|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
16-04-2010, 16:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.925
|
Tuning controcorrente
Si discute sempre di centraline e scarichi per aumentare la potenza, e IMHO, a discapito della coppia...ma...
...se uno volesse, su di un GS 1200 my 2008, aumentare la coppia max e a minor numero di giri a discapito dei Kw...si può fare?
Ad es.: la mia ha 105cv (77Kw) a 7500 giri e coppia di 115Nm a 5750 giri; visto che la potenza max non la uso quasi mai, portare il motore da 105 cv a 95cv abbassando il max dei giri e nel contempo aumentare i Nm di coppia max diminuendo, anche in questo caso i giri.
Non so se son stato chiaro...semplifico...
è possibile portare un 2008 alle seguenti caratteristiche:
- 95 cv a 6500 giri
-130 Nm a 4000 giri (non ho idea del rapporto cv/Nm)?
Se non si è ancora capito a me piaccioni i trattori. 
Di norma utilizzo il motore tra i 2500 e i 4000 giri.
N.B.: non ditemi di trovare un 1150, sarebbe banale come risposta.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
19-04-2010, 14:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Tecnicamente si potrebbe fare però bisogna vedere se si trovano i componenti adatti.
Mi spiego meglio: per avere un risultato consistente dovresti cambiare l'albero a camme e dovresti fartelo fare perchè quelli in commercio sono progettati per privilegiare la potenza massima agli alti.
( anche se la Wunderlich sostiene di avere un'albero che maggiora ai bassi , ma non l'ho mai visto ).
Rivedere i condotti non sarebbe così semplice perchè per favorire i bassi sarebbero meglio condotti più stretti, ma su quelli che hai coma fai?
Anche un'attento studio del sistema di scarico aiuterebbe, ma bisognerebbe fare delle prove
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
19-04-2010, 14:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Si discute sempre di centraline e scarichi per aumentare la potenza, e IMHO, a discapito della coppia...ma...
...se uno volesse, su di un GS 1200 my 2008, aumentare la coppia max e a minor numero di giri a discapito dei Kw...si può fare?
Di norma utilizzo il motore tra i 2500 e i 4000 giri.
N.B.: non ditemi di trovare un 1150, sarebbe banale come risposta. 
|
non ti dico di prendere il 1150 ma il 1200 del 2010.... tra i 2500 ed i 4000 è veramente "pastoso e godereccio"
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
19-04-2010, 16:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Il 12oo nuovo ha il doppio albero a camme in testa ( ma quello che influisce sui bassi è il come è fasato ) ma hanno studiato anche la fluodimamica dei condotti con condotti maggiorati e valvole più grandi. ( questo generalmente dovrebbe privilegiare gli alti, ma in questo caso avranno fatto qualche studio avanzato ).
Forse anche la valvola allo scarico contribuisce.
Sarebbe interessante vedere come è fasata e farsi riprofilare le camme della tua come quelle del my 2010.
Secondo me guadagnerebbe al bassi molto
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
19-04-2010, 20:12
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 92
|
Nuova valvola sullo scarico e una migliore mappatura dalla nascita.
|
|
|
20-04-2010, 11:08
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
come dice l'amico peranga sono diversi i fattori, ma rimanendo alla modifica di un motore esistente la fasatura delle camme influisce piu' di quasi tutti i fattori. Sono quasi certo che se si volesse farsi realizzare da uno specialista una camma dedicata si potrebbe conseguire il risultato anche senza altre modifiche. In italia esistono specialisti nella realizzazione di camme anche in pochi esemplari, ma bisogna mettere mano al portafoglio in maniera robusta.
Qualche specialista puo' anche affrontare la riprofilatura delle camme originali.
Una volta c'era Robbymoto, che mi pare facciano anche accessori in ergal dal pieno per le moto sportive. Purtroppo le camme commerciali che si trovano sono sempre sviluppate per lo scopo opposto (politica commerciale anche abbastanza miope, se qualche specialista facesse dei kit per lo scopo del thread sarebbe l'unico sul mercato e forse la nicchia sarebbe non piccolissima)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-04-2010, 13:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Forse banale , forse illusorio...
Ridurre il rapporto di compressione con doppia guarnizione testa-cilindro?
se ricordo bene Ezio ha fatto o voleva fare qlcosa del genere sulla Topolona...
forse è il caso di chiedere anche a lui
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
20-04-2010, 14:00
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Forse banale , forse illusorio...
Ridurre il rapporto di compressione con doppia guarnizione testa-cilindro?
se ricordo bene Ezio ha fatto o voleva fare qlcosa del genere sulla Topolona...
forse è il caso di chiedere anche a lui
ciao Bert
|
perchè ridurre il rapporto di compressione, basta ritardare l'anticipo di accensione miscela.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
20-04-2010, 14:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
...perchè non sono sicuro che nei 1200 si possa fare...
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
21-04-2010, 11:52
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
ritardare l'anticipo rende il motore piu' dolce in basso, e anche ridurre il rapporto di compressione, ma non lo rende piu' vigoroso, anzi meno! cioe', si tratta di capirsi, ridurre l'anticipo oltretutto puo' surriscaldare le valvole di scarico mentre abbassare la compressione non ha controindicazioni, anzi facilitarebbe la vita alla batteria all'avviamento. Ma come detto siamo fuori tema, il motore piu' dolce non e' piu' vigoroso in basso come era l'intendimento iniziale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-04-2010, 12:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
E' tutto vero... mi son lasciato trasportare dalla passione per "i trattori" di 63roger63.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
21-04-2010, 14:50
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Un miglioramento ai bassi, lo otieni lucidando i condotti di aspirazione...ma nn ti sposta la coppia di 1'000 giri più in basso e la aumenta di 20 Nm....purtroppo..
Un lavoro possibile potrebbe essere quello di allungare la corsa dei pistoni, adottando bielle più corte (con tutti i se ed i ma del caso) o semplicemente, scoprendo l'acqua calda, incrementando la cilindrata..  ed adottando camme dal profilo differente....insomma, un lavoraccio...
Però la lucidatura dei condotti d'aspirazione, unito a differenti corpi farfallati (più lunghi/corti e più stretti/larghi, è un intervento sicuramente più abbordabile...
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
21-04-2010, 15:09
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
allungare la corsa adottando poi bielle piu' corte significa cambiare l'albero motore con uno fatto apposta, non e' la lunghezza delle bielle che fa la corsa, ma la distanza del perno di biella dal perno centrale dell'albero motore.
Avendo un albero a corsa lunga e conseguentemente (obbligatoriamente) bielle piu' corte aumenti la cilindrata e puoi ottenere un po' del risultato cercato, ma e' come sparare alle mosche col bazooka, mille volte meglio e piu' economico farsi fare un albero a camme apposta.Forse cercando tra fornitori USA si trova qualcosa, bisognerebbe chiedere su advriders, per le HD so che esistono centinaia di camme diverse dai piu' disparati produttori, uno dei piu' prolifici si chiama CRANE e fa camme anche per moltissime automobili.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-04-2010, 15:55
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non e' la lunghezza delle bielle che fa la corsa, ma la distanza del perno di biella dal perno centrale dell'albero motore.
|
Esatto... Bisognerebbe, piuttosto, intervenire cambiando l'albero motore, ma dubito sia una soluzioe di facile realizzazione.
Piacerebbe anche a me aumentare la coppia ai bassi (diciamo a 0 fino ai 4500) ma non vedo, ora come ora, una soluzione funzinante e fattibile...
|
|
|
21-04-2010, 16:13
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Orca, avete ragione, ho scritto una pistolata bestiale!
Chiedo venia..
Rimane il discorso di aumentare la corsa e modificare le camme...ma ripeto, un lavoraccio..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
21-04-2010, 17:58
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
|
Decisamente si.
Il lavoro diventerebbe davvero troppo invasivo e chissà se poi i risultati ottenuti sono quelli aspettati...
Forse un fine lavoro di mappatura aiuterebbe di più, ma anche li bisogna provare e riprovare...
|
|
|
22-04-2010, 14:02
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
Quote:
Originariamente inviata da kazzarola
Orca, avete ragione, ho scritto una pistolata bestiale! 
|
piu' che altro hai detto meta' dell'intervento da fare. Se hai un albero motore a corsa allungata devi anche accorciare le bielle se vuoi mantenere gli stessi cilindri e teste senza usare spessori di sorta. COmunque insisto, con le camme apposta spendendo meno faresti molto di piu'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-04-2010, 14:05
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
comunque l'argomento sarebbe veramente di interesse, io guido abbastanza veloce ma scorrevole, vi assicuro che io stesso troverei enormemente piu' gradevole avere anche 15 cv in meno ma tantissima polpa ai medio-bassi.
Alla fin fine i cv (e i kgm) servono nel regime di utilizzo piu' frequente, chi se ne fotte di avere piu' polpa in un regime che uso si e no nel 10% del tempo che sono in moto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-04-2010, 14:17
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Aspes, sono d'accordo, ma quanti lo farebbero?
Il mondo motociclistico è pieno di personaggi che pur di guadagnare mezzo cavallo spendono follie...ma è la prima volta che sento qualcuno che vorrebbe meno cavalli e più coppia..
Io la penso esattamente come voi..infatti sono passato da un gsx-r 1000 ad una bxc..
Una moto più coppiosa di una bmw con giri più bassi?
Mah, forse una HD 1450 cc....
Ok, ok, me ne vado..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
22-04-2010, 20:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.925
|
Quote:
Originariamente inviata da kazzarola
Mah, forse una HD 1450 cc....
Ok, ok, me ne vado.. 
|
Non è una bischerata la tua affermazione; gli americani insegnano che per fare lunghi tragitti serve coppia e non potenza max...e, secondo me, è la filosofia giusta per un tourer.
Potrebbe essere un optional in più per una BMW, e potrebbe essere l'unica a proporla; oltre alla prima corta uno può scegliere se preferire la coppia o la potenza.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
23-04-2010, 14:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Tra l'altro alla casa l'opional della magiore potenza ai bassi costerebbe pochissimo.
Basterebbe un'albero a camma diverso e una mappatura ad hoc.
Solo un pò di costo di sviluppo e la fatica di montare un'albero piuttosto che l'altro
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
22-04-2010, 14:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
ot: aspes è un pò che volevo chiedertelo ma sei andato a provare la 2010?
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
22-04-2010, 16:41
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.827
|
no, per pigrizia e problemi familiari in questo periodo vado poco in moto.In genere comunque non vado a provare se non ho intenzione di cambiar moto. Alla fin fine il mio gs ha tutto cio' che cerco ora.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-04-2010, 15:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
ripeto a tutti penso che bmw ai bassi con il 2010 abbia risolto il problema alla grande.... io l'ho provato alla presentazione ed avuto 2 gg come sostitutiva, in basso è impressionante la differenza.... in alto imho va di più il mio 08
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
04-06-2010, 11:40
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
|
La cosa interesserebbe anche me....
possibile che non ci sia nessun che faccia una camme del genere???
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.
|
|
|