Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2010, 17:12   #1
luca.ge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 46
predefinito sostituzione frizione 1150

ciao

domanda rivolta a chi ha già sostituito la frizione

avete cambiato solo il disco o anche tutto il gruppo

esiste un kit "abbordabile" oppure non originali si trova il disco frizione?

chi l'ha cambiata da solo ha trovato particolari difficoltà?

grazie

ciao
luca.ge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 18:15   #2
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

ciao. dipende da quanti km ha la moto e lo stato dei piatti. per sicurezza, cambia il gruppo, molla compresa e, se hai un po' di km, cambia anche l'attuatore.
Verifica lo stato dei paraoli e nel caso cambia anche loro.
Devi farti sia un centratore per la frizione che il perno per bloccare il volano.
Io ho messo tutto originale.
Per le istruzioni, trovi tutto nelle vaq. E' un bel lavoro che da soddisfazione. buon lavoro.
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 20:22   #3
pot
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
Messaggi: 603
predefinito

io ho sostituito solo il disco e fatto rettificare i piatti...
Non e' proprio economico il gruppo frizione...
__________________
R1100GS '98
R 80 G/S '82
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 20:37   #4
luca.ge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 46
predefinito

i km non sono molti per una frizione ,circa 70000.
per il centratore ho trovato lo schema nelle vaq,il perno per bloccare il volano mi deve essere sfuggito....

il gruppo frizione originale costa 400€ se esiste un gruppo completo di "concorrenza" preferirei,altrimenti se devo prenderla originale la lascierei fare all'officina bmw...boh?!
luca.ge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 06:53   #5
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

io ho montato il disco frizione della SURFLEX sinterizzata con un costo di 75€. I primi km sono atroci....saltella in rilascio ma poi si assesta e.......1 spettacolo.

Ciao ciao
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 07:46   #6
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smagia Visualizza il messaggio
io ho montato il disco frizione della SURFLEX sinterizzata
Avevo accarezzato anch'io l'idea, poi ho preferito far montare la frizione originale, meno brusca nell'attacco, anche se la sinterizzata a base ceramica sopporta meglio gli stress ed é praticamente eterna.
In caso di rottura del paraolio la puoi riutilizzare una volta ripulita, cosa non possibile sulle frizioni tradizionali.
Io ho preferito cambiare tutto, il costo maggiore é la manodopera ed avere tutto il gruppo nuovo (50.000km nel mio caso) mi dovrebbe permettere di arrivare a 100.000km (chilometraggio in cui io di norma cambio moto).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 09:17   #7
luca.ge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 46
predefinito

avevo pensato pure io ad una sinterizzata ma il meccanico mi ha sconsigliato una sinterizzata per una moto che ha già 70000km,troppo stress per il resto dei componenti.
mi dice che le sinterizzate,se non vuoi avere problemi, le puoi montare solo sulle moto nuove
luca.ge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 12:37   #8
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

io ho cambiato solo il disco della frizione...... Montata sinterizzata......al posto della originale l'ho montata a 87000 km e funge che è un piacere. Preciso che la sinterizzata che ho montato costa 75€ al posto di 120€ di quella originale

@berghemrrader........io l'ho comprata e me l'ha montata Fabiano quando ho rifatto il cambio. Ma davvero funziona bene la sinterizzata. Ciao ciao
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito

Ultima modifica di smagia; 11-09-2010 a 12:41
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 08:43   #9
UCCH
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
predefinito

IO ho cambiato solo il disco,ma messo quello originale.gli altri pezzi erano quasi nuovi
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
UCCH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 10:51   #10
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smagia Visualizza il messaggio
@berghemrrader........io l'ho comprata e me l'ha montata Fabiano quando ho rifatto il cambio. Ma davvero funziona bene la sinterizzata.
Anche la mia frizione l'ha cambiata lui e mi aveva proposto la tua stessa sinterizzata ma forse io sono meno macho di te ed ho preferito la morbidezza della frizione standard.

Comunque al primo giro la tua me la devi far provare assolutamente!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 10:54   #11
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

vi chiedo aiuto, sento che sono vicino al rifacimento frizione.......

abito a Milano, di preciso Arese. Conoscete qualcuno BRAVO dove poter portare la fanciulla, ovviamente ad una modica cifra......
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 12:47   #12
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

pedro....volentieri ti faccio provare la mia MUKKA sinterizzata
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 03:18   #13
luca.ge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 46
predefinito

boh
non capisco,dopo averla tenuta ferma per 10 giorni, è da due giorni che la frizione non slitta più!!!
oggi l'ho riprovata per bene e non slitta,
prima come mi avvicinavo ai 4000 giri o se davo delle brusche accelerate si trasformava in uno scooter.
ora però dovrei capire perchè prima slittava ed ora no.
la leva della frizione non toccava da nessuna parte ed il livello dell'olio è rimasto uguale.
idee?
nei prossimi giorni andrò a chiedere spiegazioni in bmw
luca.ge non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©