Oggi sono andato a fare una passeggiata con la mia dolce metà

, appennino ligure a sud di Piacenza...
Strada deserta, neppure una moto (a dir la verita' ne ho incontrate 3 o 4), traffico nullo, strade pulite (tranne l'ultimo tratto a salire al passo del Tomarlo).
Itinerario: Milano, Piacenza, Bettola, Ferriere, Passo del Tomarlo, Bardi, Varano de' melegari, poi sardostrada da Fornovo causa stanchezza.
L'ultima volta che sono andato a Bobbio (neppure 20 Km in linea d'aria, e' la valle parallela) era una fiera di smanettoni, c'erano tutte le sportive (e non) del mondo, montate da pi
rloti col cervello staccato, non si poteva stare senza rischiare la vita.
Mi spiegate perchè si va tutti là mentre le valli vicine, altrettanto belle sia paesaggisticamente che motociclisticamente, vengono totalmente snobbate

?
Tutti i BMWisti macinatori di chilometri, vanno anche loro a Bobbio, visto che oggi c'era da sentirsi soli nella valle vicina?