|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
13-12-2009, 20:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
gaucho
Dunque, creo questa discussione dopo aver avuto un breve scambio di opinioni con frank50, che ringrazio pubblicamente, e che se vorrà contribuire anche a questa discussione, meglio ancora.
Posseggo un R1100GS, ho acquistato il gaucho, mod R115-R117, e ho provato a montarlo.
Il venditore qui a Reggio Emilia mi ha dato il 115 e sulle istruzioni c'è scritto che il 115 è universale mentre per motori boxer ci vuole il 117; lui dice che va bene ugualmente, ho mandato una mail alla tucano per chiedere chiarimenti e sono in attesa di risposte
Ci sono dei listelli metallici cuciti all’interno del gaucho, che si devono piegare a mano in modo che si orientino bene intorno ai piedi; pur facendolo, il gaucho nella sua parte più esterna rimane abbastanza all’infuori. Questo per me non è un problema, lo è invece il fatto che oltre i 100km/h la parte superiore del gaucho sbacchetti paurosamente sopra la mia coscia ma SOLO sul lato destro, dove il cilindro è più indietro. Devo assolutamente risolvere questo fastidiosissimo problema
E’ chiaro che per poter assolvere bene la sua funzione di riparo dal freddo, il prodotto deve essere ben fissato al serbatoio, io pensavo di farlo con dello scotch ma la cosa mi piace poco, chi ha risolto questo problema è pregato di portare la sua esperienza. Se non è ben ancorato alla moto entra freddo tra il serbatoio e il gaucho, che così non serve a niente
Non ho attaccato le fettucce interne al collettore in gomma come da istruzioni, ma più avanti, quasi sull'attacco dell'iniettore al cilindro; temo che il caldo del motore rovini le fettucce stesse, speriamo bene
Ci sono altre fettucce all’altezza delle braccia (una volta montato il gaucho), che non capisco quale utilità abbiano…
Un’altra domanda che mi faccio è se il prodotto debba essere lasciato così semplicemente appoggiato sulla pancia, cmq penso di sì
Ttra l'altro io penso che, in ottica di elefanti, il gaucho non sia affatto antiestetico, anzi ha un suo perché, e cmq a livello pratico se ben montato, fa veramente tanto
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire, io continuerò a provare fino ad aver raggiunto la soluzione ottimale
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
13-12-2009, 22:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
sarebbe utile creare un thread unico con questo ---> http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=199764
se no poi si hanno + threads su un unico argomento che rendono difficile la lettura una volta che si ricercano info con la funzione cerca.
pa: ringrazio pure io frank50 che a suo tempo ha risolto pure a me i miei dubbi amletici sul goucho e coprimanopole
|
|
|
13-12-2009, 23:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.379
|
io sul 650 dakar avevo il 119, per lo svolazzamento la ditta fornisce dei salsicciotti gonfiabili di bassa qualità, io li ho sostituiti con il galleggiante blu da piscina preso da decathlon, azzerati gli svolazzamenti
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
14-12-2009, 09:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Mmh. grazie frenco, e come lo hai applicato sul gaucho il galleggiante blu?
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
14-12-2009, 10:24
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Amsterdam
Messaggi: 142
|
Io ho il 119; i salsicciotti sono incorporati nel Gaucho e basta gonfiarli con l'apposita cannuccia; non c'è da aggiungere nient'altro.
Io lo montavo su un F 650 e non avevo problemi di svolazzamenti (ovviamente a velocità ragionevoli, cioè max a 100 - 110 km/h). Lo agganciavo con i due tiranti in acciaio nella parte sotto il motore e poi agganciavo le fettuccine con la clip al manubrio.
Il sistema era stabile e proteggeva egregiamente, anche dalla pioggia.
Ora sono passato al 1200 ADV, non ho ancora provato se va bene anche per questo modello, ma questo è un altro discorso.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure - Magma Red
F 650 GS ABS
|
|
|
14-12-2009, 10:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
mi avete messo in mezzo ....
ho provato i vari modelli (119, 117, 118) di Gaucho per la GS e la KLT e alla fine ho scelto il 119 perchè è abbastanza lungo ai lati da coprire bene anche le scarpe (quasi ogni giorno devo girare in "giacca e cravatta").
nelle pieghe il 119 struscia sull'asfalto e si rovina un po', ma così sento di aver piegato invece di girare il manubrio.
per avere la massima protezione dall'aria e di conseguenza dalla pioggia l'ho montato così:
- ho ripiegato i lati superiori per infilarli tra la sella ed il serbatoio (eliminando il trafilaggio di aria tra le balle)
- ho legato ogni lato al telaio (dello stesso lato) con un pezzo di cintino da tapparella, senza passare nulla attraverso la moto (la fettuccia con il cavetto di acciaio serve a passarla sotto al motore e a non farla rompere per bruciatura da contatto)
- ho fermato la parte bassa dei lati al tubolare del paramotore (ma va bene anche ai buchi della piastra sottomotore) per evitare che il vento di velocità spinga i lati contro i pedali impedendo il ritorno in zona neutra del cambio (avevo problemi ad ingranare la V° e la VI°); ho fatto un buchino sotto i sugheri ed ho usato un cavo da bucato.
- per non farmi frustare dai lati (sulla KLT oltre i 140kmh) tiro la fettucce laterali (quelle all'altezza delle camere d'aria)
- se piove infilo la pettorina sotto la giacca così l'acqua non scivola in mezzo bagnando i pantaloni
spero di essere stato utile, perchè sotto al Gaucho si sta belli calducci
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
14-12-2009, 19:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Adesso comincia ad essere più chiaro.. Il modello che ho ritirato io (115) non ha nessun salsicciotto incorporato!
La tucano urbano ha risposto alla mia mai dicendomi che il modello per la mia moto è il 119, pertanto di farmelo sostituire!! Quindi se qualcuno aveva dubbi, il modello per il GS è il 119
Per il resto, direi che gli accorgimenti di Frank sono molto utili per tutti!!
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
14-12-2009, 21:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.379
|
i salsicciotti incorporati erano di infima qualità e uno era bucato da nuovo, inoltre non tengono la pressione troppo bene (li ho anche sullo scooter) così li ho buttati tutti e nelle tasche ho infilato il galleggiante, il 119 era stabile immobile fino a 140, di più non son mai andato!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
18-12-2009, 23:07
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Dec 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 11
|
domani lo monto anch'io su di una r 850 r......a me hanno dato il 117.......c'è qualcuno che l'ha montato????? come ci si trova???
|
|
|
25-01-2010, 00:06
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 344
|
Sul mio Gs comunque sventola moltissimo anche a piu' di 140 sara' una questione di regolarlo bene. ma non so come...
Ma le fettuccine al livello dei tubolari a che servono... per tirarli indietro e sistemare il tutto sopra le gambe o altro.
Ultima modifica di gianfry62; 25-01-2010 a 00:09
|
|
|
27-10-2010, 12:23
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: palermo
Messaggi: 1
|
Salve mi chiamo antonio e ho una r1100r ,la prendo anche in inverno e vorrei evitare di indossare pantaloni e altri accessori antipioggia, vorrei sapere se il goucho oltre a coprire le gambe copre anche i piedi in modo che' uno non debba indossare copri scarpe o altro.grazie
|
|
|
28-10-2010, 15:49
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2009
ubicazione: lanciano
Messaggi: 186
|
io sulla mia ADV 1150 ho su il 117 montato l'inverno scorso. x GIANFRY le fettuccie laterali stringendole dovresti aumentare l'aderenza sulle gambe e con i salsicciotti gonfiati evitare l'eccessivo sventolio(superati i 140 però ti sembra di decolare testato di persona!!!) x il RAG con le gambe sei ok ma le tibie e i piedi rimangono scoperti ( colpa delle teste che ti fluiscono l'acqua proprio li) quindi devi usare o stivali o copriscarpe!!! cmq utilissimo e caldo anche a temperature mmmoooollltttoooo fredde!!!!!
__________________
365 gg l'anno a cavallo del mio GS 1150 ADV!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.
|
|
|