|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-09-2010, 22:01
|
#1
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Loctite nelle viti torx
Ciao a tutti,
voi mettete la loctite nelle viti torx della moto?
Il boxer vibra ed ho notato che alcune viti tendono ad allentarsi a lungo andare
Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 01-09-2010 a 22:02
Motivo: top
|
|
|
01-09-2010, 22:09
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
|
cosa da NON fare. 
esistono dei frenafiletti a diverse intensità. al massimo usa quelli.
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
01-09-2010, 23:01
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
esatto, se serve usare frenafiletti.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-09-2010, 23:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Credo che Dakar con "Loctite" intendesse proprio il frenafiletti che spesso e` proprio di quella marca.
Comunque il manuale di officina indica per ogni vite la corretta coppia di serraggio e se e quale frenafiletti deve essere utilizzato.
Il serraggio delle viti dovrebbe essere verificato ai tagliandi.
Cio` detto credo che un po'di frenafiletti debole non possa fare troppo male anche dove non previsto, io comunque sono troppo pigro e non ce lo metto.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
01-09-2010, 23:09
|
#5
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...penso che LOCTITE fosse generico.....ci sono varie "gradazioni" di bloccaggio...comunque...a volte basta una goccia di solvente o benzina avio ed anche la più dura, si scioglie.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
01-09-2010, 23:10
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
....Te soci....sem su la stesa frequenza??....eheheheheheheh
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
01-09-2010, 23:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Dev'essere la vicinanza geografica.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
02-09-2010, 00:04
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
|
ecco svelato l'arcano: Loctite sponsor QDE 
colpa mia: ho sempre usato altre marche! 
ma per me la Loctite rimane la colla. e basta!
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
02-09-2010, 00:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
appena passata una brutta esperienza, per togliere il portapacchi del gs std su una vita c'era tanto di quel frenafiletti che alla fine per toglierla ho dovuto usare il trapano, il problema principale è che le teste delle torx tendono a spanarsi con una certa facilità.
Per il montaggio del portapacchi ADV alla fine ho usato delle belle viti zincate con un dato autobloccante all'altro capo e visto che ho dovuto smontare mezza moto li ho messi anche sulle viti del supporto valigie, se posso evito il frenafiletti..........
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
02-09-2010, 07:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
|
Per smuovere le viti bloccate con il frenafiletti, basta appoggiare la punta di un saldatore a stagno sulla vite finchè scotta, a quel punto la vite si svita.
Lamps
Ettore
|
|
|
02-09-2010, 08:05
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
|
Bravo, bella soluzione .
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
02-09-2010, 08:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
Le Torx che usa mamma BMW fanno semplicemente schifo.
La testa si spana con estrema facilità...anche se il frena/sigillafiletti non c'è.
Occhio alla differenza fra frenafiletti e sigillafiletti (quest'ultimo permanente, usare l'ottima soluzione di iw6bff)..di solito hanno colorazioni diverse che però dipendono dalla marca.
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
02-09-2010, 13:44
|
#13
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Quote:
Originariamente inviata da Nano
Credo che Dakar con "Loctite" intendesse proprio il frenafiletti che spesso e` proprio di quella marca.
Comunque il manuale di officina indica per ogni vite la corretta coppia di serraggio e se e quale frenafiletti deve essere utilizzato.
Il serraggio delle viti dovrebbe essere verificato ai tagliandi.
Cio` detto credo che un po'di frenafiletti debole non possa fare troppo male anche dove non previsto, io comunque sono troppo pigro e non ce lo metto.
|
Esatto!
Rossa piu' tenera e verde piu' tenace.
Se scaldi la vite dovrebbe mollarsi.
|
|
|
02-09-2010, 13:46
|
#14
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Quote:
Originariamente inviata da The Lock
Le Torx che usa mamma BMW fanno semplicemente schifo.
La testa si spana con estrema facilità...anche se il frena/sigillafiletti non c'è.
Occhio alla differenza fra frenafiletti e sigillafiletti (quest'ultimo permanente, usare l'ottima soluzione di iw6bff)..di solito hanno colorazioni diverse che però dipendono dalla marca.
|
Leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=284608
|
|
|
02-09-2010, 14:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
Si si..l'avevo già consultato ai tempi.
Comunque io ho finito di "litigare" con le torx.
Ora ho a che fare solo con le viti e brugole in pollici della mia HD.
..e di frenafiletti ne uso a quintali! aaaahhh le good vibrations! 
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
02-09-2010, 15:03
|
#16
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Sulla prova di Motociclismo nella comaprative con le altre moto da viaggio dicono che le vibrazioni del gs nei viaggi notturni tengono svegli il pilota!.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|