|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-10-2010, 12:06
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
|
Reperimento Certificato di Proprietà
Nel cercare i documenti della VTR, che erano stati messi a posto da mi' ma' (per forza non li trovavo!) ho scartabellato tutti i documenti e fogli riguardanti la moto, ho tutti i tagliandi dell'assicurazione, tutti i bolli, i tagliandi e le revisioni...
ma non ho il certificato di proprietà!!
Che non l'abbia ritirato, 10 anni fa?...
Visto che non l'ho comprata nella mia provincia di residenza, devo rivolgermi al PRA della provincia di residenza o di acquisto?
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
|
|
|
18-10-2010, 12:20
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: torino
|
vai tranquillo in quella di residenza, anzi ti conviene farlo celermente perchè in caso ti fermino sei passibile di multa.
meglio fare anche denuncia di smarrimento
__________________
cb500 e K1200GT
|
|
|
18-10-2010, 12:22
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Successa stessa identica cosa a me 1gg prima di concludere con un potenziale acquirente.
Ho fatto così:
- denuncia ai carabinieri (tra l'altro ho porvato ad usare la procedura online, se la compili bene, semplifica un po' il processo ma poi ti devi comunque recare alla caserma vicino casa tua.
con la denuncia sono andato al PRA a farmi riemettere un nuovo certificato di proprietà.
In pochi minuti (si fa per dire) ho risolto tutto ...pensavo peggio.
__________________
ma gli specchietti .....a che servono?
GS 1200 ADV 2007 White
|
|
|
18-10-2010, 12:37
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: Augusta Taurinorum
|
Anch'io ho dovuto fare la richiesta di duplicato del CdP. A differenza del libretto di circolazione però, dopo la denuncia, bisogna andare al PRA o all'ACI a richiedere il duplicato.
Per il libretto di circolazione la richiesta è fatta automaticamente dai Carabinieri, e arriva a casa con raccomandata (circa 16 EUR).
|
|
|
18-10-2010, 12:46
|
#5
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Quote:
Originariamente inviata da natalibera
vai tranquillo in quella di residenza, anzi ti conviene farlo celermente perchè in caso ti fermino sei passibile di multa.
meglio fare anche denuncia di smarrimento 
|
...che multa? Visto che il certificato di proprietà non è necessario portarlo appresso, anzi è fortemente consigliato lasciarlo in luogo diverso dal libretto, di che multa parli?
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
18-10-2010, 12:54
|
#6
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Infatti gli unici documenti cui corre l'obbligo di avere con se sono: la carta di circolazione detta anche libretto, il certificato assicurativo, e ovviamente il permesso di condurre... ovvero la patente.
Il CDP sta meglio a casa.
__________________
R1200GS superblack - bi tree.
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
18-10-2010, 12:56
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
|
Quote:
Originariamente inviata da natalibera
vai tranquillo in quella di residenza, anzi ti conviene farlo celermente perchè in caso ti fermino sei passibile di multa.
meglio fare anche denuncia di smarrimento 
|
Ma il certificato di proprietà non è mica un documento che deve seguire la moto, servono solo carta di circolazione e tagliando dell'assicurazione.
Ah, ho dimenticato di dire che i documenti suddetti li ho ritrovati, manca solo il certificato di proprietà, che non era con gli atri!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
|
|
|
18-10-2010, 12:58
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
|
Grazie a tutti!
Sono riuscito a parlare col PRA, dove mi hanno detto di provare a sentire se sia rimasto in giacenza dal venditore... bhò, provo a sentire lui, sennò faccio denuncia di smarrimento!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
|
|
|
18-10-2010, 13:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Si, prova prima a sentire dove l'hai acquistata. A me successe la stessa cosa una decina d'anni fa. Non avevo mai ritirato il CdP e me ne accorsi solo al momento di vendere la moto. Ce l'aveva ancora, ben archiviato, il concessionario dove l'avevo acquistata.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
18-10-2010, 13:53
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: torino
|
a me era successo con la sardomobile.... verbale per fortuna senza sanzione dopo aver fatto gli occhioni dolci ai vigilizzi
__________________
cb500 e K1200GT
|
|
|
18-10-2010, 13:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
Quote:
Originariamente inviata da AndreaCekketti
Ma il certificato di proprietà non è mica un documento che deve seguire la moto..!
|
Appunto....nessuno me lo ha mai chiesto ...
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|