Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2010, 22:07   #1
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito "Prima o poi la prenderò anch'io con il cardano"

Ieri, ore 14 circa. Sono al parcheggio Fuscher al Grossglockner. Si affianca una coppia di italiani con Yamaha Tenèrè. Vedono che siamo "vicini". Guardano la Bimmi e si girano a guardare la ruota posteriore delle loro Yamaha.
Uno dei due, in dialetto, dice all'altro: "prima o poi la prenderò anch'io con il cardano". Si è pulito a qualche maniera la gamba sinistra e se n'è andato scuotendo la testa.
Fino ad ora non l'avevo mai considerato seriamente, ma il fatto di non dover più procedere al rito dell'ingrassaggio della catena non mi manca nenanche un pò....

Pubblicità

__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 22:13   #2
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
predefinito

E dici niente...........per me il cardano è come il cambio automatico in auto:
dopo averlo provato una volta non torni più indietro (se piace viaggiare in relax totale ovviamente).
Mi rompe da matti pulire e ingrassare pure la catena della Mountain bike.
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
mistral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 22:15   #3
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

siete troppo cardani voi due

come avete potuto rinunciare a stare in ginocchio con lo spazzolino da denti ed il petrolio bianco......

in cambio di una moto che tira a sx
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 22:15   #4
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Ogni cosa ha i pregi ed i difetti del caso:
-la catena la pulisci e la ingrassi,ma non si rompe!!
-il cardano nell'uso è più pratico,ma personalmente ho rotto una volta il cuscinetto della coppia conica ed ora scricchiola quello ad aghi......
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 22:23   #5
mistral
Mukkista doc
 
L'avatar di mistral
 
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
Ogni cosa ha i pregi ed i difetti del caso:
-la catena la pulisci e la ingrassi,ma non si rompe!!
...
Ogni tot....si cambia con pignone e corona
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
mistral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 22:26   #6
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Gasse, scusa, ma SGRAT SGRAT.....
Te ne dico un'altra: un mesetto fa vicino a Sarnico vedo un tizio con frange e cotillon vari alla guida (o meglio davanti al feretro) di una Honda Shadow tutta bella aerografata che si sbraccia in mezzo alla strada. Mi fermo e mi accorgo che trema come una foglia. Incautamente si è messo in viaggio con la catena allentata. Questa, in un impeto di coppia del "poderoso" bicilindrico nipponico, è scesa dal pignone, si è incagliata nella parte inferiore del motore spaccando il filtro dell'olio che ha imbrattato tutta la ruota posteriore. 'Sto qua mi dice: "Non ha del nastro americano per tamponare la perdita d'olio?". Gli ho gentilmente donato un pò di cerotti e l'ho consigliato di chiamare un carro attrezzi. Roba da matti.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 22:46   #7
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
predefinito

A parte il fatto della pulizia dove il cardano ha vantaggi indiscutibili, oramai con scottoiler e roba simile se si vuole la catena la si olia in automatico e non si pulisce mai
La mia attuale ha 40mila km. è ancora come nuova e non cambio paraoli gnegne
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:04   #8
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
predefinito

Personalmente, dopo questi primi tre anni col cardano, le moto con la catena nemmeno le considero.
E' corretto, IMHO, il paragone col cambio automatico sulle auto. Lo disprezza chi non l'ha mai provato.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:08   #9
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mistral Visualizza il messaggio
Ogni tot....si cambia con pignone e corona

vero, ogni 50.000km, 160€, mezz'ora di lavoro.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:09   #10
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Giochiamo all'associazione di idee...
Se dico "catena", cosa vi viene in mente ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:10   #11
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

.....targa??????
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:17   #12
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

il cardano l'associo automaticamente ai mezzi agricoli.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:22   #13
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
il cardano l'associo automaticamente ai mezzi agricoli.
.....sinonimo di efficacia, durata ed affidabilità anche per usi gravosi.
Con la catena, adesso, lego la moto al palo......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:23   #14
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Scatenatevi !
http://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Cardano
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:26   #15
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Il fatto che fosse considerato eretico (Cardano) è del tutto irrilevante.....anche Galileo.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:28   #16
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Giochiamo all'associazione di idee...
Se dico "catena", cosa vi viene in mente ?
.................

http://img844.imageshack.us/img844/9721/62141352.jpg


__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:36   #17
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da phantomas Visualizza il messaggio
.....sinonimo di efficacia, durata ed affidabilità anche per usi gravosi.

vero
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 23:42   #18
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

ah, ah, ah..........
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 00:16   #19
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
predefinito

quando il cardano sta cedendo si sentono rumori ? motore al minimo ? eccc???

questo e' il mio primo cardano, mi piace.
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 00:36   #20
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

devi sapere nicola che in realtà ti sei fregato da solo con quella foto,il cardano aziona tutto il movimento del spargi letame ,ma sono le catene ad avvicinare il letame alla ventola di lancio....tomo....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 00:44   #21
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Dai....il cardanoè una manna....che bello non sentir + rumore di catena in marcia e il tendicatena che sballotta!!
Tiro la frizione in marcia,e sento solo il tassello della gomma rotolare sull'asfalto!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 02:03   #22
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Il cardano e' stato fatto perche' mettere una catena a motori come BMW o Guzzi sarebbe stato problematico e i tempi in cui fu adottato le strade lasciavano veramente a desiderare, Senza parlare poi delle catene del tempo , non duravano nulla e la manutenzione era continua e ..sporca.
Oggi le moderne catene ad Oring sono tutta un altra cosa e durano almeno 10 volte di piu' delle vecchie, il fatto e' che in qualsiasi posto una catena e una falsamaglia la si trova e si prosegue immediatamente o quasi e con poca spesa. E' appena il caso di ricordare la nostra amazzone in moto in chile, la Miriam, che si trovo' con il cardao rotto ed e' stata ferma un bel po, avesse avuto una catena ri partiva subito, quindi non e' vero che il cardano e' il non plus ultra per i lunghi viaggi in luoghi un po fuori norma.
Peso, il peso e la complicazione meccanica fanno il resto senza parlare del maggior costo e di acquisto e di eventuali riparazioni .
Certo ormai il cardano ha acquistato il suo fascino ma non e' piu' una scelta di efficienza e praticita' come 30 anni fa.
Trovo invece ormai da anni la grande comodita' della Cinghia sulla mia HD e' vero diranno subito i puristi che vanno tutti i giorni o quasi sulla routa quarenta per punta arenas e dintorni che non va bene, io so solo che qui in america ormai ci sono milioni di HD con cinghia e vanno anche su bei sterratoni, non crediate che le strade siano tutte a 12 corsie come negli stati con le grandi megalopoli, chi ci e' stato, fuori nelle praterie dell'Ohaio per esempio sa di che parlo e se mai dovesse rompersi una cinghia dentata della HD costa ancora meno della catena non hai corona e pignone da cambiare
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 07:09   #23
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

appurato pregi e difetti del sistema,ora mi chiedo perche fare un foro passante?non andava già bene prima con un paraolio in meno?
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 10:57   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

la cinghia dentata moderna potrebbe davvero avere solo vantaggi, rispetto sia il cardano che la catena. Bisognerebbe solo fare uno sforzo e chiuderla in un carter stagno per fottersene del fuoristrada (come le jawa da regolarita' anni 70).
Oppure , meglio ancora, fare un sistema molto facile e pratico per sostituirla per strada in caso di rottura.Portarsela dietro non dovrebbe essere complicatissimo essendo molto piu' leggera di una catena.Ma bisognerebbe poterla sostituire senza smontaggi complicati per strada, cosi' ci si leverebbe la paura psicologica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 12:07   #25
Silver wolf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: Alessandria
predefinito

Negli ultimi 28 anni ho avuto solo moto con il cardano, anche italiane: a parte la sostituzione di un paraolio in garanzia nel 1985, mai nessun problema.
__________________
BMW R1150GS ADV -Moto Guzzi: 850T5 - Airone sport 250
Silver wolf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati