Quote:
Originariamente inviata da LP-65
Cosa intendi (indipendentemente dal fatto che siano Dainese o meno...) vuoi dire che il D-Dry abbia delle pecche ?
|
Guarda, per quanto concerne la mia esperienza i prodotti in D-Dry, (quindi per forza Dainese, a meno che sia un marchio brevettato usato anche da altre case) posso dirti che ho riscontrato i seguenti difetti:
- impermeabilità scarsa. Sotto la pioggia, la giacca di mia moglie si è inzuppata al punto da non tenere più l'acqua ed i guanti hanno lasciato passare talmente tanta acqua da formare sui polpastrelli tutte quelle rughe tipiche di quando fai un bagno in mare per un tempo prolungato.
- qualità molto discutibile. Bottoni giacca Bristol di mia moglie delicati, cuciture dei guanti che hanno ceduto (poi ricuciti da mia madre, ma sai che bello!) e soletta degli stivali (anch'essi della linea D-Dry ovviamente) che ha iniziato a marcire dopo soli 3 anni di utilizzo esclusivamente invernale (per l'estate ho degli ottimi Oxtar, ora TCX).
- traspirabilità (checché ne dica Dainese) imbarazzante. Credo che perfino il brevetto H2Out della Spidi sia più traspirante appena inizia ad alzarsi la temperatura. E ciò è tutto dire!
In definitiva,
io personalmente, per l'esperienza avuta, considero la linea D-Dry di Dainese una serie di prodotti al limite della denuncia, non fosse altro che per la semplice ragione che non mantiene alcuna delle promesse che trovi sul sito ufficiale della stessa Dainese.
D'altronde... dovrà pagare tanti di quei milioni a Valentino Rossi e agli altri testimonial che da qualche parte dovrà pure tagliare...

Concludo dicendo che, se non si vuole (o non si può) spendere qualcosa in più per avere la membrana Gore-Tex (a prescindere dalla marca d'abbigliamento), tanto vale ripiegare su una giacca invernale della TucanoUrbano. Non sarà un granché traspirante, non avrà delle cerniere eccelse... ma fa benissimo la sua funzione e,
soprattutto, la pago la metà, a dir tanto!