Ciao Paternatalis,
ti invidio, nel senso che l'islanda è uno dei posti più affascinanti e magici che abbia visitato e ci tornerei volentieri anche oggi stesso.
Di mappe per navigatori credo ne esistano solo per garmin, forse qualcuno ne ha creata una anche per ovi ma dubito che ne abbiano fatte per il Mio.
Comunque in islanda esiste solo un unica strada principale, ad anello, di circa 1000 km; la maggior parte delle attrazioni turistiche sono lungo questa strada o nelle sue vicinanze, le altre strade che si diramano da quella principale sono nella maggior parte dei casi poco più che strade bianche e spesso in caso di maltempo diventano difficilmente percorribili anche da fuoristrada.
Le città sono minuscole, Reykjavik compresa, per cui il navigatore probabilmente è un accessorio inutile.
P.S. Se vuoi noleggiare una macchina assicurati che abbia l'assicurazione per i danni del fondoscocca
Buon viaggio, in che periodo vai?