|
07-06-2010, 07:49
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 394
|
Controllo Livello Olio
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se qualcuno di Voi ha lo stesso tipo di problema nel controllare il livello dell'olio su una RT1200. Ho cercato qualche topic a riguardo ma non ho trovato nulla di simile. Ho notato che riesco a vedere bene il livello dell'olio dall'oblò esclusivamente se lo illumino con una torcia, perchè anche mettendo la moto alla luce, non riesco a vedere nulla, capita anche a Voi ? Capisco che la carena toglie luce, ma nel vecchio GS riuscivo senza problemi. Posto una foto per maggior chiarezza:
__________________
ZX10R '09 - HD CROSS BONES SE 103 KIT
--- http://vintageoddsandends.blogspot.com/ ---
|
|
|
07-06-2010, 08:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Scusa la franchezza: ma che problema è? 
Anch'io uso una torcia, ma non mi pare un problema. Chiaro che la carena porta via visibilità e obbliga ad abbassarsi molto per vedere l'oblò. Questo è il motivo per cui c'è l'indicatore dell'olio nel BC (di cui non mi fido molto per la verità).
Lamps!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
Ultima modifica di cecco; 07-06-2010 a 19:18
Motivo: Non quotare il messaggio precedente, e MAI le foto!
|
|
|
07-06-2010, 08:14
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 394
|
il problema non è usare la torcia, ma la sensazione che ho è che il vetrino dell'oblò non sia del tutto trasparente, ho provato anche a pulirlo con dello sgrassante, ma rimane sempre opaco. Forse, venendo dal GS, la mia sensazione è errata.
__________________
ZX10R '09 - HD CROSS BONES SE 103 KIT
--- http://vintageoddsandends.blogspot.com/ ---
|
|
|
07-06-2010, 09:24
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
|
va bene che è macchinoso controllare il livello........ma a quel motore dagli una lavata...
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
07-06-2010, 09:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
ti dirò anche io le prime volte pensavo di avere problemi all'oblo ma dopo ho visto che con una torcia si vede mooolto meglio.
Non preoccuparti!
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
07-06-2010, 09:30
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 394
|
Ok, Thanks :-)
__________________
ZX10R '09 - HD CROSS BONES SE 103 KIT
--- http://vintageoddsandends.blogspot.com/ ---
|
|
|
07-06-2010, 10:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
applicaci un faretto allo xenon , dopo la torcia non serve piu' !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
07-06-2010, 10:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Vedrai che appena ti leggono quelli della BMW, per la modica cifra di qualche centinaio di euro, proporranno come accessorio, che diventerà per mplti indispensabile, un'oblò illuminato!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
07-06-2010, 10:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
Lo sporco e il caldo, che tende a "cuocere" il vetrino, sono la causa della sarsa limpidezza , ma uso anch'io una torcia.
|
|
|
07-06-2010, 14:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
ci sono anche dei kit neon blu per il tuning delle auto.
Puo metterlo sotto e vedi che spettacolo!
Alex :-)
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
07-06-2010, 17:14
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 240
|
Guarda che sei semplicemente oltre il livello del massimo
Il vetrino non si opacizza mai e solo il fango rappreso può oscurarlo.
Io toglierei almeno mezzo Kg d'olio...
|
|
|
07-06-2010, 19:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Ma lascia stare l'oblò ! Usa il vecchio sistema con l'astina che non dà mai problemi..... 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
08-06-2010, 11:54
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da nestor97
Ma lascia stare l'oblò ! Usa il vecchio sistema con l'astina che non dà mai problemi.....  
|
... scusate la domanda ingenua  ma esistono dei tappi con astina incorporata ?!?!?!
|
|
|
08-06-2010, 11:59
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da Hoyt
... scusate la domanda ingenua  ma esistono dei tappi con astina incorporata ?!?!?!
|
Assolutamente no !!
__________________
ZX10R '09 - HD CROSS BONES SE 103 KIT
--- http://vintageoddsandends.blogspot.com/ ---
|
|
|
08-06-2010, 17:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Alla Lidl  ho comprato una pinza multifunzione pieghevole con custodia di stoffa, con torcetta a led, che ha le dimensioni adatte per fungere da portachiavi.
Con quella controllo il livello dell'olio.
Ah, se non ci fosse il Lidl...quanto ciarpame in meno avrei nei cassetti di casa...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.
|
|
|