|
31-08-2010, 12:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Acquanegra sul chiese (Mantova)
Messaggi: 294
|
Interruttori e pulsanti nei buchi dei comandi della radio
Vorrei mettere alcuni comandi tipo apri cancello, attacca/stacca alimentazione GPS (Quest), e commutatore da clacson originale a tromba nautica entrambi montati sulla mia moto.
Sul catalogo RS ho trovato qualcosa che può andare ma vorrei trovare qualcosa di molto simile ai comandi della radio originali BMW cioè abbastanza a raso sul pannello(vorrei evitare i classici commutatori a levetta), che vadano bene per i fori presenti da 22mm e chiaramente con grado di protezione minimo IP67....
Attendo vostre delucidazioni....
__________________
RT 1250 Blueplanet Metallic…..
|
|
|
02-09-2010, 10:53
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Acquanegra sul chiese (Mantova)
Messaggi: 294
|
__________________
RT 1250 Blueplanet Metallic…..
|
|
|
02-09-2010, 11:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
E' per la 1150 o per il 1200? suppongo per il 1200 visto il 3d. Comunque, da qualche parte si suggeriva di prendere (nuovo o in demolizione, se lo trovi) il blocchetto comandi della versione authorities (polizia ecc.) che ha appunto due pulsanti con le trombette (che si possono cancellare) e poi cablarli come ti serve. L'effetto estetico è perfetto, perché sono originali. Il prezzo dei nuovi però è proibitivo. Fosse il 1100 - 1150 potresti vedere di recuperare una moto di polizia o carabinieri demolita, ma il 1200 autority in Italia non mi risulta che ci sia.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
02-09-2010, 11:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
penso che tu ti riferisca al pannello comandi radio che stà sulla sx...in tutti i casi, ammesso che trovi interruttori con attacco di 22mmm. proprio per questo li troveresti enormi e, se impermeabili, anche molto costosi. anch'io avevo fatto una ricerca in proposito che poi mi ha scoraggiato.
dovendo comandare, sula mia mucca, GPS e faretti, quindi accessori che non hanno bisogno di essere a portata di "mano", ho messo due interruttori a levetta impermeabilizzati con cappuccio di gomma in posizione semi-nascosta.
http://a.imageshack.us/img245/7462/farigps004.jpg
il consiglio più appropriato se vuoi i comandi a portata di dito al tuo problema è quello di u00328431.
qui trovi un 3head che ti darà qualche dritta per utilizzare e reperire gli interruttori di cui parlava u00328431:.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=281624
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
02-09-2010, 11:41
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Acquanegra sul chiese (Mantova)
Messaggi: 294
|
RT 1200....
Ho visto i 3d sul blocchetto da mettere al manubrio ex forze dell ordine ma a parte l' estetica discutibile e la non facile reperibilità se non nuovi, a me servono 3 comandi:
-pulsante insabile per apricancello
-interruttore stabile per alimentazione Quest
-deviatore stabile per selezionare alternativamente i 2 clacson.
E poi avendo a disposizione ben 8 fori già fatti da 22mm ed in posizione comoda e di facile cablaggio non vedo perchè non usarne 3 per i miei scopi 
Gli altri 5 li chiuderei con i tappi da pannello industriale di facile reperibilità.
__________________
RT 1250 Blueplanet Metallic…..
|
|
|
02-09-2010, 12:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
hai ragione per quanto riguarda la comodità... quello che volevo dire che anche trovando interruttori che vadano bene nei suddetti fori, il che non è detto in quanto è da verificare se il diam. 22 sia una dimensione unificata, sicuramente sarebbero enormi. considera che un comunissimo interruttore a levetta ha un diametro di vite di circa 12mm. se ricordo bene...
in più quella è una posizione molto esposta alle intemperie quindi non potrai fare a meno della totale impermeabilità degli interruttori...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
02-09-2010, 15:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Scusate, ora ho capito dove vuole metterli. Io pensavo ai comandi a manubrio perché ho in mente il 1150. In genere i pulsanti delle moto e delle auto sono fatti su disegno, per differenziare il look del cruscotto e conferire personalità, non credo che esistano interruttori standard 'simili' a quelli originali. Se ti accontenti di qualcosa di un po' diverso, dovresti trovare dei pulsanti con la sommità convessa, poco sporgenti, ma di diametro più piccolo. Con un adattatore o una paistrina forata, fissata da sotto potrebbero funzionare, ma c'è da lavorarci non poco. Io batterei i negozi (anche online) di accessori elettronici, tipo GBC o simili
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
03-09-2010, 18:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Acquanegra sul chiese (Mantova)
Messaggi: 294
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Scusate, ora ho capito dove vuole metterli. Io pensavo ai comandi a manubrio perché ho in mente il 1150. In genere i pulsanti delle moto e delle auto sono fatti su disegno, per differenziare il look del cruscotto e conferire personalità, non credo che esistano interruttori standard 'simili' a quelli originali. Se ti accontenti di qualcosa di un po' diverso, dovresti trovare dei pulsanti con la sommità convessa, poco sporgenti, ma di diametro più piccolo. Con un adattatore o una paistrina forata, fissata da sotto potrebbero funzionare, ma c'è da lavorarci non poco. Io batterei i negozi (anche online) di accessori elettronici, tipo GBC o simili
|
Infatti farò proprio così.....sul catalogo RS ho trovato degli interrrttori da 19 mm con testa convessa che sporgono di 2 mm dal piano, isolati con cappuccio in silicone.
Dovro' rifare la piastra di supporto ma questo non è un problema, uso dell' alluminio da 2 mm e poi lo vernocio nero opaco e il gioco è fatto...più o meno!  
__________________
RT 1250 Blueplanet Metallic…..
|
|
|
04-09-2010, 15:23
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
|
Prova a cercare nel catalogo di RS Components. Io ho trovato lì pulsanti ed interruttori ip67 che ho montato sulla moto.
Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
|
|
|
04-09-2010, 15:35
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da NIC BERTE
ommutatore da clacson originale a tromba nautica
|
Posso ammirarti, maestro?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
|
|
|