Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-06-2010, 14:38   #1
cbfstorm72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 49
predefinito scettico

Lo so, lo so un milione di discussioni sull'abs però volevo dare il mio contributo.
o meglio sapere se c'è qualcosa che non va nella mia bimba.
è la mia prima moto con abs e devo dire che mi aspettavo qualcosa di più o forse di diverso.
mi spiego: innanzi tutto la prima frenata che faccio partendo da fermo mi pare inefficace, nel senso che è lunga un casino, dopodichè va tutto meglio. poi comunque la moto in generale quando freno, su asfalto asciutto, e arrivo un pò fortino mi sembra che allunghi decisamente la frenata non si ferma dove mi aspetterei. ora l'abs forse non c'entra però io sta benedetta moto l'avevo presa soprattutto per la sicurezza e l'efficace frenata ecc invece a me non sembra. anzi visto che c'è l'abs forse i freni potrebbero essere più decisi.
favorevoli, contrari, astenuti!
__________________
Honda Cbf 600 poi BMW R1200R alpine white. Ora S1000xr triple black (K49)
cbfstorm72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 14:43   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quando parli di allungamento degli spazi di frenata, ti riferisci alle frenate con abs entrato in funzione o no ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 15:20   #3
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Anno di immatricolazione?
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 16:07   #4
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Se nelle frenatone (pinzi con tutta la tua forza)non senti l'ABS entrare in funzione (tremolio delle pinze tipico) vuol dire che hai qualche problema con le pastiglie freno...diversamente l'ABS fa il suo dovere e giustamente allunga la frenata
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 16:09   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
l'ABS fa il suo dovere e giustamente allunga la frenata
Franata che, se non avessi l'abs, da quel momento in poi, faresti con la ruota bloccata................
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 16:09   #6
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Alla prima frenata può capitare che hai la pompa un pò vuota (la leva scende molto verso la manopola) alla seconda frenata l'impianto è già in pressione e appena tocchi il freno la moto si pianta in modo più deciso (la leva freno scende poco verso la manopola gas)
Tutto normale...
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 16:55   #7
cbfstorm72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 49
predefinito

paranoie mie. l'anno di immatricolazione è il 2010 ce l'ho da un mese ho fatto 800 km e l'ho già tagliandata. si è vero sono paranoie mie. quando vado a100 mi pare di andare e 40 e allora devo solo fare l'abitudine. è tutto dilatato ma in realtà frena. però la prima frenata è sempre un è pò deboluccia e forse è come dice Flyingzone.
l'abs a parte una volta che sono entrato in garage come un pazzo e allora li è entrato ancora su strada non ho avuto il piacere di sentirlo entrare in azione.
__________________
Honda Cbf 600 poi BMW R1200R alpine white. Ora S1000xr triple black (K49)
cbfstorm72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 16:57   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Provalo su strada libera così ti abitui a sentirlo entrare in azione. Lamp !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 17:09   #9
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

Io l'ho presa apposta senza ABS.
E' vero in alcune situazioni potrebbe essere utile, ma a me piace sentire la frenata. L'ABS del 1200 tutto sommato è una favola (il sistema del 1150 era veramente un obrobrio) ma personalmente ho notato che quello sul freno posteriore entra in funzione anche quando non dovrebbe (o meglio, con troppo anticipo).
Che poi si allunghi la frenata quando entra in funzione quello è normale.
ciao ciao
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 17:28   #10
sceicco74
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjmirko Visualizza il messaggio
(il sistema del 1150 era veramente un obrobrio) ma personalmente ho notato che quello sul freno posteriore entra in funzione anche quando non dovrebbe (o meglio, con troppo anticipo).
Ti quoto su tutto, il 1150 l'ho preferito senza ABS, troppo invasivo.
Sul 1200 hanno migliorato di molto il sistema ed ho deciso di prenderla con ABS.
Per quanto riguarda il freno dietro ho avuto la stessa impressione ma solo quando in frenata si alleggerisce il posteriore.
In percorrenza di curva (dove uso molto il freno posteriore) non mi ha fatto mai di questi scherzi, per fortuna....
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
sceicco74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 17:51   #11
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Oggi usando la R riflettevo proprio su questo e sono giunto alla conclusione dopo varie frenate ripetute che la moto....FRENA ECCOME!

La sensazione di spazio più lungo credo dipenda dall'architettura della sospensione anteriore che evita l'affondamento in compressione, perchè in realtà frena bene, buona modulabilità e discreta presa sulle pinze.

Per avere frenate più decise devi aggredire di più la leva ma non è mai entrato fino ad ora all'anteriore.

Viceversa al posteriore l'abs entra più spesso mentre non ho mai visto intervenire l'asc in accellerazione.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 18:36   #12
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

Che poi a me sta cosa che l'avantreno non affonda e che provoca sensazioni strane non mi torna.
Io vengo da sportive (l'ultima un 748R full ohlins dopo di che sono passato al 1150R) ma non ho mai dovuto cambiare il mio modo di frenare in funzione del telelever (ho dovuto farlo perchè la moto è decisamente più morbida e la frenata non è quella del brembo serie oro).
Bho sarò io insensibile io... ma è da 6 anni che mi chiedo perchè si dice che non affonda quando invece a me sembra che affondi...
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 18:39   #13
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Secondo me affonda pochissimo e per di più affonda in maniera molto più proporzionale con il posteriore per la ripartizione di frenata.

Prendi una Hornet 600 (non una supersportiva con forcella Ohlins, che poi affonda anche quella) e mettila a confronto con la R e vedrai che a parità di set-up sospensivo, avrai minore affondamento.

Poi è chiaro, la fisica non è un'opinione, per cui anche solo per spostamento delle masse in avanti, avrai un effetto affondamento anche se minimo rispetto a moto dal set-up simile.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10

Ultima modifica di rebb; 24-06-2010 a 11:49
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 18:53   #14
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

Si si sarà sicuramente così, effettivamente bisognerebbe provare le due alternative in modo ravvicinato per poter dare delle sensazioni reali.
Il discorso ohlins l'ho inserito per far capire che non venivo da delle forcelle da supermercato eppure sono passato al telelever senza nessun problema di adattamento (ho letto su internet di gente che non riusciva a guidare con il telelever).
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 21:45   #15
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Sisi, avevo capito. Io francamente non ho avuto problemi, molto stabile e intuitivo, un filo "sordo" sulle prime curve guidate ma nel complesso ottimo!
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 12:11   #16
cbfstorm72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 49
predefinito

bella discussione. e grazuie per i contributi. la coasa che ho fatto ieri è stata propio quella di provare i freni su strada libera. quello posteriore ha un abs molto invasino se inece freni con il freno anteriore non accade nulla a meno di fondo viscido o pavimento del garage ecc. in effetti il poco affondamento dell'anteriore è già di per se fuorviante per chi proviene da una moto tradizionale. ma soprattutto come dice TheD la leva va strizzata bene. con una decisa e giusta pressione in effetti la moto frena.
l'asc mi è entrato sul brecciolino in accelerazione voluta altrimenti mai.
farò un pò di prove. Comunque è un pò come spaccare il capello in 4 la moto resta davvero fantastica e sicura però come dice il libretto di istruzioni pensare che i sistemi abs asc ecc possano risolvere tutti i problemi di guida è un?utopia la fisica è fisica sempre come di TheD
__________________
Honda Cbf 600 poi BMW R1200R alpine white. Ora S1000xr triple black (K49)
cbfstorm72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 15:40   #17
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Ragazzi...se volete che la vostra moto non affondi in frenata...beh...montate le sospensioni anteriori del Piaggio CIAO !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©