|
16-10-2010, 08:23
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
r1200s più Touring (ma sempre Sport)
allora la questione è nel titolo...
si può riuscire a fare della 1200s una Sport/Touring?
dopo una stagione passata insieme il feeling con la eSSe è cresciuto ma sento che manca qualcosina...ad esempio la possibilità di fare dei viaggetti con passeggero e pernotto, e la possibilità di resistere oltre i 400km senza massacrarsi i polsi. Insomma estendere una attimo il raggio d'azione della moto
Lo so che con la 1200s originale si può fare tutto ciò, ma con dei piccoli cambiamenti la situazione migliora; inoltre non mi va di passare al GS solo per i motivi di cui sopra (senza contare i motivi economici  )
cosa mi serve?
Helibars + cupolino Isotta + imbottitura sella
Borse Sport + telaietti
manca qualcosa?
Se ho calcolato bene con 1.000€ dovrei riuscire a prendere tutto...
|
|
|
16-10-2010, 08:35
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: Taranto
|
|
|
|
16-10-2010, 11:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
gli Helibars aiutano molto; la sella pilota va bene cosi ma la puoi scavare anche un po, per diminuire ancora di più il peso dei polsi sui manubri e resta molto comoda lo stesso. parlo x esperienza.
La sella passeggero invece vale poco imho.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
16-10-2010, 11:15
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
gli Helibars aiutano molto; la sella pilota va bene cosi ma la puoi scavare anche un po, per diminuire ancora di più il peso dei polsi sui manubri e resta molto comoda lo stesso. parlo x esperienza.
La sella passeggero invece vale poco imho.
|
Paolo sei il profeta degli Helibars
purtroppo nei 3 giorni a Perugia (Borgo Brufa) non ho avuto neanche tempo di passare a vedere la sella, grazie comunque della disponibilità 
Comunque io inizio dagli helibars, in ogni caso li devo mettere; certo non diventerà una Honda VFR come postura ma dalle varie foto dovrebbe essere più simile alla 1100s. Poi per la sella ci penso ma è la cosa più facile e meno costosa (non mi serve più imbottitura ma renderla più in piano e non così inclinata in avanti)
|
|
|
16-10-2010, 12:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Vedrai diventerà comodissima e praticamente uguale alla 1100. Io le ho avute tutte e due
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
16-10-2010, 12:32
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
|
dove posso trovare gli elibars?
|
|
|
16-10-2010, 12:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da The Captain
dove posso trovare gli elibars?
|
Google: Helibars c'è il sito apposito, americano
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
16-10-2010, 13:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
|
dico la mia
dipende molto dalla tua corporatura, io sono 1,75 e ho provato gli helibars e nel mio caso servivano a poco, peggiorano molto la guida e scaricano appena i polsi rispetto agli originali, se vuoi una assetto + comodo (e forse + efficace x strada), l'unica imho è montare l'accrocco wunderlich come ha fatto Patrizio (Patben) e forse qualcun'altro qui dentro (Topomoto se nn erro), insomma sono 200 euro nn troppo ben spesi, mentre per il passeggero utili sono gli alllungatori sempre wunderlich che rendono l'angolazione delle gambe del passeggero + vivibile, rimane sempre il problema dell'appiglio, di diffcile soluzione
imbottire la sella è relativamente poco costoso e facile
la triangolazione di guida per il pilota se sei + di 1,75, costringe a chiudere parecchio le gambe e alla lunga stanca i quadricipiti, delle belle pedane regolabili possono sicuramente aiutare
se ci sommi le borse + borsa serbaotio etc credo che i 1000 euri siano un po' pochi...
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
16-10-2010, 14:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
[QUOTE=roby.nes;5222396]allora la questione è nel titolo...
si può riuscire a fare della 1200s una Sport/Touring?
cosa mi serve?
QUOTE]
penso che l'unica cosa che ti serve è la voglia di fare strada!
io con la mia originale ho percorso anche 1200km in 2gg..in coppia!
per le borse io ho preso quelle della Givi a 120E e c'è stato tutto!..sempre! 
gli altri che risparmierai ad arrivare ai 1000 che hai preventivato, te li spari tutti in bei w/e godendoti la tua ESSE...  
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
16-10-2010, 15:46
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da mascalzone_latino69
|
sono le borse morbide? le hai montate sui telaietti originali BMW?
|
|
|
16-10-2010, 15:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
no le ho messe sullamoto e basta..se hai lo scarico originale appoggiano alle alette e viaaa
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
16-10-2010, 15:51
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Dugongo io sono 184cm, leggendo qua e là mi pare che per la mia altezza possano essere d'aiuto...che dite?
Al costo degli helibars c'è da aggiungere anche il montaggio, giocare da me con la coppia di serraggio non mi va
|
|
|
16-10-2010, 16:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
|
io li avevo montati e smontati da solo (non è tanto complicato) e con quello che risparmi ti ci compri una chiave dinamometrica,
ma nn saprei dirti se possano servirti, io li avevo provati in quanto il polso dx dopo un po' mi formicola, con gli helibars migliora ma in modo trascurabile, come ti dicevo però, peggiora la guida (ma forse è solo questione di abitudine)
le borse morbide se nn hai il terminale originale si cuociono nella parte finale (esperienza fatta purtroppo), poco se hai l'akra che ha il fondello in carbonio (e scalda meno) molto di più con le altre
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
16-10-2010, 17:19
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da mascalzone_latino69
no le ho messe sullamoto e basta..se hai lo scarico originale appoggiano alle alette e viaaa
|
che modello sono?
|
|
|
16-10-2010, 20:22
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
|
Quote:
Originariamente inviata da dugongo64
io li avevo montati e smontati da solo (non è tanto complicato) e con quello che risparmi ti ci compri una chiave dinamometrica,
ma nn saprei dirti se possano servirti, io li avevo provati in quanto il polso dx dopo un po' mi formicola, con gli helibars migliora ma in modo trascurabile, come ti dicevo però, peggiora la guida (ma forse è solo questione di abitudine)
le borse morbide se nn hai il terminale originale si cuociono nella parte finale (esperienza fatta purtroppo), poco se hai l'akra che ha il fondello in carbonio (e scalda meno) molto di più con le altre
|
è stata colpa mia se si sono cotte...   
|
|
|
17-10-2010, 00:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
Quote:
Originariamente inviata da roby.nes
che modello sono?
|
io ho il modello vecchio...ma penso somigliano a queste...
http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-laterali/T449
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|