Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2010, 21:04   #1
gonfiolone
Mukkista in erba
 
L'avatar di gonfiolone
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Campolongo Maggiore
Messaggi: 356
predefinito Viaggio in Sardegna a Settembre

Ciao a tutti datemi qualche dritta per un bel giretto in Sardegna partenza il 09 Settembre da Livorno per una permanenza di circa 7-8 giorni,vorrei andare a Sud possibilmente non troppo turistico avanti con i consigli!!

Se qualcuno vuole aggregarsi ne sarei ben felice.
gonfiolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 21:42   #2
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Ottimo periodo!!!
Non so se sei un'anima in pena che non riesce a tener ferme le ruote o uno che preferisce la spiaggia. Inizio così.
Io ti consiglio la zona sud-ovest: Isola di San Pietro (Carloforte e l'isola in lungo ed in largo), Isola di S. Antioco (Calasetta ed idem come sopra), andando ad est, Porto Pino (spiagge bianche dove sarai-sarete soli), la costa fino a Pula. Divagazione a nord Masua fino alla Costa Verde (zona mineraria di Montevecchio, l'immancabile Piscinas che finalmente sarà un po' meno carnaio). Non di più, così apprezzi meglio e ti ricordi dove sei stato.

E poi leggi qua:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=276261
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari

Ultima modifica di Alting; 06-07-2010 a 21:44
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 12:54   #3
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Hai scelto il periodo migliore...giornate meno lunghe ma poca gente e servizio migliore!
La costa a scendere, da una trentina di Km. prima di Cala Gonone è molto bella....poi fai la zona interna del Nuorese, Orgosolo, Urzulei , Gole di Su Gorroppu(Gran Canion d'Europa).....e scendendo Ti riporti poi sulla costa Rei
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 04:33   #4
maico
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2010
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 29
predefinito

sisisi, direi che alting e visca hanno centrato in pieno: zone bellissime, non invase dal turismo e soprattutto la "vera " Sardigna.
Puoi fare prima il giro interno che è da 10+++, poi scendere a piscinas (12 km di sterrato in zona mineraria, un po' faticoso ma bellissimo, campeggio comunale "scio padrioxu": buoni prezzi, gestione familiare e ottima cucina... e cervi che di notte passeggiano intorno alle tende;-)).
Carloforte se riesci è da vedere, luogo ancora non toccato dal turismo di massa e isola linguistica (si parla il genovese ponentino) veramente particolare:africa e liguria che si incontrano in sardegna....
Ti auguro una bella vacanza!
__________________
"Tienila per domani, ti darÃ* tutta un'altra visione della giornata."
-K100rt- XT600, XT550, PX125
maico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 00:01   #5
Andreanet
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Andreanet
 
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
predefinito

Mi accodo per info sulla Sardegna sperando di non danneggiare il tuo threat..
in particolare non tanto sui luoghi quanto sui campeggi;

quelli che ho visto da internet mi sembrano per lo più di tipo "industriale" (vedi piazzole quadrate con ombre semi artificiali, insomma da famiglia, tanti servizi ma poca natura) quindi chiedevo se qualcuno conosce qualche campeggio nella zona ovest da Bosa in giù carino, insomma con più natura e meno servizi!
Sono stato spiegato!?

un saluto
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
Andreanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 09:11   #6
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

io parto domani.. costa di oristano... poi ti so dire meglio
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 23:26   #7
Andreanet
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Andreanet
 
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
predefinito

Piccolo Up per info su campeggi in sardegna costa ovest da Bosa in giù...
noi partiamo il 9 agosto...
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
Andreanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 02:16   #8
maico
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2010
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 29
predefinito

io scendo domani notte verso cabras, ma non credo di riuscire a darti info prima che tu parta...andranno ai posteri;-)
__________________
"Tienila per domani, ti darÃ* tutta un'altra visione della giornata."
-K100rt- XT600, XT550, PX125
maico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 11:15   #9
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreanet Visualizza il messaggio
Piccolo Up per info su campeggi in sardegna costa ovest da Bosa in giù...
noi partiamo il 9 agosto...
Per i campeggi hai provato a consultare questa guida?
http://www.italcamping.it/risultato....p?idregione=14
girando di campeggi all'interno non ne ho visti, normalmente sono sulla costa.

Buona vacanza!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 22:39   #10
LUSTE55
Mukkista
 
L'avatar di LUSTE55
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
predefinito

...............comunque avanti con "dritte" su alberghi,BeB,agriturismi ect.............
Tutto quel che c'è di buono sulla costa ovest!! E non solo!
Io parto il 31 agosto!
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
LUSTE55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 22:51   #11
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

un buon campeggio da tenere come punto di riferimento è questo:
http://www.spinnakervacanze.com/
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 01:32   #12
Andreanet
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Andreanet
 
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
predefinito

vi ringrazio per le segnalazioni tutte utili..
cmq se qualcuno è tornato e potesse fornire esperienze personali sui tipi di campeggi presenti e sulla quantità di gente...ho sempre paura di trovarne troppa!!
__________________
GieSse1200 30th anniversary
GieSse1200
R850r
... uno spread con ghiaccio, grazie!
Andreanet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 18:04   #13
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Partendo da Alghero e scendendo verso Bosa hai la possibilità di percorrere due strade, la mitica costiera amata da tutti i motosmanettoni, o la meno famosa ma non per questo meno interessante “Scala Piccada”, percorso che si inerpica sulle colline intorno ad Alghero e che passando per gli abitati di Villanova Monteleone e Montresta ti riporta al centro di Bosa.
A Bosa, oltre all’omonima zona balneare dove potrai trovare tanti piccoli punti ristoro per poter mangiare un boccone, puoi (se aperto) visitare il Castello dei Malaspina, e fermarti a fare qualche foto nel centro storico e lungo gli argini del fiume Temo dove troverai tante costruzioni dai colori diversi.
http://www.bosaonline.com/test.asp
Nella zona potrai trovare i paesi di Modolo, Flussio, Magomadas, Tinnura, tutti questi paesi hanno la loro particolarità… in alcuni sopravvive la tradizione della tessitura del “Bisso”, altri sono famosi per l’ottima produzione di Malvasia, invece a Tinnura si trova una grande quantità di Murales, i murales sono presenti anche nell’abitato di Montresta insediamento creato dagli abitanti della vicina Corsica (Cargese) lai cui comunità e di antiche origini Greche.
Se non ti sei fermato a mangiare nei localini di Bosa Marina puoi puntare verso un agriturismo (dove si può anche soggiornare) nei pressi di Sindia, http://www.agriturismonuraghelighe.com/ il gestore, un ragazzone allegro, tarchiato con grandi baffi e di origini Piemuntes, ti farà gustare dei piatti tipici della cultura enogastronomica sarda, il tutto bagnato con dell’ottimo vino di Sorso, ovviamente è d’obbligo prenotare telefonicamente con almeno un giorno d’anticipo, tre o quattro, se si tratta di un sabato o una domenica.
Partendo dal centro Catalano (Alguer o meglio, città delle alghe) in genere consiglio di percorrere la costiera all’andata e di rientrare da Montresta/Scala Piccada, in questo modo, oltre a fare due percorsi veramente divertenti potrai godere di una prospettiva dall’alto del golfo di Alghero.
Ad Alguer, oltre alla classica visita alle grotte di Nettuno, alle foto dei tramonti fatte da Capo Caccia, etc, ci sono da visitare:
- Porto Ferro e il lago di Baratz, l’unico bacino NON artificiale della Sardegna
- L’Argentiera e le vecchie costruzioni minerarie
- Nuraghe Palmavera (strada Fertilia/ Capo caccia)
- La foresta demaniale di Prigionette, meglio conosciute come “l’arca di Noè”, sempre sulla strada per capo caccia, subito a dx dopo l’albergo Baia di Conte, l’accesso è gratuito, devi lasciare solo un documento all’ingresso, dopo uno sterrato in salita di 5 km troverai un parcheggio dove lasciare la moto, proseguendo a piedi per un altro km ti ritrovi davanti alle falesie a picco sul mare che dominano l’Isola Piana.
- Devi andare a mangiare la famosa “Focaccia del Milese” nell’omonimo locale situato davanti al porto
- Bere il caffè e assaggiare la crema catalana da “Ciro” in via Sassari
- La notte fare un paio di “vasche” lungo i bastioni

Ovviamente questo è il minimo indispensabile per chi soggiorna almeno due notti ad Alghero…
La discesa verso il Sulcis, passando lungo la costa dell’oristanese e dunque x Cuglieri, S.Caterina di Pittinurri, S’Archittu, la penisola del Sinis etc… alla prox puntata.
Ciao
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 18:45   #14
exjap
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 112
predefinito

segui il consiglio di peter pater, è meglio della michelin (guida)

exjap - patagarria del nord - emigrato in liguria
__________________
------------------------
F800S
Pensavo che una moto dovesse avere solo ed unicamente 4 cilindri...
exjap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 10:14   #15
maico
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2010
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 29
predefinito

..mizzega veramente, bravo Peter!
Noi siamo rientrati stanotte, all'ultimo momento abbiamo cambiato programma e anzichè scendere verso Cabras abbiamo optato per la costa est: Posada, Capo Comino etc.
Visti i "molti" giorni di ferie (2 ) non è che abbiamo potuto spaziare tanto, comunque se decideste di scendere da quelle parti non potete esimervi da visitare la spiaggia di Bèrchida (anche se si paga il parcheggio pure per le moto....), Capo Comino con mare blu e ristorantino-ostricheria ("il moletto") sulla spiaggia con pesce pescato del giorno, ottimo e a prezzi super onesti, il centro storico di Posada e il castello.
E salendo verso S.Teodoro non può mancare l'aperitivo a Capo Coda Cavallo....mozzafiato!
In definitiva è un tratto di costa che pur essendo invaso dai turisti mantiene sempre un aspetto "selvatico" delle spiagge e del panorama....fortunatamente qui residence sulla spiaggia e altre merdate simili sono riusciti a costruirne pochi rispetto ad altre zone....eheheheh
Salude a tottus!
__________________
"Tienila per domani, ti darÃ* tutta un'altra visione della giornata."
-K100rt- XT600, XT550, PX125
maico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 16:09   #16
Cirietto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 270
predefinito

Ottimi i consigli di peter paper....
Io sono tornato giusto lunedì; da s'archittu(fate un tuffo dall'arco, ne vale la pena!) a Torre dei corsari(vicino ad Arborea)ci sono spiagge bellissime. Noi purtroppo abbiamo beccato una settimana un po freschina e ventilata per il periodo. Peccato.
Però oltre al mare ci sono anche molti ma molti sterrati interessanti!!!!!!
Consiglio anche un ottimo agriturismo dove noi siamo stati a mangiare: sa mola porcetto e asinello e antipasti mooolto buoni...

si bidiusu!!!
__________________
花は桜木人は武士 -- "tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero"

BMW R1200GS ADVENTURE '06
Cirietto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©