|
28-05-2010, 10:48
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 51
|
R 850 R S.E. il telelever lo sostituisco o lo rigenero??
  La mia "bambina si avvicina ai 40.000 Km ed il telelever anteriore comincia a dare segni di cedimento, il tecnico degli ammortizzatori mi ha dato l'opzione di sostituirlo con un bitubo (costa una cifra!) o rigenerare l'originale trasformandolo in ricaricabile, che faccio????
|
|
|
28-05-2010, 11:21
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
|
se non vuoi spendere rigenera o trova un buon usato. questi revisionano: http://www.rinaldisospensioni.it/index.asp, se cerchi se ne è già parlato e trovi anche pareri di altri utenti.
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
|
|
|
28-05-2010, 13:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Beh, potresti cominciare scrivendo in maniera normale...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-05-2010, 17:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
|
;i viene da pensare che quel telelever di cui parli sia in realtà l'ammortizzatore anteriore
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
|
|
|
28-05-2010, 18:50
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
di già? così presto? che ci hai fatto con quella moto, l'hell's gate?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
30-05-2010, 13:50
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 51
|
Scusa se ho urtato la tua sensibilità, così va bene? Saluti.
|
|
|
30-05-2010, 16:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da Black Dream
Scusa se ho urtato la tua sensibilità, così va bene? Saluti.
|
Non hai urtato la mia sensibilità, ma il galateo del web e del forum. E non serve fare l'offeso...
Tanti carissimi saluti anche a te.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
10-06-2010, 17:47
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Non hai urtato la mia sensibilità, ma il galateo del web e del forum. E non serve fare l'offeso...
Tanti carissimi saluti anche a te.
|
Caro "mukkista doc" non faccio l'offeso, ho solo fatto una prova con le dimensioni ed il tipo di carattere, prova evidentemente mal riuscita, ciò è avvenuto probabilmente a causa della mia imperizia e poca esperienza di web e di forum, per fortuna non è successo niente di grave e sono convinto che le nostre vite potranno continuare come se nulla fosse accaduto. Ti saluto nuovamente, e ti auguro le migliori cose.  
|
|
|
10-06-2010, 17:52
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 51
|
Ti ringrazio per il suggerimento, ma stavo anche valutando l'ipotesi di montare l'ammortizzatore originale, principalmente perchè quello che ho attualmente è parecchio ossidato, le cromature BMW non sono proprio il massimo e inoltre fino ad adesso devo dire che si è comportato egregiamente. Saluti
r 850 r s e
|
|
|
11-06-2010, 10:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
sei il primo proprietario o la tua SE è stata di altri prima di giungere nelle tue mani?
se trattate a dovere (leggi "tenute pulite e ogni tanto passate con creme apposite") le cromature restano come nuove, ma mi è capitato di vedere una SE in particolare (ad ancona) che era in pessime condizioni, penso a causa di salsedine e scarse attenzioni.
oltre l'ammortizzatore, se le altre cromature sono a posto, inizia a trattarle con prodotti specifici tipo autosol e vedrai che dureranno parecchio!
lamps!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
12-06-2010, 10:14
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 51
|
  No non sono il primo proprietario, e ti assicuro che ho fatto miracoli sulla mia mambina, rispetto a come l'ho acquistata, sono un patito di tutti i prodotti specifici e adesso la bimba è in ottimo stato, ma sull'ammortizzatore anteriore la cromatura è irrecuperabile, comunque grazie per i buoni consigli, mi dai notizie più dettagliate su questo autosol? Se è un polish ne uso già uno eccellente. Saluti
BMW r850r SE
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
sei il primo proprietario o la tua SE è stata di altri prima di giungere nelle tue mani?
se trattate a dovere (leggi "tenute pulite e ogni tanto passate con creme apposite") le cromature restano come nuove, ma mi è capitato di vedere una SE in particolare (ad ancona) che era in pessime condizioni, penso a causa di salsedine e scarse attenzioni.
oltre l'ammortizzatore, se le altre cromature sono a posto, inizia a trattarle con prodotti specifici tipo autosol e vedrai che dureranno parecchio!
lamps!
|
|
|
|
12-06-2010, 15:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
autosol è un prodotto specifico che si trova anche presso le concessionarie bmw, io l'ho acquistato su e..y, prendendone un pò di tubetti insieme ad altri amici e abbiamo speso un pò meno.
se però hai già prodotti che ti soddisfano (e i risultati mi sembra che li abbia ottenuti!), allora inutile spendere altro denaro. io l'ho preso per i collettori di scarico, che si son ripresi meglio (ma hanno una serie di puntini fastidiosi con cui mi sto ancora cimentando!) e lo uso su tutte le parti cromate.
comunque, l'ammortizzatore è un punto debole, ma ho visto vari annunci su e..y (specialmente quello tedesco) di ammortizzatori in buono e ottimo stato, forse fai prima a sostituirlo che a dannarti per recuperarne lo stato originale 
complimenti per la bellissima versione delle nostre r 850...
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
14-06-2010, 09:51
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 51
|
Concordo pienamente, tenuto conto peraltro che l'ammortizzatore fino ad oggi si è rivelato ottimo, mi associo inoltre ai complimenti e invierò quanto prima una bella foto della mia "bambina" 
BMW R850R SE nera con doppio righino bianco, ruote a raggi, coperchi testate cromati, ecc.
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
autosol è un prodotto specifico che si trova anche presso le concessionarie bmw, io l'ho acquistato su e..y, prendendone un pò di tubetti insieme ad altri amici e abbiamo speso un pò meno.
se però hai già prodotti che ti soddisfano (e i risultati mi sembra che li abbia ottenuti!), allora inutile spendere altro denaro. io l'ho preso per i collettori di scarico, che si son ripresi meglio (ma hanno una serie di puntini fastidiosi con cui mi sto ancora cimentando!) e lo uso su tutte le parti cromate.
comunque, l'ammortizzatore è un punto debole, ma ho visto vari annunci su e..y (specialmente quello tedesco) di ammortizzatori in buono e ottimo stato, forse fai prima a sostituirlo che a dannarti per recuperarne lo stato originale 
complimenti per la bellissima versione delle nostre r 850...
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.
|
|
|