Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2011, 16:48   #1
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito Fari più potenti

Salve, mi sono accorto che i fari della mia k1330r, non hanno un fascio molto potente o molto luminoso, e quindi volevo cambiare le lampadine del faro anabbagliante ed abbagliante.
Però il meccanico mi ha detto che se monto delle lampade più potenti, mi si potrebbe fondere la parabola.

Qualcuno ne ha montato qualche modello particolare che offra delle prestazioni migliori senza causare danni??

Pubblicità

darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 17:45   #2
gambax74
Mukkista doc
 
L'avatar di gambax74
 
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
Messaggi: 1.158
predefinito

Potresti convertirle con un kit allo Xeno...

se ne trovano diversi su ebay, e molti di QDE, hanno fatto questa modifica

Saluti
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
gambax74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2011, 17:21   #3
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

E quali sono?
Sai la marca?
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 13:32   #4
Kappa83
Mukkista
 
L'avatar di Kappa83
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: L'ondra
Messaggi: 611
predefinito

io come anabbagliante ho una lampadina come l'originale ma di colore blu... fa una luce bianca moltop ma molto piu potente dell'originale, vedo meglio con questa che con l'abbagliante... pero non so che lampada sia era già montata quando ho preso la moto.sembra uno xeno.
Kappa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 01:38   #5
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

ciao...ma vedi che con lo xeno....poi nn passa la revisione!!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 10:29   #6
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

In teoria... in pratica se non ha un colore troppo bluastro, in fase di revisione, si passa... e te lo dice uno che ha xenizzato sia la ex moto che le auto!
Ed ora ovviamente sto guardando x xenizzare la K
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 16:02   #7
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Quindi devo cercare delle lapmadine dello stesso wattaggio, ma di colore diverso??
Veramente avevo visto dei modelli della Philips, le Motovision, che sono H7, praticamente uguali a quelle originali come potenza ma che hanno il 40% in più di luce bianca e allungano la luce di anabbagliante di 15/20 mt.
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 19:49   #8
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Io stavo parlando dei kit xenon... un ottimo compromesso è il 5000K che fa una luce bianco ghiaccio con pochissimi riflessi bluastri!

Per quanto riguarda le lampadine normali, si, devi mantenere lo stesso wattaggio, ma il colore blu esterno del vetro, fa si che il fascio luminoso non cada in quel deprimente color ambra.
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 23:33   #9
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

La Motovision è il modello "base" della Philips per le moto.
Io ho messo la XP Moto, sempre Philips, che reclamizzano per l'80% in più di luce.
Lasciando perdere la pubblicità, la differenza con la lampada di serie è evidente.
Sulla moto precedente avevo messo un kit xenon, e pensavo prima o poi di metterlo anche su questa, ma francamente con la XP non c'è poi tutta questa differenza, e viaggio sicuro che le forze dell'ordine non mi possano fare contestazioni..
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 12:19   #10
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Azz.....80%......Quindi devo comprare una lampada Philips XP Moto?
Mi pare che quelle della K siano H7.......

Questa sostituisce l'anabbagliante o l'abbagliante?
E per la luce di posizione che ci posso mettere?? Una lampadina a LED?
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 14:23   #11
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Le tre lampade sono tutte H7, ma io ho cambiato solo quella dell'anabbagliante, per provare (e comunque l'abbagliante mi basta..).
Ho cambiato anche la luce di posizione, perchè mi faceva molto "lumino da cimitero"..., con un'altra a 5 led e resistenza per il can-bus (altrimenti resta accesa la spia nella strumentazione). Ad ogni modo la luce di posizione a led è già completa, basta solo comprarla apposta per il can-bus.
Entrambe le luci si cambiano in 5 minuti.
Mi raccomando solo di non toccare mai con le dita i bulbi delle lampade principali, altrimenti il grasso cutaneo rimane attaccato, surriscalda localmente, e scoppia la lampada.
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 19:06   #12
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Se mi dici i nomi precisi delle lampadine, le compro e vedo di farmele montare dal meccanico......
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 17:37   #13
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Ho preso tutto su Ebay.
Luci di posizione a 11 euro spedite.
La Philips XP H7 Moto l'avevo pagata 25 euro spedita, ma il venditore da cui mi ero servito, al momento non l'ha come inserzione. Ad ogni modo ci sono altri annunci della stessa lampada.

Se vuoi rivolgerti al meccanico, fai pure, ma fare da soli è davvero facile, credimi!
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 10:28   #14
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Quelle che mi hai indicato con il link, vanno bene per la moto??

E queste come sono:
http://cgi.ebay.it/KIT-LAMPADE-PHILI...item3ca9987bbc
Ci sono anche queste:
http://www.motoshopitalia.com/produc...oducts_id=6477

E invece se volessi montare delle lampade allo xenon??
Ho letto che per evitare problemi dovrei prendere dei modelli a 4300°k max con luce bianca, qualcuno le ha e mi sa dire qualcosa??

Inoltre qualcuno ha il manuale officina, dove si vede come cambiare le lampadine?
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 19:03   #15
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Al primo link c'è la Philips motovision, che ha un rendimento migliore della lampada di serie, ma inferiore rispetto alla Philips XP.
Al secondo c'è la XP, ma attenzione che è una H4.

Però in effetti io ho le H7, ma ho una K1300S, non so se le R hanno lampade diverse...
E lo stesso vale per la facilità della sostituzione: sulla S è roba da 5 minuti, ma non so sulla R..

Appena posso, spulcio il manuale di officina e ti dò una risposta più precisa.
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 19:14   #16
helios80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
predefinito

Appena ordinate su ebay le XP H7, appena arrivano le monto (sperando sia semplice) e vi aggiorno sulle prestazioni!
helios80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 21:50   #17
darrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2011
ubicazione: Mazara del Vallo
Messaggi: 159
predefinito

Ma non è che si rovina la parabola, vero??
darrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 08:14   #18
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Con le XP (e simili) no di sicuro, a patto di prendere lo stesso wattaggio di quelle di serie. Per andare sul sicuro, comunque, in pista ho scollegato la lampada dopo aver coperto il faro con la pellicola.

Parlando invece di xeno, è vero che mettendo una temperatura di colore più bassa somigliano alle luci di serie, e quindi avresti minori possibilità di contestazioni, ma è vero anche che diminuisci i vantaggi della tecnologia xeno (che non è solo una maggiore quantità di luce, ma soprattutto è di qualità diversa).
Generalmente si usa la 6000K, che dà una parvenza di luminescenza bluastra da fuori (e quindi riconoscibile da lontano). Invece alla guida si rivela bianchissima; il vantaggio maggiore si ha nella lettura e percezione dei cartelli stradali, che risultano nettamente più visibili di notte.
Ah, sì, anche gli autovelox........
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 08:56   #19
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

anche io sono pronto x montare un impianto xeno..un amico mi ha regalato un impianto plug and pay...con lampade h7..vedremo come va!!!ragazzi vi chiedo un consiglio..dove attaccare la centralina???
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 12:05   #20
eggersi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 115
predefinito

non so se è già stato discusso prima, ma montando un impianto xenon con temperatura colore di 6000 Kelvin, la moto passa la revisione, o bisogna rimontare la classica lampadina H7??
grazie per le risposte e/o esperienze
eggersi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 18:44   #21
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
Messaggi: 476
predefinito

Monta due lampade xeno di temperatura 5.000°k, ossia bianco, il 6.000 sono pure bianche ma con un riflesso azzurro ai bordi che enfatizza troppo la cartellonistica stradale e di notte dà fastidio.
Quello che ha detto il meccanico in merito alla maggior potenza delle lampade e quindi al surriscaldamento è corretto.
La marca? Sono 3 anni che ho montato il kit digital Slim della Xenonlamp e fino a questo momento non ho avuto problemi.
Per quanto riguarda la revisione ... fatta senza problemi. La legge parla di parabola omologata e non lampadina (le philips vision o quello D-Gear sono omoplogate??!), l'importante è non superare la potenza (watt) indicata, ossia 55W. I kit xeno tradizionali sono a 35W che non vuol dire meno luce (anzi!!) e quindi non ci dovrebbero essere problemi. Di certo montare una lampada con riflesso azzurri o peggio ancora violetti attira di più l'attenzione delle forze dell'ordine (io con la 5000 mi sono fermato più volte a cheidere indicazioni a polizia, vigili etc senza problemi .... al momento!)
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 14:37   #22
eggersi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 115
predefinito

grazie per la risposta, mi sa che monterò anche io la lampada da 5000 kelvin che forse da meno nell'occhio...
eggersi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 18:32   #23
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
Messaggi: 476
predefinito

Considera ancora una cosa: la conversione da alogena a xeno è completamente reversibile in pochi minuti. Quello che consiglio a tutti quelli a cui ho montato il kit è di tenere sempre con se un fondello nuovo (quello originale deve essere forato con punta a tazza da 25 mm per far passare i cavi) ed una lampada alogena. In caso di guasto si tratta di sostituire la lampada xeno con quella tradizionale e per maggiore sicurezza di tenuta all'acqua mettere il fondello (tappo del fanale) di scorta.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 03:52   #24
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

io avrei bisogno di un consiglio...
mah...la centralina x lo xeno...voi dove l'avete collocata???magari se qualcuno gentilmente mette anche delle foto mi farebbe un gran favore!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 12:21   #25
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Non è vero che più si alza la gradazione e più illumina... anzi... alzando i gradi kelvin (temperatura di gradazione di colore), i lumen (potenza luminosa percepita dall'occhio umano) diminuiscono!!!
Per avere il massimo della luminosità occorre una gradazione di circa 4500 kelvin che visivamente produce una luce bianchissima esattamente come le macchine di serie in quanto è più simile alla luce solare sprigionando circa 3.500 lumen.

Per avere una lampada più colorata sull'azzurro / blu / violetto occorre salire di gradazione, iniziando da 6.000 kelvin sprigionando circa 3.000 lumen, salire a 8000 kelvin per un azzurro intenso, sprigionando circa 2.600 lumen, fino a 12.000 kelvin per un violetto sprigionando circa 2.200 lumen.

Purtroppo con i 35 Watt di potenza, più si sale di gradazione kelvin per avere una lampada colorata, più si penalizza l'emissione in lumen che l'occhio umano percepisce.

Quindi più è blu, meno luce fa.


X enriko83
Per quanto riguarda la centralina, per avere un lavoro bello pulito senza cavetteria in giro sulla moto, io ho acquistato uno degli ultimi kit che si trovano in commercio e la centralina la si monta dietro al faro. Qui sul forum li vende rostaffroby... sotto trovi il link della discussione con le foto!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=306857
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©