-2010, 15:45
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
leve titax
acquistate da http://www.styl-moto.com/ a parma 190 euro, snodate/lunghe nere con levetta rossa, e montate in 5 minuti da circa una mezzoretta , appena si sveglia il pupo la provo. ciao
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
Ultima modifica di SONNY66; 06-04-2010 a 21:04
|
|
|
06-04-2010, 21:06
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
Quote:
Originariamente inviata da luca001
Se parliamo della sostituzione leve su R1200GS ADV non ci sono grossi problemi, se sai che devi rimuovere la boccola in ottone (facendo un po di forza) e per i registri devi togliere il "cappello" in gomma.
In pratica:
smontata la leva questa ha ancora il registro e la boccola.
Per togliere la boccola (se non esce facilmente) devi battere con un punzone (o bullone/cilindro) di pari diametro e la sfili. Attenzione che c'è una molla, non perdela.
Per togliere il registro devi sollevare con un cacciavite la parte in gomma dura, il pomello che tu usi per regolarlo, "stappato" questo il gambo del registro esce svitando.
Il rimontaggio tutto al contrario..............
Ovvio che al termine devi controllare che tutto funzioni: frizione, freni, luci stop ecc ecc.
Quello che si fa fatica è regolare il cavo della frizione................... è un casino che non ti dico !!!!!!
Se hai bisogno fatti sentire.
Ciao
|
????????????
io ho solo sfilato la vecchia sistemato il gommino parapolvere e infilato la nuova. domani le provo
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
Ultima modifica di SONNY66; 06-04-2010 a 21:08
|
|
|
07-04-2010, 08:35
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
le titax sono delle bellissime leve
le ho provate su una ducati e devo dire che sono fatte molto bene
le regolazione della distanza poi è una figata e può essere variata facilmente anche in movimento con un dito
sulla mia moto ho messo queste perchè sono anche antirottura
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
07-04-2010, 15:48
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
Pepot sono quasi uguali, le mie sono snodate con levettina rossa, e logicamente l'inserimento nella pompa. Ci stanno da dio. ciao
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
Ultima modifica di SONNY66; 28-04-2010 a 12:43
|
|
|
27-04-2010, 00:03
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
Delusione
Provate le BELLISSIME leve titax.....,ma sono veramente deluso per la qualità e la possibilita di regolazione. Subito dopo averle montate ho notato un eccessivo gioco prima della battuta con la pompa. problemino inrisolvibile con il perno che danno in dotazione, perche praticamente fisso, hanno avvitato il perno alla boccolina e messo un po di loctite. Grazie ad un amico tornitore ho fatto la boccola ed il perno con lo stesso sistema di regolazione, delle leve originali, che la titax per farlo avrebbe dovuto farmi spendere almeno altri 2 eurozzi in piu, ma purtroppo loro non guardano la qualita ma la quantita. Adesso il gioco non esiste piu , e stato regolato a zero e sono soddisfatto della modifica, rimane un altro problema che non penso di riuscire a risolvere, la distanza leva/manopola che in posizione 1, la piu corta, e ancora distante in determinate situazioni di guida, non prendo la leva come vorrei. Mi chiedo cosa servono gli altri 5 scatti visto che la misura della mia mano e 10/10,5.
Comunque sono BELLISSSIME  
N.B.: Fabio mi aveva avvisato che avevano qualche problemino, aspetteremo le sue.
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
Ultima modifica di SONNY66; 28-04-2010 a 12:43
|
|
|
27-04-2010, 08:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da SONNY66
... N.B.: Fabio mi aveva avvisato che avevano qualche problemino, aspeteremo le sue.
|
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
27-04-2010, 23:34
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
Dimenticavo....
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
|
|
|
29-04-2010, 12:30
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
|
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Ultima modifica di pepot; 04-05-2010 a 07:54
|
|
|
29-04-2010, 12:59
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da Doc 64
|
un genio ho riso mezzora XD
Ultima modifica di pepot; 29-04-2010 a 13:52
|
|
|
01-05-2010, 14:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 60
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
GSMY2005, domanda da ignorantone.
Volevo cambiare le leve frizione e freno con le Titax commercializzate da Twalcom.
Lo smontaggio e rimontaggio è problematico?
Incide sulla regolazione del cavo frizione o sull'idraulica dei freni?
In sostanza volevo capire se tocca smontare mezzo mondo...
Graze e scusate per la pigrizia... 
|
Desideravo sapere se è possibile montare queste leve, sia freno che frizione, in una r1200r ?
Grazie anticipatamente a tutti per le vostre risposte...  
|
|
|
04-05-2010, 00:06
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
Ultima modifica di SONNY66; 04-05-2010 a 15:22
|
|
|
10-05-2010, 00:39
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
|
leva freno regolabile
Ciao,
io sto cercando di sostituire la leva freno con una regolabile....quella originale anche nella posizione più vicina alla manopola non la "sento" bene....avrò le dita corte !!! Ne cerco una che possa avvicinarsi ancora un po'....
Che ne dite di quella della wundelich ?
http://www.gfmspecialparts.it/it/eco...az=det&pa=3486
Grazie
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
|
|
|
10-05-2010, 00:43
|
#21
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
ho ordinato quelli del catalogo BMW, costo 70 euro circa cadauno, appena arriva la moto dovrebbero già essere arrivati in conce, poi posto le foto
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
12-06-2010, 06:19
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
|
nuova modifica
Venerdi scorso, lavo la moto e mi scappa l'occhio sulle BELLISSIME leve titax,mi accorgo che manda il dado autobloccante dello snodo nella leva del freno. Inverto il dado con quello della frizione e li capisco che il filetto non entra neanche nella plastica del autobloccante.Da un amico ho dovuto far tornire la testa della brugola, abbasssandola per far si he il filetto sia 2/3 mm piu lungo.adesso non si sviterà più.Sono molto deluso da queste leve, comunque sono BELLISSIME 
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
Ultima modifica di SONNY66; 23-06-2010 a 15:25
|
|
|
17-06-2010, 11:21
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 197
|
montate quelle bmw fresate....
molto belle
__________________
ex gs 1200 '05 blu
ex gs 1200 adventure '08 rosso
gs 1200 adventure 30 years gs
|
|
|
18-06-2010, 12:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
io ho montato quelle della Wunderlich...
lo smontaggio e il rimontaggio....
una banalità ...
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
08-11-2010, 10:02
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
|
Montata la leva freno Wunderlich e devo dire che mi trovo molto bene. Nella posizione più vicina è veramente vicina !!! Ottimo anche la regolazione in lunghezza da come quelle stda veramente corte.
Il montaggio è semplicissimo e non ci sono giochi di sorta una volta montate e neanche interferenze con altre parti.
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.
|
|
|