Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2010, 16:12   #1
mosciattip
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 44
predefinito insegnatemi a usar bene la frizione

Ciao a tutti
da una settimana posseggo il gs 1200 my 2010. Non guidavo una moto da una vita e ho qualche problemino con la frizione. E' pochissimo modulabile. O la lasci pianissimo o rischi il saltellamento e lo spegnimento della moto. Ieri m'è successo in mezzo ad un incrocio e ho stretto. Al tagliando vorri chiedere se è possibile regolarla.
In secondo luogo la scalata con le marce basse in particolare la seconda. Immaginate che sto in rodaggio e quindi vado abbastanza piano, a più di una volta in frenata la ruota s'è bloccata per un istante. Come fa chi tira le staccate in montagna o altro.
Anche a salire il problema del rilascio è evidente, soprattutto se le cambiate sono veloci, senti la botta e non mi piace. Ma come si fa ad unire la cambiata veloce con il rilascio lento?
Ultima cosa, è normale che sulla staccata si avverta un leggero sbandamento a destra, è forse il cardano che attacca?

grazie
mosciattip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:16   #2
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

senza offesa ma è la tua mano che deve essere modulabile se blocchi in scalata vuol dire che molli di scatto la frizione.... con calma e col tempo vedrai che ci prendi la mano..
nel frattempo mi dispiace per la tua frizione ;-)
per il resto il gs ha cardano, telelever paralever e motore boxer ti ci devi abituare un pò
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:17   #3
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Io faccio uguale a te, resto in attesa di consigli
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:19   #4
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

passi per te un bel campari e passa tutto! :-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:34   #5
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
senza offesa ma è la tua mano che deve essere modulabile se blocchi in scalata vuol dire che molli di scatto la frizione.... con calma e col tempo vedrai che ci prendi la mano..
Quoto!
Penso che non dobbiamo dirti nulla su come si rilascia una frizione......quindi vedrai che con il passare del tempo ti abituerai.


Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
per il resto il gs ha cardano, telelever paralever e motore boxer ti ci devi abituare un pò
Altra quotatura!
Se questa è la tua prima BMW allora è normale, la mukka è fatta così, o la ami o la odi...........e la amano tutti!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:54   #6
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

è questione di abitudine devi riprendere il movimento fluido fra rilascio frizione ed accelleratore, all'inizio la paura che la moto schizzi o si impenni può provocare un tantinello di timore in più ma già se la tua modo è dotata di controllo trazione questa eventualità è scongiurata.
Per quanto riguarda la scalata la frizione va rilasciata con la stessa cura di immissione della marcia superiore altrimenti visto che c'è il cardano la sensazione di bloccaggio ruota è maggiore, evita comunque di scalare in curva, almeno all'inizio.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 17:41   #7
Gian Carlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2010
ubicazione: varese
Messaggi: 145
predefinito

............occhio che a farsi male è un attimo
Gian Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 17:49   #8
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito insegnatemi a usar bene la frizione





non Ti piace il Tmax?
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 18:09   #9
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mosciattip Visualizza il messaggio
Non guidavo una moto da una vita e ho qualche problemino con la frizione. E' pochissimo modulabile.
Devi avere solo tanta pazienza e rifarci la mano, vedrai che con il tempo aumenterà la tua fluidità ai comandi.
Tieni presente che una frizione a secco è leggerissimamente meno modulabile di una a bagno d'olio.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 18:17   #10
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito ...........

Pazienza cura intensiva per un mesetto, km, curve, tornanti, partenze in salita.....

Poi anche se la riprendi dopo un anno la mano è sempre buona.

Ripeto: allenamento intensivo per un po', lascia perdere rumori e reazioni sei su un boxer (se non sai cosa intendo passa una notte a leggere QdE), un po' meno di timore....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 18:55   #11
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito


calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 19:32   #12
comsubin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 255
predefinito

Un consiglio non ti preuccupare troppo del rodaggio, non stiamo parlando di ciclomotori a due tempi, questi sono motori già prerodati, ovvio che a freddo non devi stirare il collo alla mukka, per il resto comportati normalmente, forse troppa premura e basse velocità comportano i problemi che menzioni, comunque a salire cambia al numero di giri previsto dalla casa, fai altrettanto in scalata dando una piccola accelerata come fosse una doppia.
Spero di esserti stato d'aiuto.
comsubin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 19:34   #13
mosciattip
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 44
predefinito

M'ero scordato delle partenze in salita, un casino.
Oggi ho provato a lasciare la frizione con quattro dita e sembra molto meglio che con due.
Grazie per consigli
mosciattip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 19:36   #14
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

e comunque la leva della frizione si può regolare....
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 19:37   #15
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mosciattip Visualizza il messaggio
M'ero scordato delle partenze in salita,
Grazie per consigli
chi sei tu?
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 19:38   #16
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

dai dimmelo

chi sei?
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 19:54   #17
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Vedo che parli di lasciare la frizione con quattro dita, io personalmente pur non essendo di certo un manico, ma avendo alle spalle qualche centinaia di migliaia di km, non saprei usare la frizione con due sole dita.
Il mio consiglio e` di usare, perlomeno per ora, sempre quattro dita.
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 20:05   #18
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r Visualizza il messaggio
chi sei tu?
Dai....hai fregato anche me....adesso puoi dircelo chi sei
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 20:23   #19
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

usa le quattro dita sulla frizione, fa meno figo, ma aumenta la sensibilità e la manualità, le due dita eventualmente solo per il freno, mica abbiamo delle supersportive sotto il culo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 20:55   #20
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 30
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mosciattip Visualizza il messaggio
M'ero scordato delle partenze in salita, un casino.
Oggi ho provato a lasciare la frizione con quattro dita e sembra molto meglio che con due.
Grazie per consigli
Per le partenze in salita, diversamente dall'automobile, meglio non usare il freno a mano. Ovvero, usa il freno posteriore e usa la mano destra per dosare bene il gas. La frizione va tenuta con quattro dita, dovresti avere più sensibilità e controllo.

Lamps
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 10:03   #21
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith Visualizza il messaggio
e comunque la leva della frizione si può regolare....
Condivido.

La due leve, poste sul manubrio, possono essere personalizzate nella corsa (distanza) che separa le stesse dalle manopole, affinchè ogni motociclista possa trovare il giusto compromesso per le sue mani (dita).
In tal modo, sia la leva della frizione che quella del freno anteriore, saranno ancor meglio modulabili.
Ciao.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 10:10   #22
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da misterpinna Visualizza il messaggio
Per le partenze in salita, diversamente dall'automobile, meglio non usare il freno a mano. Ovvero, usa il freno posteriore e usa la mano destra per dosare bene il gas. La frizione va tenuta con quattro dita, dovresti avere più sensibilità e controllo.

Lamps

ATTENZIONE!!!!
Quando la salita è molto erta, il bloccare il solo freno posteriore può allegerire troppo l'anteriore, il quale potrebbe, anche, sollevarsi.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 10:37   #23
Proxy
Mukkista doc
 
L'avatar di Proxy
 
Registrato dal: 16 Jul 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.288
Talking

Ma il GS 2010 ha il cambio automatico, devi solo inserire il programa.
Premi Info per 5 sec\ esa per 50 sec\ apri e chiudi la manetta sinistra 3 volte, e lo hai inserito.
__________________
R 1250 GS ADV
Proxy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 12:21   #24
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lusinpiccolo Visualizza il messaggio
Condivido.

La due leve, poste sul manubrio, possono essere personalizzate nella corsa (distanza) che separa le stesse dalle manopole, affinchè ogni motociclista possa trovare il giusto compromesso per le sue mani (dita).
In tal modo, sia la leva della frizione che quella del freno anteriore, saranno ancor meglio modulabili.
Ciao.
si, condividi giusto; solo che lo scrissi per palese pescata.
Ovvero il tizio all'inizio dice che vuole portarla dal conce per regolare le leve e mi sembrava palese che o è un pirla, o un tonnaro....
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 14:33   #25
mosciattip
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 44
Talking

Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith Visualizza il messaggio
si, condividi giusto; solo che lo scrissi per palese pescata.
Ovvero il tizio all'inizio dice che vuole portarla dal conce per regolare le leve e mi sembrava palese che o è un pirla, o un tonnaro....
Se leggi quello che scrive, il tizio al concessionario chiederebbe la possibilità di regolare l'attacco della frizione e non le leve, che ha prontamente regolato. Quindi non è probabilmente ne pirla ne tonnaro. Non è semplicemente un genio della meccanica come te e il forum, di poco competenti, mi sembra ne ospiti fortunatamente molti.
mosciattip non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©