Così nuove, così vecchie. Ovvero retorica e cattiva digestione
Ci meravigliamo tutti, e sbaviamo per i nuovi modelli di volta in volta sul mercato. Delle innovazioni, dei cavalli, delle prestazioni, dell'estetica, del prezzo e così via.
Facendo un passo indietro, ancora mi ricordo della nostra preoccupazione nell'avvento dei "nuovi" motori raffreddati ad acqua. Affezionati come eravamo all'estetica del motore a scoppio e al suo sistema di raffreddamento, abbiamo temuto seriamente che col raffreddamento ad acqua, venisse meno la bellellezza dei cilindri alettati. Forse i più vecchi se ne ricorderanno . . .
Tuttavia queste bellissime, avanzatissime e tecnologiche moto, sono spinte da un propulsore la cui nascita è attribuita a padre Eugenio Barsanti e datata 1863.
Sono passati 150 anni, e di miglioramenti ce ne sono stati tantissimi. Ma ancora oggi trasformiamo un esplosione in un movimento circolare, con uno spreco di energia dell'70%, dovuta ad attriti caratteristici di questo motore, con un consumo di ossigeno, ed un inquinamento che può essere limitato finché si vuole ma ci sarà sempre.
A questo aggiungiamo il vertiginoso consumo di risorse naturali che potrebbero essere meglio impiegate, senza dimenticarci quanti conflitti e quante morti sono legate al ciclo "Otto".
Ma a noi... che ce ne frega? Niente !
A noi rode che la benzina costa così tanto, anche se i più raffinati preferiscono la V-Power che costa ancora di più.
Ma ogni tanto ci penso, e vorrei che i nostri motori, fossero oltre che potenti, veramente più verdi e molto più efficienti.
Ci pensate a quel 70% buttato via, se potesse essere trasformato in energia?
Potremo mai abituarci a non abbinare necessariamente la potenza al calore, al rumore, alle vibrazioni. Può esistere una moto così?
Riusciamo ad immaginare un motore veramente "nuovo" ?
Se siamo riusciti a "digerire" i motori raffreddati ad aria, riusciremo ad accettare un motore molto diverso come aspetto, ingombri, funzionamento e architettura, che non funzioni a benzina?
Io credo che sia impossibile che in un mondo così tecnologico come il nostro, non possa già esistere un'alternativa. Se non la vediamo ancora, sabbiamo bene da chi dipende.
Mi chiedo quanti di voi ci abbiano mai pensato seriamente.
Scusate ma fà caldo e il cervello dà i numeri . . . Vado a fare una doccia . . .
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
Ultima modifica di kRel; 25-07-2010 a 14:21
|