|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-10-2010, 23:23
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
Mannaggia alla Vignette sul cupolino...
Ma, una volta levato l'adesivo, la macchia come la levate?
Già mi sto rifacendo il cupolino col la pasta abrasiva (leggi: dentifricio) perchè lo avevo leggermente rovinato provando a tirare via la colla... è questo è un problema quasi risolto.
Ma la chiazza dell'adesivo come la levate?
Accetto consigli.
La Vignette di quest'anno l'ho messa sotto la sella, tanto per...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-10-2010, 23:28
|
#2
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
|
non la levi, é la normale e naturale ossidazione della plastica alla luce, quella sotto l'adesivo invecchia diversamente, e non sono più riconciliabili le due parti.
imo
__________________
sono apodittico
|
|
|
16-10-2010, 23:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Lanciafiamme.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
16-10-2010, 23:41
|
#4
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
Panno con benzina Avio...poi subito dopo....panno umido (acqua) e sapone neutro....poi un po d'acqua per levare il sapone....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
17-10-2010, 00:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ma, una volta levato l'adesivo, la macchia come la levate?
|
Residui di colla? WD40
Inoltre: Per i rimorchi e i motocicli occorre applicare il contrassegno su una parte non asportabile, ma visibile del mezzo.
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
17-10-2010, 01:45
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
I graffi, con santa pazienza stanno venendo via.
La pallocca di colla invece rimane: è quella visibile nella seconda foto.
e
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-10-2010, 01:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.804
|
te la sei cercata! 
cmq io lascerei stare la benzina.. certi plexi fanno una reazione e ti rimane la macchia. Hai provato a riscaldarla con il phon e poi con dell'alcohol?
prossima volta attacca sullo stello della forcella!
|
|
|
17-10-2010, 03:07
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: provincia Torino
Messaggi: 378
|
wd40 e viene via la colla, per le righe polish
__________________
ex R1150GS ora R 1200 GS ADV + KLX 650R
|
|
|
17-10-2010, 08:10
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.784
|
l'alcool potrebbe opacizzare. provato con olio di oliva? per la resina di pino funziona bene, non so per la colla. di sicuro danni non ne fa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-10-2010, 08:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
gomma per cancellare matita,morbida non abrasiva
|
|
|
17-10-2010, 08:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
io uso da anni l'antisilicone che si usa in carrozzeria e toglie tutto su ogni superfice senza rovinare nulla.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
17-10-2010, 09:01
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
|
Avevo anch'io paura di aver fatto una ca@@ata incollando la vignetta sul cupolino,invece è venuta via facilmente e senza lasciare segni o colla.La prossima volta però,per non rischiare,la metto sullo stelo forcella.
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
|
|
|
17-10-2010, 09:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.438
|
Dielina su panno morbido, oppure benzina, oppure scioglietichette CRC.
Lavare poi subito con acqua, almeno.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
17-10-2010, 09:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Non usate solventi che si rovina tutto! già il solvente contenuto nelle colle degli adesivi non gli fà bene, se poi usate benzina, trielina, ecc. ecc. ....questo è il sistema migliore per rovinare tutto!....per levare colle o graffi il modo migliore è usare pasta da carrozziere al silicone....ma anche Polish va bene!.....Punto!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
17-10-2010, 11:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Per adesivi o roba appiccicosa (tipo catrame...)...sui cerchi WD40.....sul cupolino olio d'oliva.
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
17-10-2010, 11:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
CAmbia il plexi!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
17-10-2010, 11:31
|
#17
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
le vignette non si levano mai
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
17-10-2010, 12:27
|
#18
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.584
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
le vignette non si levano mai 
|
Giusto. Perchè le levate?
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
17-10-2010, 12:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.176
|
scaldi per bene con il phon e poi levi con moooolta cautela per evitare che la vignetta si rompa....
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
|
|
|
17-10-2010, 12:44
|
#20
|
Guest
|
Metti della salsa tartufata su mezza rosetta spaccata ed applicala sul punto.
Con roteazioni leggere in senso orario,altrimenti rimane.
|
|
|
17-10-2010, 13:11
|
#21
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.626
|
con che cazzo hai tentato di toglierla, carta vetrata?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
17-10-2010, 13:42
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Giusto. Perchè le levate?
|
Perchè ho tenuto quella del 2009 un anno per fare il coatto.
Poi mi sono reso conto che, di adesivi, la mia moto ne ha già abbastanza.
Poi, quest'anno quando ho preso la nuova ho levato quella vecchia, ho visto il bordello e l'ho messa (come consigliato da tutti e anche dal tizio alla frontiera) sotto la sella.
Ho appena rimontato il cupolino.
Dopo diverse (decine di) passate con il panno e Mentadent (il polish che avevo comprato è troppo fino) i graffi si vedono solo se si mette controluce il parabrezza.
Ora ho rimontato il tutto, in settimana vado a cercare i polish miracolosi indicati nell'apposito thread su "graffi cupolino" e continuerò il lavoro.
In realtà mi smonto bene le carene e mi lucido anche tutta una serie di graffietti/zone opache che si sono formate nel tempo.
Con il WD-40 ci ho appena levato una grossa macchia di catrame sulla carena sotto la piastra di sterzo (non ho idea di come ci sia apparsa...) che cercavo di levare da due mesi. 10 secondi di WD-40 ed è tutto pulito.
Quote:
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
con che cazzo hai tentato di toglierla, carta vetrata?
|
|
ahem...
Sono un cazzone: spugnetta troppo dura.
Alcuni moscerini sono talmente embedded sul cupolino, che per levarli mi sa che mi tocca rilucidarlo tutto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 17-10-2010 a 13:45
|
|
|
17-10-2010, 13:50
|
#23
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.584
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Perchè ho tenuto quella del 2009 un anno per fare il coatto.
|
Minchia! Sono un coatto anch'io!
...
Per fortuna ho distrutto la moto. Adesso la compro nuova e con piffero che la vignetto! sisamai.
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
i graffi si vedono solo se si mette controluce il parabrezza.
|
Cioè praticamente sempre. Un successone! hehehe.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
17-10-2010, 13:52
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Cioè praticamente sempre. Un successone! hehehe.
|
hahahahahahaha
No, si vede veramente poco rispetto a prima. Devi "cercare" il graffio.
Ma ci dovrò lavorare ancora per bene.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-10-2010, 20:24
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
cambia moto.
La prossima volta, prima di attaccarla, passaci il burro di cacao sopra (quello delle labbra). Si stacca benissimo. Io lo faccio sempre e me la sposto dall'auto alla moto e viceversa senza problemi.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.
|
|
|