Confermo che con la targa tedesca ci si può tranquillamente girare anche in Italia. Naturalmente la moto deve essere intestata ad un tedesco o tu stesso devi avere la residenza in Germania.
Io ho preso il mio GS1150 in Germania, l'ho intestata alla mia ragazza (tedesca) e ci giro dappertutto (Italia ed estero).
L'assicurazione è tedesca, nessun problema per la legge italiana. Mi hanno fermato per controlli ed è tutto regolare.
Non ho dovuto pagare nessun passaggio di proprietà e l'assicurazione mi costa 160,00 Euro all'anno.
Unico inconveniente è che ogni due anni devo tornare in Germania per il TUV (revisione), per il resto molte volte quando mi fermano per controlli (vigili o polizia) non verificano nemmeno i documenti e mi mandano via appena vedono la targa tedesca.
Le multe (autovelox, divieti di sosta) comunque arrivano in Germania.
Altro inconveniente potrebbe essere che in alcuni paesi esteri (tipo Giordania o Perù o qualcosa del genere) è richiesto che con la moto ci sia anche il proprietario.
Naturalmente se la morosa mi pianta si potrebbe tenere la moto a tutti gli effetti...
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|