Serpeggi in decelerazione.
Una cosa mi lascia perplesso, anche se non me ne sono creato mai un grande problema. I serpeggi, o sbandate destra sinistra del posteriore in fase di staccata. Normalmente avvengono anche in decelerazione. Ovvio, qualcuno mi dirà, se deceleri a 13.000/14.000 giri ti equivale ad una frenata bell'e buona, magari con la moto già alleggerita dalla velocità. Ho visto su filmati vari che questo è un comportamento tipico della S1000 RR, ma, mi sembra, le altre contendenti delle comparative (sempre sui filmati) non ne sembrano afflitte. Io stesso, che ho avuto, nel mio passato Yamaha ed Honda (per quanto mai così spinte) non ricordo questi "serpeggi" se non che in condizioni di assetto abbastanza critiche. La cosa la posso tranquillamente tenere, ma, se ci fosse un modo per minimizzarla, senza rovinare l'asseto e senza ricorrere a kitt di terze parti, sarebbe meglio. Io non debbo correrci, quindi sarebbero soldi sprecati, sopratutto su di una moto nata con la possibilità di poter regolare, del suo assetto, praticamente tutto. Il problema è...cosa?
|