Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2010, 10:49   #1
flatti
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: monza
Question Consiglio moto per adolescente....

la figlia della mia compagna si appresta a prendere il patentino per moto, quindi vorremmo comprarle una motoretta per fare pratica per un annetto in attesa di passare a qualcosa di più corposo al compimento dei 18, quindi si parla di un 125, consigli???

ho trovato queste:

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=2702185

http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=2593180

http://www.moto.it/moto-usate/malagu...ml?msg=2695711

Pubblicità

__________________
gs 1200 adv
ex r 1200 r nera filettata.....
flatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 10:59   #2
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Io a mio figlio ho preso (lo scorso anno) una Yamaha 125 WR x che nuova "cuba" 4mila Euro.. Purtroppo non son riuscito a trovare un usato affidabile; ne ho viste 2 o 3 ma tutte elaborate e molto usate! Il consiglio che ti posso dare e di prendere comunque un 4 tempi non troppo vecchio.. E' più semplice del 2 tempi: più coppia più freno motore, quindi anche più semplice in partenza. In bocca al lupo
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 11:13   #3
Lupus75
Mukkista doc
 
L'avatar di Lupus75
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
predefinito

Direi anch'io di indirizzarti su un 4 tempi. E la Yamaha 125 WR mi sembra un buon prodotto.
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
Lupus75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 11:38   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e' un ottimo prodotto , ma piu' adatto a un ragazzo alto 1.80 che a una ragazza.Per iniziare molto meglio poggiare con tranquillita' bene i piedi a terra.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 11:52   #5
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
predefinito

In effetti dimenticavo... Mio figlio a 17 anni ed è alto 198... Speriamo si fermi!!
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 12:30   #6
paolinosemprefesta
Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2006
ubicazione: Vignola (MO)
predefinito

la mia beta alp 125????
__________________
Annuncio sempre valido:CERCO Un'altra FIDANZATA!!!
paolinosemprefesta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 15:09   #7
flatti
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: monza
predefinito

@aspes: infatti la mocciosa è piuttosto piccolina.......non sarà facile
__________________
gs 1200 adv
ex r 1200 r nera filettata.....
flatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 15:25   #8
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
predefinito

E questa? http://www.subito.it/splendida-van-v...a-15513844.htm
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 17:16   #9
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

honda xr 125 l?

http://www.moto.it/listino/honda/xr-...tml?model=4584
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 17:46   #10
pischello
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

io direi che dipende dal genere... cross, enduro, motard, strada, naked.... magari le piace la moto sportiva e carenata!!!!!!!
pischello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 18:03   #11
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
predefinito

io sono abbastanza piccolino altro che un metro e ottanta, per me è l'altezza di un gigante. a sedici anni avevo una gpz 550, si pagava la multa e basta. se è ancora così non guarderei le 125, ma (ovviamente se già sa guidare una motocicletta) consiglierei di saltare direttamente su una media di 500 o 600 cc, magari bicilindrica, che, proprio in virtù di maggiori prestazioni e di conseguenza anche di freni più affidabili e di un maggior peso, vedo più stabile e sicura di qualsiasi 125. una F800R la vedrei anche molto bene, per una ragazza è perfetta, per i genitori che pagheranno le multe di meno, ma è una moto sicura, leggera e ben frenata, se è una ragazza coscienziosa non ci correrà neppure. lo so che può sembrare il consiglio di un folle, ma il folle si è fatto le ossa su moto di media e grossa cilindrata e dopo quarant'anni di moto è ancora qui a... dire ca@@ate.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 20:21   #12
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Ma sbaglio oppure non ha ancora i 18 anni?? 125 e basta.
La Yamaha Ybr è proprio carina, altrimenti una custom, giusta per una ragazza non straordinariamente alta: mette i piedi a terra in un baleno
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 21:24   #13
Andrea V
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: San Severino marche
predefinito

..........un bel Caballero 125 SM e sarai il suo"eroe" per tutta la vita !!!!!!!!!
__________________
Memento Audere Semper
K 100 Rt my 1985
Gs 1200 Adventure my 2011
Andrea V non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 21:49   #14
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
predefinito

sempre che se ne esca con una modica multa, almeno una ninja 250, anche se mia nipote la metterei su una er6, sarei più tranquillo. ma avete visto quanto sono piccole le 125? moto così mi terrorizzano, volano con un alito di vento.
dimenticavo... oltre alla moto serve una prepagata per pagare le multe. ma soprattutto dovete regalarle tanti giri in moto insieme a lei, per insegnarle una guida responsabile e sicura: sembra difficile, ma non lo è affatto.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 23:01   #15
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Dubito fortemente che una semplice multa sia l'unica conseguenza della guida di un 600 da parte di un sedicenne C'è poi il caso che l'assicurazione non risponda in caso di sinistro.
flatti da un'occhiata anche alle Rebel honda, ne ha una mia moglie ed è una bicicletta; oltretutto è molto ben fatta e rifinita, ed adattissima ad una ragazza. Inoltre non va nemmeno a spingerla, per cui è davvero perfetta per le preoccupazioni dei genitori
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 14:08   #16
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Yamaha Tricker.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 14:29   #17
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
predefinito

in effetti al problema dell'assicurazione non avevo pensato e tantomeno ci pensavo a sedici anni, allora i miei genitori avevano poco potere su di me, nonostante facessero sforzi sovrumani, e siccome avevo già abbastanza denaro per fare di testa mia, chi mi avrebbe potuto impedire di andare in giro con moto "sovradimensionate"? quanto alla multa, vi assicuro che trent'anni fa se guidavi una moto per cui avevi la patente, ma non l'età si rischiava solo una multa.
quanto al fatto che reputo molto più sicura una moto di media cilindrata rispetto a una 125, non cambio idea. una moto che va piano come un ciclomotore potrà tranquillizzare il genitore di turno, ma non il figlio che ci sta sopra: quante volte un'accelerazione adeguata vi ha permesso di tirarvi fuori dai guai? quante altre volte avete desiderato una moto un po' più stabile?
resta il fatto di insegnare a vostro figlio che una guida sicura e prudente è necessaria, che sulla strada non sono da soli, che ci sono anche tanti altri (che spesso creano situazioni di pericolo), che c'è differenza tra quello che fanno i piloti in pista e quello che fanno i motociclisti per strada... e chi più ne ha più ne metta. il regalo migliore che potete fare ai vostri pargoli aspiranti centauri (voi che lo siete già) è questo. voi già sapete come si va in moto, magari i vostri figli ancora non lo sanno.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 14:18   #18
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
predefinito

Sono praticamente nella stessa situazione e per mia figlia di 16 anni, foglio rosa A1 esame di teoria fatto in Agosto e la prossima settimana sosterrà quello di guida, ho comperato la Yamaha XT 125X nuova M.Y. 09 bianca, la tovo molto simpatica con un'ottima frenata e notevole stabilità, motore tranquillo raffreddato ad aria quindi molto semplice ed affidabile: parte al primo colpo, tiene il minimo, consuma pochissimo e la gestisce molto bene in quanto essendo alta 1,70 tocca sempre bene per terra, in più visto che il conc. Yamaha l'aveva in casa dall'anno scorso mi ha fatto un prezzo "de paura" € 2.800,00 targata 3 anni di garanzia + 2 anni di assistenza traino ecc. ecc. Agosto l'abbiamo passato a girare assieme per imparare traiettorie, distanze, velocità, precauzioni e quanto altro può servire visto che prima non aveva guidato neanche un Ciao, un'asperienza meravigliosa per tutti e due
http://www.yamaha-motor.it/modelli/m...?view=explorer
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 14:49   #19
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
predefinito

quella che ha una mia amica la suzuki tux 125 e quella più perfetta penso,il fatto è trovare un buon usato
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 15:02   #20
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
predefinito

Sì è molto simile alla Ybr Yamaha, ma vuoi mettere la linea di una "Supermotard" oltre ad avere il disco anche dietro
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 15:35   #21
Grimy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Caltagirone (CT)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidoveloce Visualizza il messaggio
io sono abbastanza piccolino altro che un metro e ottanta, per me è l'altezza di un gigante. a sedici anni avevo una gpz 550, si pagava la multa e basta. se è ancora così non guarderei le 125, ma (ovviamente se già sa guidare una motocicletta) consiglierei di saltare direttamente su una media di 500 o 600 cc, magari bicilindrica, che, proprio in virtù di maggiori prestazioni e di conseguenza anche di freni più affidabili e di un maggior peso, vedo più stabile e sicura di qualsiasi 125. una F800R la vedrei anche molto bene, per una ragazza è perfetta, per i genitori che pagheranno le multe di meno, ma è una moto sicura, leggera e ben frenata, se è una ragazza coscienziosa non ci correrà neppure. lo so che può sembrare il consiglio di un folle, ma il folle si è fatto le ossa su moto di media e grossa cilindrata e dopo quarant'anni di moto è ancora qui a... dire ca@@ate.
Guida senza patente (Art. 116)
E’ prevista l’ammenda da euro 2257 a euro 9032 nel caso di guida di autoveicoli e motoveicoli:
- senza aver conseguito la patente;
- con patente revocata;
- con patente non rinnovata per mancanza dei requisiti;
Nel caso di reiterazione della violazione nel biennio è prevista la pena dell’arresto fino ad un anno.

Non mi sembra nè una buona idea nè un buon consiglio...
__________________
BMW R1200GS m.y. 2013
Partire è un pò come... vivere!!!
Grimy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 15:41   #22
flatti
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: monza
predefinito

@Massimo54: come già detto la bimbetta è proprio bassina.......per cui con quel modello non tocca di sicuro!!

@guidoveloce: sarebbe la sua prima moto a 17 anni, quindi deve imparare bene i rudimenti per passare a qualcos'altro ai 18.......altro che 500/600 cc..........
__________________
gs 1200 adv
ex r 1200 r nera filettata.....
flatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 16:06   #23
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
predefinito

ripensando a eventuali problemi di contravvenzione al codice e alla possibilità che non venga riconosciuto il diritto a un risarcimento da parte dell'assicurazione, devo fare marcia indietro per quanto riguarda il consiglio di pensare a una moto di maggior cilindrata. insegnarle a guidare una 125, che è piccola e leggera e che non ha sicuramente prestazioni elevate (le 125 a due tempi di quando avevo sedici anni andavano più forte ed erano meno sicure), non è difficile, ma proprio perché si tratta dei primi passi bisogna seguirla con più attenzione. mio padre lo fece con me, avevo cinque anni e guidavo un mini moto (non come quelle di adesso, sembrava una moto vera). lo ricordo ancora e in tanti anni ho avuto modo di essergliene grato. quanto alla moto da scegliere, forse è meglio che la scelga lei. in fondo una motocicletta la compriamo perché ci piace.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 16:41   #24
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
predefinito

Per Flatti: sono d'accordo in quanto stiamo dicendo la stessa cosa, sia l'Honda CBF che la Yamaha YBR le avevo considerate anch'io ma sono "brutte" o comunque molto anonime, la Malaguti X3M è la stessa moto della Yamaha XT125X, infatti in Italia Malaguti assembla per Yamaha, cambiano i cerchi che Yamaha ha a raggi e qualche altro minimo particolare, sul libretto è scritto Malaguti Yamaha, strano ma vero
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati