Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-05-2010, 20:10   #1
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
predefinito Richiesta informazioni sul 1300GT

In vista del cambio moto (attualmente ho una K1200LT) mi ero orientato sulla R1200RT ma parlando in un altro forum su QDE (quello sulla 1200RT) qualcuno mi ha "messo la pulce nell'orecchio" sulla K-GT.
Premetto che l'RT ho avuto modo di provarla su strada, mentre la GT non ancora.
In attesa di poterla provare (un pò per colpa del meteo e un pò perchè nella zona di Parma e provincie limitrofe non ce ne sono in prova) ho alcuni dubbi/domande "a tavolino", a cui spero qualcuno mi darà risposta:
1) La GT come la LT sono interamente carenate, ma la GT è "scarenabile" più facilmente (nel senso che con l'LT per certi interventi si spende più di smontaggio carena che di intervento meccanico vero e proprio)?.
2) Le borse laterali della GT sono le stesse della RT (quindi da 32 litri, se non sbaglio)?
3) Il bauletto da 49 lt. (optional) è preferibile quello BMW o quello es. Givi (intendo come funzionalità/capacità di carico).
4) Il parabrezza alto (offerto come optional) è decisamente più efficace del base oppure conviene andare su prodotti aftermarket e quali? Lo chiedo perchè essendo alto sui 2 metri qualche problemino solitamento lo incontro (con l'LT mi bastava il parabrezza alto).
5) In caso di caduta (tocca ferro e ....altro...) l'LT aveva 2 "pinne" laterali che facevano il loro lavoro (e un 2-3 volte l'hanno fatto bene!!!), l'RT è equipaggiabile con dei paramotore, per la GT c'è qualcosa oppure c'è solo da sperare che non debba mai toccare terra altrimenti ciao ciao carena (anche per una semplice e stupida caduta dal cavalletto laterale)?

Qualcuno mi può fornire queste informazioni?
Grazie

Pubblicità

Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 20:46   #2
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

1) per gli interventi principali è necessario scarenare la moto, ma non incide così enormemente sul prezzo: tagliandi dei 10mila e dei 20mila in media sui 160 euro (c'è chi di più chi di meno) tagliando dei 30mila (quello che prevede controllo valvole, cambio candele, con smontaggio serbatoio, airbox e radiatore) sui 350; poi si riinizia da capo (40mila 50mila e 60mila), salvo usure varie tipo pastiglie o gomme

2) borse del GT identiche a quelle della RT

3) scegli a sentimento, io preferisco Givi perchè costa meno della metà, molti preferiscono BMW per look

4) parabrezza alto, per i miei gusti, più efficace del base, altri hanno preferito altre soluzioni, troverai leggendo nella sezione

5) non sono previste pinne o protezioni sul GT, ci si affida alla provvidenza...

qua in zona tra reggio.modena.bologna non ho visto GT in prova clienti, se mi capita di vedere qualcosa ti informo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 21:18   #3
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
predefinito

xTag,non mi trovo d'accordo con la tua scelta del Givi,che anch'io feci,se carichi il portapacchi,cosa che accade spesso d'estate per le ferie lunghe,il guscio si schiaccia e si solleva ai lati lasciando entrare acqua in caso di temporale,io risolsi comprando l'Hepco & Becker che, anche grazie alle due serrature non si deformava, ora però sul KGT ho l'originale e devo dire che è ottimo (prezzo a parte) e la qualità c'è
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 21:22   #4
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
predefinito

Grazie delle risposte completissime!
Ne approfitto per un ulteriore domanda sul bauletto.
Anni fa (su una PanEuropean 1100) avevo il Givi Maxia di cui ero stato contento (2 caschi ci entravano tranquillamente senza problemi e avanzava spazio); ho visto (sul sito Givi) il nuovo Maxia e mi è piaciuto.
Ha la stessa robustezza dei più vecchi modelli ? Sul mio riuscivo a farci stare, sopra al bauletto, anche un'altra borsa (e questo a causa della mia ragazza che si porta sempre oltre l'immaginabile durante le vacanze).

PS: ovviamente so che non bisogna caricare troppo il posteriore per un discorso di stabilità etc..., ma quello che mi interessa sapere è se è possibile

Ultima modifica di Kielti; 05-05-2010 a 21:30
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 23:06   #5
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Boh, io preferisco il GiVi. Quello BMW (che ho) è si fatto meglio, ma ci sta meno roba. Personalmente non ho mai riscontrato infiltrazioni d'acqua.

Quanto al parabrezza, se vuoi davvero cambiare la situazione devi usare o quello della AeroFlow o il magiorato + LaminarLip. Come dice TAG, nell thread apposito trovi tutte le info.

Guarda, io vengo dalla GoldWing, e la K non me la fa rimpiangere più di tanto. Parere personale ovviamente
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 23:44   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RoiDagobert Visualizza il messaggio
Guarda, io vengo dalla GoldWing, e la K non me la fa rimpiangere più di tanto.
perchè..ti sei forse pentito del cambio??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 07:02   #7
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Avevo GW e Norge. La K-GT è un ottimo compromesso tra le due, ma se devi kilmoetrare in autostrada non c'è storia. Certo, per un uso quotidiano o sui passi la GW non era il massimo, e mi ero stufato di avere due moto. (il V11 in firma non è una moto, è un pezzo di storia..)
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 08:02   #8
domenicoriccardo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: trapani
predefinito

Ho avuto la sfortuna che il mio k si è coricato, da fermo, lato sinistro per una mia disattenzione rotta leva frizione riverniciatura semicarena sx e borsa laterale sx vernicatore 100 euro leva frizione intorno ai 60 euro
SALUTI
domenicoriccardo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 08:42   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da domenicoriccardo Visualizza il messaggio
Ho avuto la sfortuna che il mio k si è coricato, da fermo, lato sinistro per una mia disattenzione rotta leva frizione riverniciatura semicarena sx e borsa laterale sx vernicatore 100 euro leva frizione intorno ai 60 euro
SALUTI
mi dispiace proprio...comunque dai te la sei cavata co una spesa inferiore alle mie aspettative.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 20:13   #10
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobe Visualizza il messaggio
xTag,non mi trovo d'accordo con la tua scelta del Givi,che anch'io feci,se carichi il portapacchi,cosa che accade spesso d'estate per le ferie lunghe,il guscio si schiaccia e si solleva ai lati ...
può darsi sia così BOBE col Maxia
in realtà io possiedo un 46 non un 52

il guscio ha i bordi con un rivolto in basso e non pari come il maxia

non ho il portapacchi sopra ma ho fatto una modifica, avvitandoci dei piolini da cassetto che mi servono per agganciarci il ragno

sotto al ragno ci metto eventualmente una sacca o una borsa

il bauletto si può aprire per accedere al contenuto, poichè il ragno è fissato al coperchio e non sotto

non se si capisce dalle immagini:





molto rustico, ma ci sono affezionato
mi segue da quasi 250mila km in giro per l'europa

NB : notare lo schienalino passeggero imbottito, fatto in casa con tavoletta di legno, gomma piuma e sky, di cui mia moglie è supercontenta
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 21:46   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

apprezzo sempre la cretività e la libera iniziativa..bravo TAG.

Se ci avessi messo un pò più di buona volontà ...andava a finire che la K te la facevi da solo e su misura...ma in fondo ci sei andato vicino con tutte le modigfiche fatte!!heheh!!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 21:52   #12
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

grazie sgomma
in realtà le modifiche sono poche, e molto poco "bmwistiche"

anzi piuttosto ruspanti e poco consone al blasone e alla regalità del mezzo

però se le ho mantenute e non modificate è perchè sono terribilmente funzionali
al nostro utilizzo, seppur orrende ed antiestetiche

per il momento vi ho risparmiato il cuscinetto in spugna posto in punta di sella, agganciato al serbatoio con velcro... a protezione dell'organo di riproduzione del conducente
è veramente orrendo... ma quando si fa molta discesa sui passi alpini funziona

ahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 22:19   #13
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Allora hai messo a buon frutto gli schizzi che ti ho mandato? Hai trovato la soluzione corretta per i regal zebedei? Quando sei pronto, passa da Franco a Seregno per la modifica definitiva e non te ne pentirai.
Stasera ho fato provare la mia modifica a RickyRicky, sceso dalle lande Germaniche con la sua simpaticissima signora, e l'ha apprezzata alquanto.
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 22:28   #14
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

no Roi
il cuscinetto anteriore sul serbatoio lo utilizzo già da un paio di anni

ora con calma vorrei fare una prova sulla sella col l'ipotesi di modifica che mi hai mandato tu in schizzo
poi se funziona vado da Franco per metterla in azione definitiva
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 22:41   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

mmmmhhhhaaaa..!?!?

Io non sono mai arrivato a schiacciarmeli sul serbatoio....ma quanto ce li avete grossi voi??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 07:03   #16
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Sai, con questa crisi e tutto quello che si vive sul lavoro, grossi, moooooolto grossi......e soprattutto in terno movimento frullatoresco. Fanno il rumore di un bicilindrico contrapposto.....


Bella Tag! L'idea dei piolini mi era balzata in mente, ma tu l'hai davvero realizzata bene. In tema di idee, sto pensndo di mettere due golfari sotto il bauletto, per poterci appendere du caschi fissandoli con un lucchetto.
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 09:24   #17
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

sgomma ha ragione

a dire il vero non ci si schiaccia nulla contro il serbatoio
a casa mia nessuna superdotazione

semplicemente, quando si fa molta montagna, con sali/scendi di una certa pendenza, c'è la tendenza a sentire il bacino cadere in avanti;
non si arriva a schiacciamenti, ma la triangolazione di pedane, sella, manubrio rende faticoso l'opporsi a questa tendenza, e dopo ore, anzi giornate di sella, si fatica

AL punto che il primo anno che avevo il KGT, in uno dei miei tour estivi per le alpi
http://picasaweb.google.com/cellotag...96744840875282

dopo un paio di giorni di su e giù per passi avevo il quadricipite femorale in carne greve, perchè cercavo continuamente ed inconsciamente di spingermi indietro, anche solo di un paio di cm

L'ho capito mettendo questo orrido cuscinetto che in parking ripongo nel cassettino portaoggetti:



anche in versione XL


con un semplice pezzettino di strap


mi ero ripromesso di testarli per poi rivestirli in sky e renderli più estetici
poi la pigrizia ...
ha preso il sopravvento
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 19:36   #18
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
predefinito

ottima idea,pensa che durante mio ultimo viaggio mi è rimasto anestetizzato 3 gg tanto da farci preoccupare (me e la signora)a causa della errata postura durante un tragitto.bravo TAG !!!!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 21:50   #19
franzkappa
Guest
 
predefinito

>>1) La GT come la LT sono interamente carenate, ma la GT è "scarenabile" più facilmente (nel senso che con l'LT per certi interventi si spende più di smontaggio carena che di intervento meccanico vero e proprio)?.

La carena viene via con 7 viti = 15 minuti.

>>2) Le borse laterali della GT sono le stesse della RT (quindi da 32 litri, se non sbaglio)?

sono gli stessi system case da 32 litri ma potrebbero avere un "part number" differente

>>3) Il bauletto da 49 lt. (optional) è preferibile quello BMW o quello es. Givi (intendo come funzionalità/capacità di carico).

Che domanda! Il bauletto BMW e` omologato per 180Kmh e usato fino a 260.Inoltre si usa una sola chiave.
I bauli BMW sono progettati per la moto insieme alla moto, grossa differenza.

>>4) Il parabrezza alto (offerto come optional) è decisamente più efficace del base oppure conviene andare su prodotti aftermarket e quali? Lo chiedo perchè essendo alto sui 2 metri qualche problemino solitamento lo incontro.

Abbassare la testa e` meglio.

>>5) In caso di caduta (tocca ferro e ....altro...) l'LT aveva 2 "pinne" laterali che facevano il loro lavoro (e un 2-3 volte l'hanno fatto bene!!!), l'RT è equipaggiabile con dei paramotore, per la GT c'è qualcosa oppure c'è solo da sperare che non debba mai toccare terra altrimenti ciao ciao carena (anche per una semplice e stupida caduta dal cavalletto laterale)?

La mia e` caduta dal laterale con un sordo fragore (in garage), danni minimali alla vernice della carena e del bauletto + uno specchietto nuovo. ca 500 euro, anche meno se si conosce un buon verniciatore.

Saluti,
F.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 14:00   #20
pellegrino santo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: parma
predefinito

ciao sono di parma io sono andato a correggio per provarla l unico posto vicino a noi per la prova e da settembre che lo comprata prova ad andarci da onorio moto
__________________
pelo
pellegrino santo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 14:03   #21
pellegrino santo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: parma
predefinito

per le cadute non se ne fa niente un mio amico e salito poggiandomela in terra danno 200 euro fiancata e bauletto
__________________
pelo
pellegrino santo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 14:30   #22
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
predefinito

confermo la relativa invulnerabilità della carena; a me è caduta un paio di volte in inversione su strade in contropendenza, carica.
Qualche graffio e leva piegata.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 15:16   #23
franzkappa
Guest
 
predefinito

Via via che chatto e sento e chiedo sospetto sempre di + che:

1) non esiste una GT che non e` caduta sul fianco almeno una volta.

2) la GT e` stata progettata ben bene per assorbire la caduta sul fianco.

La KS ha fatto 15000Km immacolatamente...

Pazienza...

Ultima modifica di franzkappa; 20-05-2010 a 15:17 Motivo: "ma saranno affari miei il motivo della modifica?!"
  Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 21:00   #24
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pellegrino santo Visualizza il messaggio
ciao sono di parma io sono andato a correggio per provarla l unico posto vicino a noi per la prova e da settembre che lo comprata prova ad andarci da onorio moto
Sì, ho saputo che l'ha immatricolata per le prove. Dovevo provarla sabato scorso ma causa pioggia.....
Ci ritento questo weekend.

PS: provata da fermo, mi trovo le gambe un pò troppo rannicchiate, montare delle pedane ribassate (ho visto che arrivano fino a 3 - 4cm) migliorerà la posizione o no? (visto che le pedane in origine oltre ad essere non molto distanti dalla sella sono pure un pò arretrate rispetto alla seduta).

Ultima modifica di Kielti; 20-05-2010 a 21:03
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 13:23   #25
AIKI63
Mukkista
 
L'avatar di AIKI63
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
predefinito Tagliando

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
1) per gli interventi principali è necessario scarenare la moto, ma non incide così enormemente sul prezzo: tagliandi dei 10mila e dei 20mila in media sui 160 euro (c'è chi di più chi di meno) tagliando dei 30mila (quello che prevede controllo valvole, cambio candele, con smontaggio serbatoio, airbox e radiatore) sui 350; poi si riinizia da capo (40mila 50mila e 60mila), salvo usure varie tipo pastiglie o gomme

2) borse del GT identiche a quelle della RT

3) scegli a sentimento, io preferisco Givi perchè costa meno della metà, molti preferiscono BMW per look

4) parabrezza alto, per i miei gusti, più efficace del base, altri hanno preferito altre soluzioni, troverai leggendo nella sezione

5) non sono previste pinne o protezioni sul GT, ci si affida alla provvidenza...

qua in zona tra reggio.modena.bologna non ho visto GT in prova clienti, se mi capita di vedere qualcosa ti informo
Ho appena fatto il tagliando dei 10.000 Km: magari solo 160€
Me ne hanno chiesti molti di piu': hanno cambiato anche il liquido freni ed altro.....
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
AIKI63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati