Rifacendomi ad altri topik chiedo aiuto ad altri zainetti
Quote:
Originariamente inviata da Bleach
Matteo.. il discorso andrebbe ampliato.. l'abbigliamento è importante, ma lo zainetto va sopratutto EDUCATO allo stare in moto.
Protrà sembrare una cosa ovvia, ma non lo è
1a regola, IMHO: lo zainetto guida, non è un sacco di patate... quindi deve seguire quello che fà il pilota, essere SEMPRE cosciente di quello che sta succedendo ed imparare a.. ..saperlo un attimo prima.
Così facendo, lo zainetto si sente "coinvolto" e non semplice zavorra, e ci si diverte di più. TUTTI E DUE

|
care zainetti fare il passeggero su una moto non è come stare in auto; in moto anche lo zainetto deve partecipare alla conduzione della stessa ma dove trovare manuali d'istruzioni?
Cominciamo a darci consigli e suggerimenti in base alla nostra esperienza e dare qualche informazione utile alle nuove zainette;
Salire e scendere; io salgo a sinistra della moto poggiando la mano sinistra sulla spalla del pilota (così sa che sto per salire e mi da l'ok) e la mano destra sulla maniglia della moto piede sinistro sulla pedalina e ooopss cercando di non toccare col piede destro la sella, per scendere il contrario
Durante il tragitto; è meglio sapere che percorso si farà non è una bella sensazione pensare di girare a destra e voltare dall'altra parte...
rimanere attaccate alla moto almeno con una mano e seguire la guida per poter capire se frenerà o se accellera per evitare quel fastidioso scontro di caschi (i battiti in testa?

) o la spiacevole sensazione di scivolare indietro....
se vi viene in mente qualcos'alltro.... per uno zainetto più responsabile e consapevole