|
02-07-2010, 20:17
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
|
E' mai possibile??...(PROBLEMA RISOLTO)
Salve a tutti , sono un possessore di una gs 1200 adv del 2008, e volevo chiedervi se è normale che con questa moto è impossibile camminare sotto i 2000 giri a prescindere dalla marcia con cui si è , ho fatto tutto quello che c'era da fare seguendo i vostri post : fatto tagliando , aggiornamento centralina, regolato valvole, regolato corpi farfallati, cambiato candele, tolto catalizzatore, messo resistenza sensore temp.aria, ma cio' nonostante sotto i 2000 viene il vomito.......senza parlare del nervosismo che mi mette, se non trovo la soluzione giuro che gli do' fuoco!!!!!!
Ultima modifica di enzoclau; 06-07-2010 a 09:24
|
|
|
02-07-2010, 20:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.331
|
quanti km ha? dopo i 50000 si addolcisce ....oppure ci si abitua .... boh!
comunque che ci vai a fare sotto i 2000? è una sportiva, daje de gas!!!!
unstoppable gs!
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
|
|
|
02-07-2010, 20:47
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 141
|
Enzoclau onestamente non riesco a capire il problema !!! Quando ci vai a meno di 2000 giri ???
Lampeggi
jena74
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
|
|
|
02-07-2010, 21:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.444
|
non ho mai provato il 1200 ma mi pare strano, il vecchio 1100 riprende in 4a da 1300 giri e in quinta da 1500 giri, basta essere dolci di manetta, oggi con le mappature fanno miracoli, e c'è la doppia candela...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
02-07-2010, 21:29
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
|
la moto ha 18000 km e sotto i 2000 ci si va' o in citta' o in curva a pelo di gas......... è possibile che si debba sempre andare a manetta???
|
|
|
02-07-2010, 21:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Secondo me se tu l'avessi lasciata così come la casamadre l'ha fatta non avresti avuto problemi.
E' un GS, mica una SBK...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
02-07-2010, 21:55
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 141
|
quoto kilimanjaro
forse queste modifiche non hanno fatto bene al tiro ai bassi
"cambiato candele, tolto catalizzatore, messo resistenza sensore temp.aria"
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
|
|
|
02-07-2010, 21:58
|
#8
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.880
|
il mio GS my 08 con marmitta Remus più o meno ha lo stesso comportamento.
appena tagliandata la cosa è leggermente migliorata ma a quei regimi non sempre i soddisfa
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
02-07-2010, 22:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Anche io non ho afferrato bene il problema Enzo, dovresti dare qualche dettaglio in più se vuoi che ti aiutiamo.
Cosa fa sotto i 2000 rpm? Singhiozza? Si spegne?
Io a 2000 giri ci vado solo quando incrocio i pulotti (ho uno scarico non omologato).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
02-07-2010, 22:09
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
|
sotto i duemila la moto singhiozza maledettamente, comunque queste modifiche sono state fatte proprio per cercare di risolvere questo problema e non per andare piu' forte
p.s. le candele che ho cambiato sono quelle originali, per cambiato intendevo messe nuove.....
|
|
|
02-07-2010, 22:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Ho la tua stessa moto e devo dire che in effetti la sensazione di "seghettamento" sotto i 2000 giri l'avverto anch'io, in particolarmodo nel traffico o in condizioni di andatura ridotta quando vado a passeggio in relax. Sinceramente non lo considero un grosso problema e c'ho fatto l'abitudine. Ho già fatto fare il riallineamento dei corpi farfallati ma non è cambiato granchè....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
02-07-2010, 22:56
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
|
ecco è proprio questo che mi è impossibile fare.... andatura relax
|
|
|
02-07-2010, 23:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Quote:
Originariamente inviata da enzoclau
ecco è proprio questo che mi è impossibile fare.... andatura relax
|
Allora per evitare il problema tieni aperta la manetta....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
03-07-2010, 10:39
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
|
Stessa moto e nessun problema, sui tornanti in seconda lasci che scenda fino a niente e poi, dolce di polso la riprendi.
Qualcuno dice che non ce n'è due uguali...
adv 1.2 08
|
|
|
03-07-2010, 14:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.444
|
col 1100 lo stesso tornante lo fai in terza!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
03-07-2010, 16:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Tricesimo(ud)
Messaggi: 1.005
|
Io ho una adv 2008 e sinceramente dopo che ho installato una Frk1 il seghettamento è quasi sparito e monto un finale zard con filtro Bmc, nn è un fulmine ai bassi ma la moto va bene !!
|
|
|
03-07-2010, 22:32
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 141
|
Oggi ho cercato di farci espressamente caso e la situazione rilevata e questa
tra i 1500 ed i 2000 giri cammini tranquillamente senza problemi tra i 15 ed i 30 km orari che mi sembra essere una velocità tranquilla o forse vuoi andare ancora più piano ??? ovviamente se apri violentemente il gas è chiaro che qualche problema lo hai ma se proprio vuoi fare una cosa del genere scala una marcia e fai salire un po i giri motore altrimenti gira la manopola con più delicatezza e vedrai che cmq il boxer salirà di giri senza problemi.
Lampeggi jena74
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
|
|
|
03-07-2010, 22:39
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.444
|
ma io a 2000 giri in quinta sono a 60 orari, che rapporti ha il 1200?
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
04-07-2010, 00:52
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
non ho mai provato il 1200 ma mi pare strano, il vecchio 1100 riprende in 4a da 1300 giri e in quinta da 1500 giri, basta essere dolci di manetta, oggi con le mappature fanno miracoli, e c'è la doppia candela...
|
beh, anch'io con la 1150 dopo aver cambiato eprom, tolto catalizzatore e db killer riprendo in sesta a 1300/1400 giri senza problemi.......
Comunque dopo tutto quello che ha fatto accanto al 1200 pare strano anche a me....
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
|
|
|
04-07-2010, 16:21
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
|
praticamenteil mio è un problema che si verifica a velocita' costante, non riesco ad andare sotto i duemila giri neanche in prima, ai 20km/h non posso andare in nessuna marcia, devo correre per forza. .... non so che fare......
|
|
|
06-07-2010, 09:46
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
|
Ebbene si, per fortuna il danno (per modo di dire) è stato trovato, dopo aver recitato per quasi una settimana il calendario ..... per caso io e il mio mecc. guru ci siamo accorti che, durante l' ultima azione di richiamo effetuata per la sostituzione dei tubi freno , i lor signori meccanici bmw avevano "solamente" dimenticato di connettere il tubo di ritorno del carburante, per intenderci quello che si trova nella parte superiore dx del serbatoio all' opposto della pompa benzina. Riconnesso il tubo sono spariti i difetti e la moto va come un treno.....
|
|
|
06-07-2010, 10:01
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
tutto è bene ciò che finisce bene
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
06-07-2010, 14:33
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.582
|
E l'ultimo.... chiude la porta!
;-)
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
06-07-2010, 14:34
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.896
|
e comunque se si vuole una fluidita' perfetta sotto i 2000 giri un motore cosi' poco frazionato miracoli non li puo' fare, anche con una messa a punto perfetta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-07-2010, 14:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... vada o non vada, per questioni di distribuzione, iniezione, trasmissione, eviterei di usare un bicilindrico 1200 al di sotto dei 2500 / 3000 rpm... non per fare questioni di lana caprina, ma al di sotto di quel regime non dobbiamo proprio chiedere nulla al nostro motore...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.
|
|
|