|
17-09-2010, 17:50
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: Madrid (ma nato a Beinette)
Messaggi: 64
|
Pressione gomme
Salve
scrivo qui perchè ho una rt 1200 pero la mia domanda vale x tutte le moto (e anche auto..)
Mi sono accorto che a pieno carico (passeggero, top case, borsa serbatoio etc) "sento" la moto molto più precisa e stabile aumentando la pressione al posteriore oltre i 2.9 raccomandati (l ultima volta ho messo 3.1).
Inoltre ho appena cambiato il manometro che ho in garage con un nuovo wonder-eurodainu-michelin (con tanto di certifica) ed ho scoperto che quello vecchio usato finora indicava due decimi in meno. Dunque il 3.1 sarebbe stato un 3.3!
Domanda: fin dove, entro limiti ragionevoli, si puo aumentare la pressione senza incorrere nei rischi descritti nelle riviste e nei manuali (minor aderenza, pneumatico che non va a temperatura etc) ?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie e saluti
Claudio
|
|
|
17-09-2010, 18:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
secondo me'è solo una tua impressione che vada meglio con piu'pressione.
Comunque,perche'andare oltre alla pressione consigliata?se è quella vuol dire che meno o piu'non è corretta,anche perche'oltre al manuale della casa,lo dicono anche i gommisti.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
17-09-2010, 19:12
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: Fauglia (PI)
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
secondo me'è solo una tua impressione che vada meglio con piu'pressione.
Comunque,perche'andare oltre alla pressione consigliata?se è quella vuol dire che meno o piu'non è corretta,anche perche'oltre al manuale della casa,lo dicono anche i gommisti.
Enzo
|
Parole sante, è meglio non andare oltre i limiti indicati, una piccola imperfezione della gomma e.................BUUM.........
__________________
Max
R 1200 RT
|
|
|
17-09-2010, 19:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Sarà che in moto ci vado come in auto, cioè senza mai eccedere ma i pneu li metto sempre, 1 o 2 decimi sopra il valore raccomandato, non mi hanno mai fatto bum e non ho mai avuto in tanti anni alcun problema. Altro discorso è per i "pistaioli".
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
17-09-2010, 20:00
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da maxbmw1200
Parole sante, è meglio non andare oltre i limiti indicati, una piccola imperfezione della gomma e.................BUUM......... 
|
O Dio perdona loro perchè non sanno quello che dicono 
Come già scritto qualche anno fà lavoravo in una nota e primaria azienda costruttrice di penumatici, abbiamo fatto un test su pneumatici da auto gonfiandoli sino all'esplosione.
Il test includeva pneumatici nuovi e pneumatici usati, ma senza lesioni apparenti ( se volete ritorno su questo termine) i pneumatici erano montati su cerchi in ferro, in lega rinforzati e standard.
Ogni esplosione è avventua a limiti impensabili ai più, oltre le 8 atm e oltre le 10 atm per i cerchi in lega, e sempre dico sempre, dalle immagini delle telecamere ad alta velocità si vedeva che a cedere è stato prima il cerchio, il bordo si deformava, cedeva, poi il pneumatico, si lesionava perchè in pratica si tagliava nel momento in cui le estremità del tallone si allargavano sui bordi del cerchio.
Quindi l'ultima delle paure è quella di gonfiare un pò di più i pneumatici, cosa per altro che si fà, al montaggio di arrivare a 5-6 atm per far posizionare bene il pneumatico.
Quote:
Originariamente inviata da claudio505
Domanda: fin dove, entro limiti ragionevoli, si puo aumentare la pressione senza incorrere nei rischi descritti nelle riviste e nei manuali (minor aderenza, pneumatico che non va a temperatura etc) ?
|
Come scritto sopra dal punto di vista sicurezza potresti raddoppiare la pressione, ma, sarebbe sbagliato
Quando tu gonfi un pò di più dimuisci il punto di contatto al suolo a moto diritta, e la senti più piacevole nella guida, più pronta a scendere, ma essendo ridotta la zona di contatto consumerai in fretta la zona creando una zona piatta e di fatto ritrovando vanificati i benefici, inoltre la pressione è calcolata per garantire un corretto lavoro della carcassa, se no si farebbero le ruote piene garantite per 100.000 km esenti da forature.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
Ultima modifica di SandWhisper; 17-09-2010 a 20:07
|
|
|
17-09-2010, 20:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
concordo,infatti il reale problema è sempre lo stallonamento,ma a limiti che sono impensabili......cioè impossibile non accorgersi che qualcosa non và.....anche solo mettendo la posteriore a 4bar....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
17-09-2010, 20:35
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
impossibile non accorgersi che qualcosa non và.....anche solo mettendo la posteriore a 4bar....
|
Quoto in pieno, pressioni insufficenti, o alte danno, subito la netta sensazione che qualche cosa non và, ma c'è chi è "sordo" e non "sente"...ma la moto non è per tutti
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
17-09-2010, 20:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.449
|
Utilizzo 2.7 ant. e 3.1 post. solo in estate, a pieno carico con passeggero.
Zero problemi di tenuta, anche sul bagnato, ed ottima maneggevolezza.
Altrimenti sempre i classici 2.5 - 2.9 (più che sufficienti). In inverno calo leggermente, da solo.
Questo per dire che le case di solito non danno indicazioni a naso, e anche che non esiste una pressione "assoluta". IMHO
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
17-09-2010, 21:26
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: Madrid (ma nato a Beinette)
Messaggi: 64
|
Grazie. Risposte interessanti.
Mi dite adesso ste Mukke da dove diavolo sono saltate fuori ?? 
|
|
|
17-09-2010, 22:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Non vedi le zinne????
Quelle le hanno solo le mukke e le vaccone..  
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
17-09-2010, 22:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
[B]O ... lavoravo in una nota e primaria azienda costruttrice di penumatici, abbiamo fatto un test su pneumatici da auto gonfiandoli sino all'esplosione.
.... se no si farebbero le ruote piene garantite per 100.000 km esenti da forature.
|
grande SandWhisper... lo torno a dire; sempre preciso e puntuale.
purtroppo devo concordare con te anche al riguardo dei "sordi";
ho già visto, più di una volta e più di due, motomuniti con gomme (posteriori)letteralmente alle tele!!!   
le ultime questa estate: una ducati ed una paneuropean. mi domando quindi se motociclisti(?) del genere possano poi avere la sensibilità di scegliere in modo adeguato la pressione di gonfiaggio...  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
17-09-2010, 22:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
[B]
Come già scritto qualche anno fà lavoravo in una nota e primaria azienda costruttrice di penumatici........
|
Appunto.
Dài, dicci una volta per tutte quali sono le gomme migliori......1150 e 1200......così chiudiamo quell'altro trehad....... 
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.
|
|
|