|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-07-2010, 19:17
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Tenda in moto.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Da alcuni anni faccio campeggio con la moto [una R1200GS] e ho una tenda adatta allo scopo.
Ultimamente pero' le mie vacanze sono diventate soprattutto week-end 'mordi e fuggi' e cosi' mi vorrei comprare una tenda che non sia molto laboriosa da montare ed ho visto queste della quechua.
Purtroppo alla facilita' d' uso non corrispondono ingombri 'da moto' si tratta infatti di dischi non tanto spessi, ma del diametro da 75 a 85 centrimeti a seconda del modello.
Vi chiedo:
- sapreste dirmi quali sono gli ingombri massimi (per legge) di un carico sulla moto? In particolare ho constatato che le mie borse laterali sono piu' larghe (circa 95 cm) ma la tenda sporgerebbe nella parte dietro di circa 20 cm.
- Siete a conoscenza di qualche maxi portapacchi da montare sulla mia moto di qualche rivenditore (tipo touratech o wunderlich o altri) ?
- Per ultimo: se avessi la possibilita' di costruirmi io un telaietto in legno o in alluminio su cui farlo appogggiare, fissato in maniera ottimale alla moto come dovrei regolarmi per non incorrere in problemi? Dovrei farlo omologare?
Grazie a tutti.
|
|
|
26-07-2010, 19:20
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Torino, ma sono lombardo
|
Grande Lode!
Stavo per fare la stessa richiesta, sto anch'io alla finestra!
 
__________________
R1200 GS ADV Rallye MY2018 ex R1200 GS ADV MY2008 Magma Red
|
|
|
26-07-2010, 19:21
|
#3
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
I carichi non devono eccedere la larghezza degli specchietti, di solito.
COmunque in genere massimo un metro o giù di li.
Se guardi sul libretto c'è scritto.
Una nota sulla tenda: a tirarla fuori è un attimo, a ripiegarla...
Se posso consigliare, prendine un classica a igloo, prepararla e metterla via è questione di 15 minuti.
|
|
|
26-07-2010, 19:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
quoto inKiappailNiko.
con quelle della queciua se piove so cazzi.
Si può dire cazzi?
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
26-07-2010, 20:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
quoto i due sopra..........dove pensi di legarlo quel disco? Guarda chè è bello ingombrante
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
26-07-2010, 22:07
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da sylver65
... con quelle della queciua se piove so cazzi.
|
Perche' dici cosi'? Hai avuto esperienze negative con questo tipo di tenda e la pioggia??
|
|
|
26-07-2010, 22:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
sono stato anch'io tentato dalle lancia e apri ma alla fine ho desistito perchè in fondo la mia tenda la monto in 5 minuti e mi funge anche come antistress all'arrivo dopo il viaggio..
tuttavia se sei in itinere (anche se forse non è il tuo caso) mi permetto di rappresentare che solitamente la tenda si inumidisce dopo la notte all'aperto e quindi o la apri sempre in campeggio o se ti fermi in albergo, almeno io, la apro per farle prendere aria come potresti farlo con una tenda del genere
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
26-07-2010, 23:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
esperienza diretta no, ma visto alcuni ragazzi che sono dovuti scappare nei bagni perchè la tenda si era fracitata.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
26-07-2010, 23:13
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Grazie ragazzi del pronto sostegno e delle vostre impressioni.
Mi spiego meglio: per le normali vacanze in moto e tenda sono gia' attrezzatissimo (avendo anche la morosa che guida la moto ci possiamo permettere di portarci anche la playstation..)
Quello che mi serve e' una tenda veloce per il soggiorno di una sola notte.
In genere partenza il Sabato mattina o al massimo il Venerdi' pomeriggio e ritorno la Domenica in giornata.
Senza fornello, tavolo e mille altre cose che porto di solito.
Percio' dopo attenta valutazione sono arrivato alla conclusione che quella e' la tenda che fa per noi nelle nostre escursioni del week-end.
Quello che mi serve e' capire come posso trasportarla o se devo, mio malgrado, rinunciare.
Percio' vi chiedo se potete darmi qualche risposta alle domande iniziali.
Grazie mille.
|
|
|
26-07-2010, 23:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
|
Potresti buttare un occhio anche alle tende Ferrino...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
27-07-2010, 00:49
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
|
Ma quelle della Quechua non hanno mica gli spallacci tipo zaino?
la indossi e funge anche da paraschiena!
__________________
Perchè viaggiare è come vivere due volte...
R1150GS '01 Mandarino
|
|
|
27-07-2010, 02:14
|
#12
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
..per una notte??...un bel Bivy Bag in Gore-Tex...un bel materassino Therm-a-rest e via!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
27-07-2010, 07:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
secondo me è meglio una piccola 1-2 posti monovelo,è piccolissima richiusa come un asciugamano,ci metti dentro anche qual'cosa dei bagagli e velocissima da montare!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
27-07-2010, 08:28
|
#14
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
Quote:
Originariamente inviata da sylver65
quoto inKiappailNiko.
con quelle della queciua se piove so cazzi.
Si può dire cazzi?
|
Io invece non posso quotarti.
Ho una Quequa o come si scrive da 50€ 3 posti, semplice, telo doppio, e anche sotto i temporali dolomitici non ho mai avuto problemi. E ce l'ho da 5 anni.
|
|
|
27-07-2010, 09:29
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2003
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Wolfman
Ma quelle della Quechua non hanno mica gli spallacci tipo zaino?
la indossi e funge anche da paraschiena! 
|
Ho fatto la tratta da Decathlon a casa sulla Tuscolana con lo scooter ed un altro po' spiccavo il volo    
__________________
BMW R 1200 GS Blue e MV Agusta F4 R312
|
|
|
27-07-2010, 11:06
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Compra una Ferrino Chaos 3.
Ciao
|
|
|
27-07-2010, 11:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
|
Quote:
Originariamente inviata da inKiappailNiko
Se posso consigliare, prendine un classica a igloo, prepararla e metterla via è questione di 15 minuti.
|
confermo, peraltro ci sono quelle monotelo, quindi c'e'poco da montare, se poi ti muovi da solo puoi prenderne anche una mono-palo, tipo le ultraleggere che usano molto i ciclisti, si montano e smontano velocemente e occupano niente.
la quechua non e' complicata da ripiegare una volta imparata la tecnica dell'8  , ma quando ci vai in giro in moto (un mio amico l'presa, ma ha smesso di usarla) pare un hawk, uno di quegli aerei radar dell' US air force...
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
27-07-2010, 17:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
questa in due la montate in pochissimo, 22 euro, io ho usato al serie precedente e mi son trovato bene.
http://tente.quechua.com/it/tende/r-...,tente-t2.html
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
27-07-2010, 17:49
|
#19
|
Guest
|
Secondo me comprare una tenda da 30€ ha lo stesso senso di una moto da 15 000€: nessuno.
|
|
|
27-07-2010, 18:09
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Torino, ma sono lombardo
|
Per viaggiare in due secondo me ce ne vuole una tre posti, cosi' metti dentro anche le valige Alu ed il top case no?
__________________
R1200 GS ADV Rallye MY2018 ex R1200 GS ADV MY2008 Magma Red
|
|
|
27-07-2010, 18:14
|
#21
|
Guest
|
http://www.booking.com
Quote:
Originariamente inviata da Lode
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Da alcuni anni faccio campeggio con la moto [una R1200GS] e ho una tenda adatta allo scopo.
Ultimamente pero' le mie vacanze sono diventate soprattutto week-end 'mordi e fuggi' e cosi' mi vorrei comprare una tenda che non sia molto laboriosa da montare ed ho visto queste della quechua.
Purtroppo alla facilita' d' uso non corrispondono ingombri 'da moto' si tratta infatti di dischi non tanto spessi, ma del diametro da 75 a 85 centrimeti a seconda del modello.
Vi chiedo:
- sapreste dirmi quali sono gli ingombri massimi (per legge) di un carico sulla moto? In particolare ho constatato che le mie borse laterali sono piu' larghe (circa 95 cm) ma la tenda sporgerebbe nella parte dietro di circa 20 cm.
- Siete a conoscenza di qualche maxi portapacchi da montare sulla mia moto di qualche rivenditore (tipo touratech o wunderlich o altri) ?
- Per ultimo: se avessi la possibilita' di costruirmi io un telaietto in legno o in alluminio su cui farlo appogggiare, fissato in maniera ottimale alla moto come dovrei regolarmi per non incorrere in problemi? Dovrei farlo omologare?
Grazie a tutti.
|
|
|
|
27-07-2010, 18:20
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Torino, ma sono lombardo
|
Grazie Topomoto!!!
Non ci avevo pensato, ho prenotato la tenda!  
__________________
R1200 GS ADV Rallye MY2018 ex R1200 GS ADV MY2008 Magma Red
|
|
|
27-07-2010, 18:28
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Grazie ragazzi, vi ringrazio per i consigli che mi date ma ho gia' preso in considerazione tutte le possibili soluzioni, anche quella dell' Hotel. 
Apprezzo molto i vostri suggerimenti ma volevo solo sapere se siete in grado di darmi delle dritte sulle domande che ho postato all' inizio e che per comodita' riscrivo qui sotto:
- sapreste dirmi quali sono gli ingombri massimi (per legge) di un carico sulla moto? In particolare ho constatato che le mie borse laterali sono piu' larghe (circa 95 cm) ma la tenda sporgerebbe nella parte dietro di circa 20 cm.
- Siete a conoscenza di qualche maxi portapacchi da montare sulla mia moto di qualche rivenditore (tipo touratech o wunderlich o altri) ?
- Per ultimo: se avessi la possibilita' di costruirmi io un telaietto in legno o in alluminio su cui farlo appogggiare, fissato in maniera ottimale alla moto come dovrei regolarmi per non incorrere in problemi? Dovrei farlo omologare?
|
|
|
27-07-2010, 18:29
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Torino, ma sono lombardo
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
Bivy Bag in Gore-Tex...un bel materassino Therm-a-rest e via!!
|
Animal,
sono andato a tradurmi in rete il tuo consiglio; ma se piove con la bivy bag te la prendi tutta....l'acqua intendo
O ti chiudi dentro tipo sarcofago con il boccaglio da sub!
__________________
R1200 GS ADV Rallye MY2018 ex R1200 GS ADV MY2008 Magma Red
|
|
|
27-07-2010, 18:32
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Torino, ma sono lombardo
|
Se non erro l'ingombro massimo non deve essere piu' di un metro, infatti alcune borse alu che si vedono in giro non sono regolari.
__________________
R1200 GS ADV Rallye MY2018 ex R1200 GS ADV MY2008 Magma Red
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|