|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-08-2010, 22:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
harleysta che si farebbe un gs 1100
visto che qui ne capite un qualcosa in piu'... 
volevo sapere se per prendere un gs 1100 devo guardare qualcosa in particolare, o il chilometraggio, fino dove vivra', e la manutenzione importante quando la si dovrebbe fare..
ha qualche controindicazione?
il prezzo giusto da, a, quanto dovrebbe essere?
5000 per un 94 me sembra troppo..possono essere moto da 3500 euro?
l'uso mio sarebbe spassionato, e non off road.
in zona padova venezia ce qualche meccanico forte in queste moto?
|
|
|
24-08-2010, 22:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
scusate, oppure di analogo cosa ci sarebbe secondo voi?se fossero introvabili le 1100
|
|
|
24-08-2010, 22:40
|
#3
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Se vuoi stare tranquillo prendi una moto prodotta dopo il Maggio '97, prima son possibili problemi al cambio. Se la moto ha fatto manutenzione regolare anche mezzi con 50/60.000 Km sono ancora ottimi. Tieni conto che io 4 anni fa ho preso un '97 con 28.000Km, borse e manopole riscaldate da un concessionario a 3.500€
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
24-08-2010, 22:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
4 ann fa..ora sono usciti di senno..e chiedono di piu'...
non mi sembra una moto del genere possa avere futuro storico vista la tiratura...dunque il valore non potrebbe crescere in teoria..in teoria..
poi fatalita' poche arrivano a 100k in vendita..bah..
|
|
|
24-08-2010, 22:46
|
#5
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Fats un privato cerca di proteggere l'investimento, un conce che ne ha piu di uno preso in permuta viene a piu miti consigli. Quando l'ho preso io il conce ne aveva 4...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
24-08-2010, 22:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
5000€ per un '94 dagli un pò di sapone ed una corda ... 
di quell'anno è tanto se gliene dai 3000 ... i 1100 vanno tutti bene okkio magari a quelli con il serbatoio in plastica che poteva avere delle perdite ...
i migliori '97/98 ... che dovresti trovare intorno ai 4000 ...
rimani sul 1100 perchè è un mulo ed ha pure prestazioni migliori del 1150 ...
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
24-08-2010, 23:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
ce ne sono tanti in vendita, anche sui 3mila€, io che son poverello ne ho preso uno del 98 con abs, borse touring e manopole riscaldate a 2700€ e credo di averlo pagato troppo (è un po' masticato!)
me lo sto godendo, trovo sia una gran bella moto
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
24-08-2010, 23:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=2580150
questo attualmente mi sembra il piu' appetibile per km e prezzo..oppure vedendo voi vi sembrano troppi?e in vendita da un bel pezzo..
ma il cambio cosa aveva in questo periodo?
|
|
|
24-08-2010, 23:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Dà un'occhiata alla borsa dell'usato sul sito Bmw Motorrad http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html, per esempio il conce di Firenze ne ha una del 99 a 3.000 euro, ma dovresti riuscire a trovarne ancora qualcuna con la garanzia "Stillnuovo".
Come modello vai abbastanza sul sicuro; la mia l'ho presa da concessionario Bmw a 18.000 km, ora ne ha quasi 100.000 e l'unica magagna è stata la bruciatura per usura dei sensori di Hall (componenti elettromagnetici che gestiscono l'accensione) a 70.000 km.
Se ne trovi una con la manutenzione documentata (sarebbe meglio), controlla che sia stata cambiata la cinghia dell'alternatore (Poly-V), di solito si fa intorno ai 40/50.000 km. Ovviamente se ha viaggiato solo su asfalto sarebbe preferibile, quindi un'occhiatina al paracoppa che non presenti graffi ed ammaccature significative.
Se ti capita di provarne qualcuna non impressionarti per la scarsa maneggevolezza del cambio, è una sua caratteristica che però non comporta broblemi; ci devi fare l'abitudine e col tempo, variando l'angolazione della pedalina e cambiando con dolcezza, ci farai anche il piede.
Manutenzione: sul libretto c'è scritto tutto; unico consiglio che mi sento di darti è comprare subito un cavo frizione e tenerlo a bordo di scorta.
Di controindicazioni, come dici tu, ce ne sarebbe una, abbastanza problematica: non ci vorresti scendere più...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
24-08-2010, 23:32
|
#10
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Su tutta la serie R1100 i cambi pre 6/1997 hanno, in alcuni casi, presentato una difettosità a carico dell'albero secondario del cambio che, a volte, ha portato a disastrose rotture. I cambi post 6/1997 avevano ricevuto aggiornamenti che hanno risolto definitivamente il problema.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
24-08-2010, 23:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
peraltro non ho mai notato una scarsa maneggevolezza del cambio, semmai è rumoroso
vero è che io da sempre cambio mantenendo la spinta sulla leva fino ad avvenuto completo rilascio della frizione, così facendo i cambi vanno (quasi) tutti bene
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
24-08-2010, 23:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
E' vero, non tutti gli esemplari hanno questo difetto od almeno non in tutte le marce... per esempio nella mia è praticamente impossibile scalare dalla terza alla seconda senza impuntamento e fracasso da motocarro (una volta la mia passeggera mi chiese "cosa è successo?")...su altre invece la salita dalla terza alla quarta e via dicendo...statisticamente è risaputo, si legge su quasi tutte le recensioni, dove di solito il cambio prende un bel 4. Comunque nessun problema del tipo "mi perdo il cambio per strada"...è come quello a bilanciere della Guzzi, è fatto così.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
25-08-2010, 00:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Sottoscrivo Frenco, pedalina accompagnata e nessun problema. Questione di "tatto". Mi pare tra l'altro di aver letto che qualcuno aveva aggiunto il Sintoflon nell'olio del cambio con eccellenti risultati.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 25-08-2010 a 00:11
|
|
|
25-08-2010, 00:58
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
|
A oggi nessun problema concreto di cambio, il mio è un 09/96. E' un pò poco maneggevole (ma solo a freddo), e leggermente rumoroso, quello si
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
25-08-2010, 01:29
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Novara e Courmayeur
|
Casualmente vendo il mio 1100...........interessa???
__________________
BETA REV 250 - R 1200 ADV '10 - HONDA CX 500 '79 - HONDA XL 600 '86 - DOMINATOR NX 650 '01
|
|
|
25-08-2010, 08:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Un'Africa twin è meglio e rimani tra i twin a V
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
25-08-2010, 08:23
|
#17
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
E' stata una seconda scelta (volevo comprare una Griso), ma si è rivelata azzeccatissima.....ora dico che sarà la mia moto per molto, molto tempo - per sempre è un limite un pò troppo grande.
Cambio rumoroso solo all'innesto della terza, unica marcia che provoca una "clank" accentuato e guidabilità eccezionale a dispetto del peso.
Io l'ho pagata 4500 euro con 45.000 km., ma per dirla tutta era in condizioni pari al nuovo e con tris di borse.
L'ho modificata come volevo io e in un anno 20.000 km. di gusto (ho due figli e quindi non ho il tempo materiale per guidarla quanto vorrei).
Formidabile in montagna - non cambi praticamente mai - mi sono sfagiolato quasi tutti i passi alpini del Veneto e Trentino tenendo praticamente sempre una marcia.
Altra cosa importante - è semplicissima da manutenzionare e quindi tutti i tagliandi, una volta che ci hai preso un pò la mano, puoi farli in proprio.
Insomma se non lo avessi capito, io sono soddisfatissimo.
P.S. mi fà un pò dannare il motorino d'avviamento con quel suo "stridioooooooooo" all'avviamento, ma niente che non si possa risolvere con una pulizia veloce.
1100 Gs for ever - gran moto
|
|
|
25-08-2010, 21:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
ma gunther ha 275.000 km sul 1100 gs?
ammazza....
ma fino che anno avevano il serba in plastica?
|
|
|
25-08-2010, 21:23
|
#19
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Quote:
Originariamente inviata da Basetta
Casualmente vendo il mio 1100...........interessa???
|
foto?  
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
25-08-2010, 21:27
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
|
|
|
25-08-2010, 21:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
I serba in plastica li trovi solo del 94-95.
Quoto Muttley sulla questione cambio (fai un cerca qui su QdE), è l'unica rognetta conclamata di quella moto.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
25-08-2010, 21:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
harleysta che si farebbe un gs 1100
|
E che non sbaglierebbe; splendida moto, l'ho avuta e rimpianta.
Forse il miglior GS di sempre...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
25-08-2010, 22:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
|
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
|
Dai che con 3500 te la cala.
E' stata la prima delle 6 Gs che ho avuto, non posso che parlarne bene.
Venduta con 64000 Km dopo qualche anno l'ho vista pargheggiata e ne aveva 98000.
Uniche pecche, manca la sesta marcia e la frizione a cavo (un po duretta) ma niente di che.
Veramente un gran motore.
Ce ne una che gira qui a Rovigo tenuta che sembra appena uscita dal Conce, con i bauletti neri lucidi lucidi, il proprietario è sempre a spasso con il figlio piccolo dietro e va pianissimo anche quando è da solo, penso abbia anche pochissimi KM la prossima volta che lo vedo chiedo se ha mai pensato di venderla ma da come la tiene....non credo proprio.
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
|
|
|
26-08-2010, 08:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
visto che qui ne capite un qualcosa in piu'... 
|
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
volevo sapere se per prendere un gs 1100 devo guardare qualcosa in particolare, o il chilometraggio, fino dove vivra', e la manutenzione importante quando la si dovrebbe fare..
ha qualche controindicazione?
|
se provieni da una arlei non avrai nessun problema ad adattarti. una va come un cancello. l'altra pure.
manutenzione? ogni 10 000 chilometri cambi filtro e l'olio e dopo altri 10 le candele e filtri. se vai da un meccanico serio e non ufficiale spendi solitamente massimo 200. qui ci sono dei barboni senza soldi che non possono permettersi l'ultimo modello e portano avanti il 1100 con chilometraggi da macchina (cento e passa mila mila chilometri).
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
il prezzo giusto da, a, quanto dovrebbe essere?
5000 per un 94 me sembra troppo..possono essere moto da 3500 euro?
l'uso mio sarebbe spassionato, e non off road.
in zona padova venezia ce qualche meccanico forte in queste moto?
|
compra un 1997 in poi, quella col serbatoio di ferro e se spendi 4000 ti porti a casa una moto molto onesta
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
26-08-2010, 09:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
paragonare la ciclistica della harley al 1100 è come dire che chiavare siusy blady è come chiavare belen rodriguez
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|