Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2010, 21:24   #1
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito ma della spaventosa realizzazione della super tenere ne vogliamo parlare

Parto io:
Gli ho fatto i raggiX l'altro ieri, l' impressione che mi ha dato l' assemblaggio generale e che tutto sia stato montato "volante, cablaggi elettrici, serba dei frani telaietti delle "misere" borse e così via.
Poi i cerchioni sono davvero strani, l' anteriore con un tipo di raggiatura, ed il posteriore "miseramente" come la Honda XL 600 dell'82 ma sono passati quasi trentanni.
Poi il radiatorino dell'acqua orfanello mi ha inquietato non poco, come farà a raffreddare quel motorazzo, e poi posto anche lateralmente ma! e chi più ne ha più ne metta..........
Usti la TDM è rifinita molto meglio.

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 21:26   #2
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

concordo con te Totò... vista la versione First Edition... e sinceramente è tristemente deludente in quanto ad estetica (poi magari è la meglio moto del mondo!)... ma alla vista lascia a desiderare.... meglio la versione con i colori ufficiali....anche se alla fine la sostanza è sempre quella!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 21:28   #3
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

io quella ho visto e meno male, di fianco c'era la Stelvio ma sai che sembra molto più equilibriata e molto meglio rifinita?
Per il motore della ST senzaltro non sarà male , anche se un "grosso" bicilindrico frontemarcia su una enduro (?) ba!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 21:42   #4
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Mi trovi pienamente d'accordo con te Skito. Anche secondo me la Stelvio è molto meglio fatta della ST.... anche se forse il neo della Stelvio temo siano le vibrazioni...io provai la Breva 1200 di un mio amico e devo dire che le vibrazioni erano fastidiose... molto superiori rispetto al boxer... non so se sulla Stelvio hanno risolto la cosa...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 21:44   #5
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
predefinito

Oggi sono andato dal conce a vederla. Non mi è piaciuta completamente e le borse laterali sono veramente piccoline. L'unica cosa che mi ha colpito positivamente è il peso, ho provata a metterla dritta spingendola con una mano e mi è sembrata abbastanza leggera per la moto che è
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 22:09   #6
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

avete provato a far girare la ruota post. a mano ? A lanciarla? Gira che sembra ci sia una catena. Zero giochi.

Poi però se la si guarda con occhio tecnico ha alcune cose che non convincono, una è la scatola della coppia conica anteriore che è troppo esposta, un' altra è il giro del doppio cavo del gas che passa proprio davanti al display del quadro. In generale ha l'aria d'essere delicata, guai solo ad appoggiarla per terra anche solo da fermo, il che è in contrasto col servizio che dovrebbe fare.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 22:25   #7
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Usti la TDM è rifinita molto meglio.
Straquotone: la mia TDM del 2002 ha finiture migliori pur se "consumate" da quasi 80k km di strada...
rabbrividisco a pensare coma sarà messa la ST tra 8 anni...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 23:04   #8
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Pofferbacco, mi intristisce ascoltare questi resoconti
Pensavo che Yamaha mantenesse uno standard di qualità, se non eccelsa, comunque molto alta, anche rispetto alle altre tre sorelle .... ed invece
Sarà la crisi, per non aumentare i prezzi risparmiano su tutto
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 00:47   #9
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Attenzione però!!! Solo l'uso reale della moto potrà esprimere la bontà delle soluzioni adottate.
In questo momento stiamo esprimendo pareri di "primo approccio" alla moto che non è dei migliori specialmente con la ST First Edition che risulta essere molto anonima.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 01:15   #10
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Post

Chi come me ha nel DNA ed ha avuto sempre e solo enduro come XL, XT, Dominator, AT, TA e GS si aspettava una ST molto più enduro e meno stradale e poi con quell'ABS non disinseribile lascia ai posteri l'ardua sentenza....

http://www.motociclismo.it/motocicli...0-1-editoriale
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 23:52   #11
keisersoze
Mukkista doc
 
L'avatar di keisersoze
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: Mantova
predefinito

gran bel ferro
keisersoze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 23:59   #12
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
predefinito

non ho ancora avuto il piacere di vederla ,ma mi state convincendo che non sarà una moto al massimo delle aspettative di un cliente e questo mi sembra strano dopo avere visto il vmax moto secondo me meravigliosa come finiture!
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 00:25   #13
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
predefinito

E' semplicemente indegno di quella casa fare una moto dal nome super tenerè senza l'ABS disinseribile.

Una cazz@ta imperdonabile.

nessuna pietà.

Moto scartata a priori, non m'interessa neanche andarla a vedere.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 00:45   #14
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
predefinito

e il cardano!.......non se po guardà,sembra una trasmissine,di un mezzo agricolo
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 08:44   #15
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Al contrario a me la moto è piaciuta.

L'unico vero "difetto" è l' ABS non disinseribile, anche se percentualmente non so quanti siano gli utilizzatori di simili mezzi in fuoristrada.

Le borse non sono il massimo in fatto di capienza, ma esiste l'after market.

Chi ha provato la moto (io ancora devo testarla) , e le varie rivsite in primis, sembrano molto meno severe nei giudizi.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:10   #16
area62
Mukkista doc
 
L'avatar di area62
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Al contrario a me la moto è piaciuta.

Dpelago KTM 990 SMT
...idem...
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
area62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:14   #17
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Parto io:
Gli ho fatto i raggiX l'altro ieri, l' impressione che mi ha dato l' assemblaggio generale e che tutto sia stato montato "volante, cablaggi elettrici, serba dei frani telaietti delle "misere" borse e così via.
Poi i cerchioni sono davvero strani, l' anteriore con un tipo di raggiatura, ed il posteriore "miseramente" come la Honda XL 600 dell'82 ma sono passati quasi trentanni.
Poi il radiatorino dell'acqua orfanello mi ha inquietato non poco, come farà a raffreddare quel motorazzo, e poi posto anche lateralmente ma! e chi più ne ha più ne metta..........
Usti la TDM è rifinita molto meglio.


ma ha tanta elettronica che piace tanto. perciò il prezzo va bene
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:16   #18
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
io quella ho visto e meno male, di fianco c'era la Stelvio ma sai che sembra molto più equilibriata e molto meglio rifinita?
Per il motore della ST senzaltro non sarà male , anche se un "grosso" bicilindrico frontemarcia su una enduro (?) ba!!
Volevo dirlo io, ma:
1) tremavo di fronte alla tua reazione del tipo - "MOTO GUZZI" -vade retro Satana ;
2) mi hai preceduto

Ti dirò che vista dal vero, la Stelvio rende molto di più che dalle foto

1100 Gs for ever -
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:27   #19
Lupus75
Mukkista doc
 
L'avatar di Lupus75
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
predefinito

Su Motociclismo di giugno c'è la prova completa della ST e l'immancabile confronto col GS.
Dicono che, a dispetto della mole e delle dimensioni, la ST è molto maneggevole, addirittura più della mukka, ha una miglior trazione in off-road ed una migliore (seppur di poco) protezione aerodinamica. Per tutto il resto il GS (moto che, non scordiamocelo, viene prodotta dal 2004...) ne esce vincitore. Il segreto, sarà anche banale, è tutto in questi "dettagli": boxer-telelever-paralever.
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
Lupus75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:32   #20
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
predefinito

vista bene ven. scorso. non ho avuto il desiderio di provarla.
andrà benissimo. ma per quello che ho visto, IMHO ,oltre 15.000 euro sono una follia.
la guzzi al confronto è regalata...
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:32   #21
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... l'ultima frase l'hai presa dall'intervista di Buzzoni ... ammettilo! HAHAHA!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:32   #22
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Ti dirò che vista dal vero, la Stelvio rende molto di più che dalle foto 1100 Gs for ever -
è vero, la stelvio non ha niente a che vedere a livello di originalità e finiture alla ST.....
Qui da me ne sono arrivate 10 da un raid africano ancora non ho avuto modo di approfondire per sapere come è andata ma lo farò a giorni.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:37   #23
BerrynaGS
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
 
L'avatar di BerrynaGS
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
predefinito

...usti toto'...non l'ho ancora vista dal vivo la ST ma mi fido del tuo parere...
BerrynaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:52   #24
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Pensavo che Yamaha mantenesse uno standard di qualità, se non eccelsa, comunque molto alta, anche rispetto alle altre tre sorelle .... ed invece
Premettendo che i gusti (anche di guida) sono sempre da rispettare perchè personali, guardando la moto in ogni suo dettaglio (saldature comprese) e mettendo al fianco la vecchia 750 si nota subito la grossolanità degli "assemblamenti" e di alcuni componenti messi "li" in modo posticcio, persino la coppia conica anteriore del cardano sembra incollata "li" e presa da un'altra moto.
Insomma sul motore (se pur sicuramente valido) si vede palesemente che non è altro che il vecchio 750 riadattato per scopiazzare maldestramente le più pregiate (a mio avviso) endurone europee a livello di meccanica quale per esp. il cardano (ma anche la cubatura ahahaha), e tutta "l'inutile elettronica", ma c'è dell'altro ancora volendo.

Guardandola invece solo sotto l'aspetto dinamico ciclistico non ho dubbi che debba andare bene (io non l'ho provata).
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 09:53   #25
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BerrynaGS Visualizza il messaggio
...usti toto'...non l'ho ancora vista dal vivo la ST ma mi fido del tuo parere...
non voglio responsabilità in merito, magari a te piacerà (na anche no)

Ciao Ele.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati