Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2010, 10:30   #1
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito si e' spenta in autostrada

mio malgrado devo mettere un altro 3d per chiedere consigli ed eventuali ...esorcismi... ma, d'altra parte dove poter domandare ed avere risposte non interessate e al tempo stesso tecniche??

alora premessa ... la moto 1150 gs st di ottobre 99 con 80 k km sulla groppa
aveva a mio modo di vedere qualche buco ai bassi cioe' non mi rendeva come volevo sulle strade di campagna piene di curve dovevo usare troppo spesso il cambio ... allora decido di : 1) terminale remus 2) filtro aria k&n 3) centralina aggiuntiva FRK power commander ...a breve Y remus

ogni tanto , gia prima di questi interventi a volte e ribadisco a volte in scalata 3 / 2 facendo doppietta era come se perdesse colpi , scoppiettava ma poi con l'innesto marcia si riprendeva....

dopo gli interventi e' successo una prima volta poco dopo la partenza la moto si e' spenta praticamente da ferma mettendo la prima .....
poi in modo assolutamente random ogni tanto il fantomatico " stff" che sembra preludere allo spegnimento e poi si riacchiappa.....

ieri il fattaccio... autostrada di ritorno dall'ufficio, faccio per imboccare la corsia di uscita verso il casello ...sono in sesta, schiaccio la frizione per scalare e al momento della scalata ancora con frizione schiacciata puff la moto si spegne... panico per 5 secondi ma per fortuna la moto si riaccende subito con il pulsante di acc.ne ....
secondo voi che puo' essere ?? candele , filtro aria? terminale che ha bisogno di Y al piu' presto ?? ancora una volta mi rimetto ai guru del boxer per avere lumi
ciao
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 10:44   #2
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.186
predefinito

hai controllato il blocchetto accensione ed i cavi? potresti essere stato colpinto dalla "maledizione della fascetta stretta" !!!!
In quel caso , a random, muovendo il manubrio la moto si spegne per poi riaccendersi subito dopo un impercettibile movimento che fa in modo di ripristinare il passaggio della corrente nel cavo leso.

Devi smontare il serbatoio e seguire i cavi tagliando le fascette. Poi con la moto accesa prova a muoverli...se il problema è quello vedrai che la moto si spegne.a quel punto devi trovare la lesione e ripararla e sostituire tutte le fascette mettendole in modo meno stretto.
ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R

Ultima modifica di bissio; 30-09-2010 a 10:46
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 10:45   #3
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.042
predefinito

succedeva anche a me, registrate valvole, cambiate candele..........tutto OK!!!
Hai provato a resettare la centralina originale??
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 10:57   #4
fpmoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fpmoto
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 172
predefinito

A me e' successo con la r 850 r, due volte, per motivi differenti.
Una volta era il problema delle fascette strette sui cavi che arrivano al manubrio. Mi sono arrangiato per un po' col nastro adesivo e poi ho cambiato tutto.
In un altro caso era una qualche parte dell'elettronica. Non ricordo esattamente cosa, ma mi si e' spenta qualche volta mentre andavo e poi si riaccendeva. Un bel giorno non e' proprio partita la mattina. Mi hanno sostituito uno scatolotto e tutto ok
__________________
KTM 390 Adv, ex Honda CRF1000, Honda Dominator, BMW R1150GS Adv, R850R, K75S, Kawasaki GPZ500
fpmoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 11:03   #5
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

@ bissio : il blocchetto di accensione e' stato sostituito 1 anno fa perche aveva preso dei giochi e il mecca aveva profetizzato: " puoi anche lasciarlo cosi ma sappi che in modo del tutto casuale la moto potrebbe spegnersi inmprovvisamente .... meglio che lo cambi .... e cosi' ho fatto.... pero' la situazione che ti ho descritto si verifica sempre e solo al cambio marca e 9 volte su 10 in scalata...

@timberwolf : sett scorsa ho fatto reg i corpi farfallati ( il sx era a posto il dx no ) e la cosa invece di migliorare mi sembra peggiorata.... ha peggiore erogaz ai bassi e mi sembra che si sia intensificata leggermente in piu' al minimo vibra come mai aveva fatto... .... volevo vedere se sono le candele e soprattutto se la reg dei farfalli va bene .....
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 11:15   #6
Vanni1977
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: Italia in provincia di BARI
Messaggi: 910
predefinito

Sul mio Gs 2007 è capitato un paio di volte... e a dire il vero pensavo fossi io il deficente che nn aveva girato bene il quadro, o che il portachiavi si fosse incastrato nei reiser del manubrio, o peggio ancora che la mukka avesse un anima e di suo libero arbitrio decideva quando fermarsi.... Leggendo quì mi si solleva il morale... SONO NORMALE

Detto questo mi spiegate meglio il discorso fascette e ke kosa bisogna fare....
__________________
R 1200 Gs Adv Triple Black - Ex Bmw R 1200 Gs STD My 2007 "DARK LINE"
Vanni1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 11:47   #7
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Si è spenta? Non si rimette in moto? Ti è partito il sensore di Hall, e, probabilmente s'è rotta la cinghia poly-v.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 11:51   #8
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

@ gianfranco : La moto si e' spenta ma e' ripartita subito e va normalmente ... Solo che con cadenza random nel cambio marcia e soprattutto in scalata a volte tende a spgnersi e 2 volte su e' spenta... E' come quando con i cinquantini avevi il carburatore sporco... L'effetto / sensazione e' quello li'.... Pero' e la cosa mipreoccupa di piu' potrebbe essere qualcosa di elettrico ....
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 12:09   #9
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Non sapendo esattemente che manutenzioni sono state fatte, anzichè andare per tentativi approfittane per fare una manutezione ordinaria completa tipo: candele, filtro benzina, svuotamento e pulizia serbatoio, filtro aria, regolazione valvole, regolazione castelletti, pulizia iniettori, pulizia corpi farfallati, svuotamento serbatioi, regolazione TPS, reset centralina motronic.
Se poi il problema persite allora vuol dire che c'è davvero qualcosa che non va.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 12:08   #10
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.042
predefinito

Andrea, non corpi farfallati ma valvole! ....basta che ci sia un a valvola di scarico che "punta" ed ecco il problema!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 12:37   #11
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.042
predefinito

Mauro......................Drastico!! ;O)
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 12:53   #12
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

hai ragione timber... nel frattempo sono andato dal mecca di fiducia qui vicino al lavoro e gliene ho parlato.... anche lui mi ha accennato alle valvole e dara' un occhiata a candele + collegamento a computer centralina per eventuale reset...
mi domandavo una cosa... non e' che la centralina aggiuntiva frk interferira con il chek e /o reset della motronic?
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 16:19   #13
motortradeo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: lugo
Messaggi: 116
predefinito

il 1150 non si spegne mai (non è un 1200 )
non è che forse gli hai attaccato troppa roba in quella mukka????
sono invero motori infiniti ma accessoriarla così tanto a 80000 forse è chiedere troppo

"chi va piano... và lontano: pensaci....
motortradeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 17:10   #14
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

mah... il dubbio e' che ci sia un qualcosa che va ad interferire con la corrente ( vedi spiegaz di bissio) oppure come sostiene il mecca e timberwolf candele + valvole e reset motronic.... gli accrocchi vari e' vero forse non giovano ma ... in tanti li hanno montati e penso che siano piu' gli effetti benefici che non le problematiche create.... per il motto chi va piano va sano e va lointano sono totalmente d'accordo con te dato che a casa mi aspettano mia moglie e il mio figlioletto di 2anni e mezzo.... ho messo terminale e rumenterie varie per migliorarla proprio nei regimi medio bassi dove mi sembrava un po' asfittica... e forse anche per puro piacere tamarro di sentire il boxer accrocchiato a dovere...
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 17:32   #15
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.042
predefinito

Andrea, se fosse un problema elettrico si verificherebbe sia in accellerazione che in decelerazione....da quanto scrivi la tua moto si spegne in fase di decelerazione/diminuzione giri da qui la mia convinzione che si tratti delle valvole!!
Vai tranquillo, con pochi euri sei a posto!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 17:51   #16
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

e' quello che spero .... piu' che altro psicologicamente non voglio che succeda piu' per non rovinare la fiducia nella mucca che..... amo intensamente
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 07:17   #17
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreaalbertin Visualizza il messaggio
mio malgrado devo mettere un altro 3d per chiedere consigli ed eventuali ...esorcismi... ma, d'altra parte dove poter domandare ed avere risposte non interessate e al tempo stesso tecniche??

alora premessa ... la moto 1150 gs st di ottobre 99 con 80 k km sulla groppa
aveva a mio modo di vedere qualche buco ai bassi cioe' non mi rendeva come volevo sulle strade di campagna piene di curve dovevo usare troppo spesso il cambio ... allora decido di : 1) terminale remus 2) filtro aria k&n 3) centralina aggiuntiva FRK power commander ...a breve Y remus

ogni tanto , gia prima di questi interventi a volte e ribadisco a volte in scalata 3 / 2 facendo doppietta era come se perdesse colpi , scoppiettava ma poi con l'innesto marcia si riprendeva....

dopo gli interventi e' successo una prima volta poco dopo la partenza la moto si e' spenta praticamente da ferma mettendo la prima .....
poi in modo assolutamente random ogni tanto il fantomatico " stff" che sembra preludere allo spegnimento e poi si riacchiappa.....

ieri il fattaccio... autostrada di ritorno dall'ufficio, faccio per imboccare la corsia di uscita verso il casello ...sono in sesta, schiaccio la frizione per scalare e al momento della scalata ancora con frizione schiacciata puff la moto si spegne... panico per 5 secondi ma per fortuna la moto si riaccende subito con il pulsante di acc.ne ....
secondo voi che puo' essere ?? candele , filtro aria? terminale che ha bisogno di Y al piu' presto ?? ancora una volta mi rimetto ai guru del boxer per avere lumi
ciao
tutte supposizioni non lo sa nessuno nemmeno i mecc bmw
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 20:32   #18
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Magari é solo troppo magra la miscela.
Io proverei a rimettere il filtro originale, avevo quel problema quando ho tolto il kat e messo un filtro K&N, in rilascio quasi si spegneva, non avevo intenzione di mettere una centralina ed il mio mecca mi ha semplicemente detto di provare con il filtro aria standard.
Da allora é tutto OK. Comincia con le cose più semplici, poi se non é quello si ricomincia.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 09:41   #19
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Magari é solo troppo magra la miscela.
Io proverei a rimettere il filtro originale, avevo quel problema quando ho tolto il kat e messo un filtro K&N, in rilascio quasi si spegneva, non avevo intenzione di mettere una centralina ed il mio mecca mi ha semplicemente detto di provare con il filtro aria standard.
Da allora é tutto OK. Comincia con le cose più semplici, poi se non é quello si ricomincia.
in effetti da quando c'e' su il K&N il discorso si e' accentuato.... ultimamente pero' ho messo su una FRK power aggiuntiva e speravo che la cosa migliorasse.... ma non e' cosi... ora a giorni monto la y sperando di "sturare " il tutto ..... potrebbe essere un mix di fattori miscela magra ( sicuramente si ) e candeleria da mettere a posto ..... in effetti con il K&N ci vorrebbe una centralina dedicata e non l'aggiuntiva.................
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 23:41   #20
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
predefinito

Ti capisco andreaalbertin tempo fà anche la mia soffriva di questo problema fastidioso specialmente sul misto nell'apri e chiudi o in scalata, nelmio caso era uno dei cavi delle candele.Sostituiti tutti e due e finalmente il problema è finito.

GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150 E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©