|
06-07-2009, 13:18
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
|
Nuovo possessore Independent
Ciao a tutti, dopo lunga e faticosa ricerca ho trovato una Independet grafite e mandarino (a me sembrava nero e giallo, ma dicono così....). Ho avuto Honda varie, Yamaha varie e BMW varie. Prima cruiser in assoluto. Esteticamente stupenda. prime impressioni: maneggevole (per il tipo di moto) e con un bel motore che spinge, cambio un pò gommoso e qualche incedisione nell'erogazione in basso, ma poichè non mi tiene il minimo, devo dargli una controllatina (giudizio molto negativo per il conce che me l'ha venduta......). Spero che siano i manicotti come ho letto in un altro thread, e non guai più seri. Vi farò sapere. Comunque si girano tutti quando la porti a spasso..... Maurizio
|
|
|
06-07-2009, 16:32
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
Messaggi: 820
|
la questione minimo, generalmente, non porta a problemi seri. Però è veramente un casino trovare la causa esatta.....
prova a guardare sul forum del cruiser club www.bmw-cruiser.it.....
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
06-07-2009, 21:23
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
il problema del minimo può essere causato da molti motivi.... i manicotti... un problema di centralina....... o anhe altri problemi che però al mento non ricordo.... oramai sono 5 anni che ho venduto l cruiserona.
quello che ricordo di sicuro, è che il problema che dici in ogni caso è risolvibile abbastanza facilmente
|
|
|
08-07-2009, 15:28
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
|
Ciao a tutti, ho stretto bene i manicotti ed il fenomeno è diminuito, ma non scomparso. Altra domanda: gli steli della forcella telelever hanno delle macchie superficiali, come se fosse venuta via pezzi di una pellicola, o ci fossero delle fioriture, ma che non vengono via con il polish. Sospetto sia intaccato lo strato superficiale degli steli, che non so se siano in acciaio o alluminio. E' successo a qualcuno ed escludendo la sostituzione qualcuno sa come intervenire ? Grazie
|
|
|
09-07-2009, 18:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
per il minimo resetta la centralina togliendo la corrente ......ricordati di aprire e chiudere il gas piu volte prima di rimettere in moto....
per le macchie sono tutte cosi....seppiare bene e riverniciare,pio trasparente.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
10-07-2009, 15:15
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
|
Grazie STEU369, ma intendevi "sabbiare, riverniciare e trasparente", giusto ? Però al pensiero di smontare la forcella..... 
Vabbè, lo faremo.....
Grazie.
|
|
|
10-07-2009, 18:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
Quote:
Originariamente inviata da mpetrh
Grazie STEU369, ma intendevi "sabbiare, riverniciare e trasparente", giusto ? Però al pensiero di smontare la forcella..... 
Vabbè, lo faremo.....
Grazie.
|
no...proprio seppiare...di solito non si sabbia per cosi poco.....
si puo tirare giu la ruota e il freno,mascherare e via...niente di difficile.
credo che il motivo della fioritura siano le microcrepe che si formano in quel delicato posto....
poi se proprio vuoi dopo aver rifatto metti una striscia di plastica trasparente solo li davanti.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
14-07-2009, 15:57
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
Messaggi: 820
|
Quote:
Originariamente inviata da mpetrh
Ciao a tutti, ho stretto bene i manicotti ed il fenomeno è diminuito, ma non scomparso. Altra domanda: gli steli della forcella telelever hanno delle macchie superficiali, come se fosse venuta via pezzi di una pellicola, o ci fossero delle fioriture, ma che non vengono via con il polish. Sospetto sia intaccato lo strato superficiale degli steli, che non so se siano in acciaio o alluminio. E' successo a qualcuno ed escludendo la sostituzione qualcuno sa come intervenire ? Grazie
|
Anche con una buona pasta abrasiva (e olio di gomito) riesci a ridurre di molto il problema...ma attento poi a con cosa la lavi, perchè altrimenti le macchie ritornano....ad esempio se ci spruzzi su del fulcron o prodotti similari...
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
14-07-2009, 15:59
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
|
Grazie per i suggerimenti. Vi farò sapere.
|
|
|
14-07-2009, 16:04
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
Messaggi: 820
|
usa un trapano con apposito supporto per spugna e poi sfrega bene con pasta abrasiva ma senza esagerare col n. di giri....con me ha funzionato...anche le marmitte sono diventate come nuove!
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
10-10-2009, 10:58
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
Messaggi: 535
|
Se non è particolarmente grave è meglio non toccare nulla....!
|
|
|
25-11-2009, 17:06
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
|
Grazie a tutti per i suggerimenti, per ora lascio così, non ho molta dimestichezza e non vorrei peggiorare la situazione. Poi ora sono alle prese con la maniglia del passeggero sulla sella grande e con le irregolarità ai bassi giri. Mi hanno detto in un altro post che c'è una centralina da montare, prima faccio un bel tagliando, pulisco o cambio i condotti aria e poi vedo se usare o meno la centralina. Ciao.
|
|
|
26-11-2009, 00:07
|
#13
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
lascia perdere la centralina....fattela solo regolare da chi sa farlo
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
26-11-2009, 08:01
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
lascia perdere la centralina....fattela solo regolare da chi sa farlo
|
Beh, a dirla proprio tutta, un bel numero di possessori cruiser, tra cui alcuni meccanici, non saranno così scemi da essere contenti per aver montato la centralina aggiuntiva??
Praticamente, a mio parere, il 70% per cento dei cruiseristi ce l'ha, il restante 30% o non ne ha mai sentito parlare oppure pensa che sia la leggenda metropolitana della resistenza.
Comunque ognuno è libero di pensarla come vuole. Basta informarsi con le persone che l'hanno montata!!!
|
|
|
26-11-2009, 23:09
|
#15
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
Basta informarsi con le persone che l'hanno montata!!!
|
si appunto quelli che ho intervistato l'hanno poi tolta
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
27-11-2009, 08:01
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
si appunto quelli che ho intervistato l'hanno poi tolta
|
quelli???? a me risulta che sia una persona sola..........forse 2 ma la seconda persona era già prevenuta prima di montarla.......
Dall'altra parte invece abbiamo (ho fatto il conto per quanto mi è possibile farlo) almeno 100 persone soddisfatte sparse tra italia, svizzera et germania.......... e di cui fior fior di commenti sono visibili non qui ma su un altro forum di cui se ne è già abbondantemente parlato.
Solo per la legge dei grandi numeri.........oppure diciamo "vox populi vox Dei" :-).........
|
|
|
27-11-2009, 10:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
il seghettamento è perfettamente evitabile con una manutenzione corretta.
per me non è il caso di modificare l'elettronica che è cosa delicatina,ripeto....basta una normale e ACCURATA manutenzione fatta con cadenza appropriata,sono uno di quelli che l'ho provata e poi tolta.....
non serve una mazza......e per di piu non credo che faccia bene modificare un progetto della casa......oltre tutto a danno dell'inquinamento.
inoltre il seghettamento e il battito in testa a caldo ripeto restano se non c'è manutenzione competente.....
poi se c'è interesse a sponsorizzare è un altro discorso.
secondo me sarebbe meglio,prima di pontificare avere e usare la cruiser,e magari saper come riparare un tublesss.....
continuo a ghignare ancora adesso....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
27-11-2009, 11:20
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
beh..... io ho avuto dal 1999 al 2005 una cruiser classic..... ed ho avuto ampiamente modo di provarla.
Oltretutto ho avuto modo di provare sia una indipendent che una classic sia con la centralina che senza la centralina.
Ovviamente, come dice Steu, anche una manutenzione corretta aiuta, ma mi domando io a questo punto:
Perchè un sacco di gente butta via i soldi in centraline aggiuntive, se queste poi non servono a nulla.....
Caspita..... anche sul mio GS, su cui ho montato la centralina della stessa marca, ed ho notato palpabili differenze....... che sia stata una cosa psicologica??
Vabbe, basta parlar di centraline e che altro..... ognuno è libero di pensarla come vuole.
Il solo fatto che il costruttore di centraline dice: "o sei soddisfatto o me la restituisci e ti ripago completamente" a mio parere è già motivo di ponderazione
|
|
|
27-11-2009, 17:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
per carità....ognuno.....
ma mi domando se è corretto ''mascherare'' un difetto modificando l'iniezione (che delicata èèèèèèèè) lasciando il difetto oppure fare manutenzione.....
è solo per ''bischerare un poco..''
inoltre dalle mie prove se non risolvi con la manutenzione ''alla lunga''anche con la centralina montata il difetto si ripresenta.......
inoltre la centralina,è rilevabile in estate,fa ''scaldare di piu e consumare di piu,specie se la moto si usa a lungo e non per andare al bar.
poi ovviamente....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
27-11-2009, 18:27
|
#20
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
quelli???? a me risulta che sia una persona sola...........
|
scusa ma ci conosciamo????
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
27-11-2009, 18:54
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
scusa ma ci conosciamo???? 
|
non personalmente , ma sò che sei amico di Steu
|
|
|
27-11-2009, 19:43
|
#22
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
Quote:
Originariamente inviata da pikkolomondano
non personalmente , ma sò che sei amico di Steu
|
Steu è solo uno di quelli che mi ha sconsigliato l'acquisto
ma secondo te quanti biemmevuisti ho sentito o sento ogni giorno?
ho sentito molta gente che non ne era contenta, molti clienti del mio conce
dopo una bella messa a punto la mia andava benone con la centralina originale
quindi per carità ce ne saranno anche alcuni contenti in virtù della mia esperienza la sconsigliavo cosa che non vuole essere altro che una mia opinione
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
27-11-2009, 23:34
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
possiamo forse mettere tutti d'accordo.
se la manutenzione è appassionata,frequente, attenta e fatta con competenza ed amore la ''famosa''centralina non serve a una cippa.
anzi,per me può essere pure dannosa, all'ambiente e alle tasche.
se invece no......
magari è piu comodo e conveniente specie per chi la vende,per chi non fa manutenzione in proprio,per i conce ''disattenti''etc...etc forse,ho detto forse ritardi l'insorgere dei difetti con l'artificio della centralina.
ma il problema è solo nascosto.
perchè come su molti modelli bmw.il seghettamento e il battito in testa è presente.....se i lavori non sono fatti bene.e spesso.
secondo me....
poi ognuno....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
Ultima modifica di steu369; 27-11-2009 a 23:37
|
|
|
28-11-2009, 15:59
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 82
|
Steu, è anche grazie ai tuoi consigli (e quelli di Mad55) che da un paio di anni ho iniziato a far da me la manutenzione, almeno quella ordinaria (filtri, olii, spurgo, pastiglie). Per gli interventi più complicati, ad esempio il gioco valvole, l'affido ancora al meccanico, comunque di fiducia.
Quando dici che con una buona manutenzione più o meno si risolve il problema dei buchi, a cosa ti riferisci? Si tratta di qualche intervento particolare che magari il meccanico, se non richiesto o in mancanza di problemi evidenti, potrebbe non effettuare?
Riguardo la centralina FRK, non ho una posizione ben definita. E' vero che la appena montata ho avuto subito l'impressione di una moto più pronta. A lungo andare però ho cominciato ad avere dei problemi come gli spegnimenti, il ritorno dei buchi ed il maggior consumo. Non ho le prove per dire che la colpa fosse della centralina. In ogni caso ho risolto rimuovendola e riprogrammando la centralina motronic. Il giudizio quindi è sospeso, tant'è che pur avendola disinstallata, non l'ho rivenduta. Magari il problema era dovuto all'installazione del filtro K&N che favorendo un maggiore ingresso d'aria rendeva la carburazione ancora più magra. Un giorno magari riproverò la frk con il filtro originale.
|
|
|
29-11-2009, 01:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
grazie per la considerazione.
in verità come tu dici e hai capito la centralina nasconde i ''difettini'' accumulati che si possono risolvere con una globale e puntigliosa manutenzione.
globale,appunto.
qui sopra hai avuto svariati consigli,piu o meno tutti giusti....secondo me.
la centralina con gli spegnimenti non centra,secondo me.
per me bisogna resettare la centralina iniezione che si è starata staccando la batteria per un'oretta e poi rimettere corrente e accellerare a fondo con decisione diverse volte prima di mettere in moto.
successo anche a me.
per il resto...filtri,candele,manicotti,pulizia connettori,benzina con piu ottani d'estate,giochi vari manopola accelleratore....controllo iniezione tutto deve essere accordato e controllato con pazienza.
occhio al recupero olio dal filtro aria.
anche io come tutti ogni tanto faccio eseguire un buon tagliando da un buon mecca,è la cosa migliore.
essenziale che il mecca sia buono.....
e qui mi incasso con i meccachirurghiincompetentimangiasoldi.....
ma anche con molti altri...
in primavera pensavo di prendere una moto e venire in sicilia...febbraio...mandorli in fiore....piu o meno dalle tue parti,e passare da palermo da un vecchio amico cruiserista.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
Ultima modifica di steu369; 29-11-2009 a 01:17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
|
|
|