Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2010, 19:54   #1
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
Talking Preparate il Pop Corn e mettetivi comodi...

...perchè ho provato la MULTISTRADA (S)

Ebbene sì, anche io voglio dire la mia, da assoluto "dilettante", ma se le moto le acquistassero solo "i manici" le case costruttrici sarebbero tutte alla canna del gas .
Quindi il parere di uno che fa parte della stragrande categoria di fruitori di moto (ovvero i motociclisti della domenica) può servire.

Estetica: dopo averla vista di persona continuo ad essere dell'idea che questa è una moto che non ha mezze misure. O piace a prima vista oppure ci vuole tempo per apprezzarne le linee. le due narici nere davanti sono ancora l'elemento che meno riesco a digerire e ancora meno la soluzione degli indicatori di direzione integrati nei paramani (gentile correzione suggerita da Cione66 ). La vista laterale e il retrotreno invece ti svelano e trasmettono la vera essenza di questa moto "totale", ti incutono da subito "rispetto".

In sella: uno come me, largo e lungo (125 kg per 1,84 cm) si trova praticamente "incastrato" tra il serbatoio e la sella passeggero. Per carità non è una sensazione spiacevole, anzi al contrario è piacevole, la pancia ( e la mia non è ne piccola ne stretta ) non si comprime sul serbatoio, ed ho provato la sensazione che devono provare gli omini della Lego quando li "incastri" al loro posto dentro le macchinette . E' una sensazione piacevole al bacino, ti da sicurezza, ti fa pensare "da qui non mi stacca nessuno". Rispetto alla GS le braccia sono un pò più ravvicinate al busto e le mani sulle manopole si adattano subito (con i guanti mi raccomando se non volete grattuggiarvi i palmi sul rivestimento delle manopole, a mio parere, troppo "grippato"). Alla strumentazione ti ci devi abituare...c'è tutto per carità, ma a primo acchitto ti senti come se dovessi "imparare a leggere e a scrivere da capo". E qui il primo difetto: uno della mia statura per leggere il quadro strumenti deve per forza distogliere lo sguardo dalla guida. Il quadro è troppo in basso, non allineato alla linea dello sgaurdo e alcune informazione hanno caratteri troppo piccoli per essere immediatamente leggibili con un colpo d'occhio (es. i riferimento del regime di giri che come sapete è ad istogramma digitale). Il contamarce poi, è relegato in a sinistra e quindi, anche se ha una bella cifrona grande, non è d'immediata individuazione. Insomma, lo devi andare a cercare con l'occhio è e questo non è bello (so che su questa mia affermazione si scatenerà l'orda di coloro che pensano che guardare il contamarce è da pivelli, ma poi tutti ce l'abbiamo sul quadro e lo guardiamo...amen). Inoltre le spie luminose a dx le percepisci accese solo in controluce così come gli indicatori delle frecce, altrimenti rischi di non vederle. Passiamo ai blocchetti: forse perchè abituato al GS, ma alcuni dettagli mi sono sembrati assolutamente scandalosi e al limite della sicurezza, come il tasto del clacson, troppo piccolo, non in rilievo e quasi introvabile sotto il comando frecce e accanto ad un altro tastierino che a sua volta comanda il setup delle sospensioni (o era il computer di bordo ....:confused;...non ricordo). Il comando frecce a sua volta include il tasto del setup .
Quindi, o impari dove sono tutti sti amminicoli di tasti raccolti in meno di 5 cm di llarghezza e 3 di altezza o si rischia di combinare un casotto mentre alla guida, il pollice annaspa e sei costretto a guardare il blocchetto per trovare il tasto giusto. Insomma: l'unico tasto vermante immediato da trovare è quello del setup motore. Anche il lampeggiante (o passing) come dir si volgia e troppo in altro e l'indice deve fare un bell'arco per andare a pescarlo...e le mie mani non sono proprio quelle di una ricamatrice
Infine gli specchietti: ho faticato un pò a trovare la giusta angolazione per via della forma...però una volta fatta questa operazione (anche in marcia è facile regolarli praticamente spingendo leggermente anche con la punta dell'indice) offrono una più che buona visibilità.

In Marcia: e qui ragazzi si apre il sipario su emozioni veramente uniche da descrivere. La moto è una goduria a qualsiasi regime, con qualsiasi configurazione di marcia e su qualsiasi percorso o fondo (in off me lo posso solo immaginare perchè non l'ho fatto, ma andare per le strade di Palermo vi posso garantire che un idea la da ).
Lascio il conce e mi dirigo verso Monte Pellegrino ravvisando un pò di fastidio per la troppa aria che arriva in faccia (cacchio, ho su il Jet e non i modulare, per via del caldo, e non ho regolato il cupolino, ma mi sembra sia alla massima estensione).In configurazione Urban, è praticamente una biciletta che sguscia facilmente tra le auto e i pedoni senza colpo ferire. La sposti con il solo movimento del bacino e va precisamente dove vuoi tu giocando con acceleratore/frizione/cambio e freni , senza stare li a preoccuparti tanto se l'auto che ti sta davanti fa la solita manovra di uscita improvvisa dalla fila...se lo fa, tu dai un colpettino e sgusci via come niente (con il GS inchiodi e basta, altrimenti sbam), oppure correggi con il freno pieghi un pò e gli passi dietro dall'altra parte con una facilità disarmante. Una ballerina di Tip Tap. . La gente ti guarda...ehh se ti guarda...il sound e la linea non passano inosservate. Almeno tre o quattro ai semafori mi chiedono info....e io a dire che ne so meno di loro e che la sto provando

Lascio la città e salgo sui tornanti (tutti in pavè) che dalle Falde portano al Santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino. Passo su Touring: che dire....una botta alla schiena pazzesca...2a, 3a, 4a, 5a......6a...il pimo rettilino sguscia via e mi ritrovo a 200 mt dal primo tornate a 170. Mi riprendo, comincio a scalare fino alla seconda e mi aggrappo ai freni...non si scompone minimamente, l'anteriore scende ma non troppo (le ohlins che goduria e...cacchio, il telelever sarà una gran cosa, ma vuoi togliere il brivido di un piccolo "affondo"? ) mentre ABS e controllo trazione fanno il loro dovere (anche se quest'ultimo meno invasivo che in configurazione Urban dove "taglia" alla grande), butto giù a sx (Duca stavolta il "peto" ha funzionato alla grande ) e lei entra in curva come sulla seta (ricordo il pavè), a metà curva apro e via....fino al prossimo tornante, si replica . Dopo "la casetta" come la chiamiamo noi, dopo altri due tornanti molto ravvicinati, inizia il tratto più guidato, una serie di S e brevi rettilinei che ti portano dal Castello fino al Santuario, passo in configurazione Sport...altra botta alla schiena "SBAM": l'erogazione diventa mostruosa, ti da la sensazione di non poterla controllare...la tengo su per 500 mt, poi decido di tornare su Touring...e riprendere fiato, però tolgo il controllo trazione....e dopo aver inanellato due penne con le prime tre marce, lo reinserisco subito PUO BASTARE .
Le curve si pennellano con una facilità estrema, sembra di avere tra le mani una moto che sa leggerti il pensiero e impostare le traiettorie come vuoi tu, con il solo movimento del corpo. Goduria totale.
Inizio il tratto in discesa verso Mondello, voglio vedere come si comporta in curva con i cambi di pendenza....anche li, per non farla troppo lunga, ti da la sicurezza di entrare come vuoi in curva senza crearti il minimo pensiero sui cambi di pendenza, se non per una eccessiva spougnosità della leva del freno anteriore (ma sarà un problema di regolazione della leva di questa moto, non un difetto di per sè). Scende come un missile....ma dove sono i limiti ? La risposta per me è: non ha limiti se non quelli che TU vuoi importi. Entro nel parco della Favorita...spero che non ci siano autovelox dei vigili stasera...ho un pò di strada libera davanti a me e approfittando del semaforo che regola il flusso di auto che provengono da Mondello verso il centro città....apro e scarico tutte le marce...200 in un batter d'occhio.
Mi rimetto nel traffico cittadino e ritorno in concessionaria.

E qui son dolori: verificato il computer di bordo,consumo medio 12,5 km/l. AZZ...non solo devi avere un gran bel portafoglio per portartela via, ma devi pure essere pronto a diventar socio di una delle Sette Sorelle

In conclusione: io non penso che acquisterò mai questa moto per due motivi fondamentali. Il primo è che è troppo "troppa" per me, rischierei la vita ogni volta che ci salgo su, perchè questa moto, dal momento che l'accendi fino a quando rimetti giù il cavalletto sembra dirti continuamente "non sono al limite, osa di più, ce n'è ancora, spingi"; il secondo motivo me l'ha dato la mia GS, dopo che ci son risalito su alla fine della prova: mi è sembrato di salire su una Limousine dopo essere stato a bordo di una Ferrari...una moto che sai che ha dei imiti, alla quale puoi chiedere di tutto, ma che sa dirti cosa può e cosa non può fare, una moto che ti attira con la sua versatilità e con la sua eleganza, non con la sua potenza e agilità come invece sa fare la MTS. E qui sta tutta la differenza secondo me tra la MTS e la GS. Sono appunto due moto non paragonabili, ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti, ma che mai si contenderanno la stessa fetta di mercato.

Spero che il Pop Corn non sia finito troppo presto...
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento

Ultima modifica di Morrimoto; 08-06-2010 a 09:48
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 19:56   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

tutto sto pòpò di report per dire che non la prendi.... prendo il pop corn
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 22:46   #3
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

son daccordo con tè sulla fiducia.....................ZK un po piu corto no...............
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 23:05   #4
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
predefinito

Ma dai, quattro parole ...la verità è che la MTS non è un argomento che tira più...per questo è divertente adesso, scrivere in stile "romanzo" senza tutti gli espertoni che ti dicono " ma che dici " oppure "sono d0accordo" o peggio quelli che non hanno una loro idea e si limitano a scrivere "quotato in pieno"!!!!


__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 23:05   #5
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Bravo Morri, ottima recensione. Meno male che non ti ha convinto sta MTS
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 23:28   #6
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
predefinito

l'ho provata anche io. condivido in pieno le considerazioni finali...
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 23:41   #7
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Bravo Morri, una recensione umana!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 23:47   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ho provato anche io la Multistrada.
Evito dunque orgogliasamente di leggere tutta sta roba.

P.S.: Mi sono presentato col GS dal concessionario Pogliani. Era li il Ducati tour.
C'era un fighetto milanese con la maglia Ducati che chiacchierava con un gruppo di ragazzi. Per tutto il tempo che sono stato ad aspettare, prima che fosse il mio turno, non ha smesso di commentare la mia moto...è assurdo...son soddisfazioni
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 08:21   #9
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MorriMoto Visualizza il messaggio
...perchè ho provato la MULTISTRADA (S)

.....
la soluzione degli indicatori di direzione integrati negli specchietti
......
Ma hai provato la 1100??? No, perchè, sai, la 1200 gli indicatori di direzione li ha nei paramani...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 08:55   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

scusate eh...non c'entra un caxxo,ma.....ne vedo sempre di più,è la cosa mi fa piacere,la cosa strana che 8 su 10 che ne vedo,tanto per buttarla lì,sono bianche!non stò a sindacare su moda,gusti,o altro,ma credo che qualcosa debba pur significare.credo che l'approccio della clientela stessa sia diverso...credo che ducati sia riuscita a creare un nuovo corso,per la multistrada.oppure son solo giù di moda io che .........continuo a vedere una ducati rossa
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 09:47   #11
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
Ma hai provato la 1100??? No, perchè, sai, la 1200 gli indicatori di direzione li ha nei paramani...
hai ragione....pardon, pensavo ai paramani e ho scritto specchietti (perchè facevo il parallelo con le frecce negli specchietti che ormai si usano su tutte le macchine). La ritengo una soluzione barbina sia a livello estetico e pensando che in caso di caduta o strisciata, non c'è speranza di salvarle...così come negli specchiatti per le auto, dato che in caso di lieve urto, è il primo pezzo che salta,e che a livello economico è un bagno di sangue ogni volta.....pardon e grazie per la correzione
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:00   #12
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Tranquillo, immaginavo fosse un lapsus .
Vedo che sei siciliano, sono giusto rientrato domenica sera da un fantastico giro per la tua regione, 1800km tra le province di Trapani e Catania in compagnia di altre 8 Multistrada (4 1200 e 5 1000) e 3 BMW (2 RT e 1 GS). Vacanza memorabile
In 2 con i bagagli, ad andatura quasi sempre allegra (comprese 2 salite all'Etna ed un buon tratto della Targa Florio non proprio ad andatura turistica ), il consumo è stato di 17km/l, non male per un 1200 con 150cv



__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 08-06-2010 a 10:10
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:26   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

finalmente,una nera!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:30   #14
Dukess
Mukkista doc
 
L'avatar di Dukess
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: più che dove direi "Perchè?!!"
Messaggi: 2.130
predefinito

Un riassuntino chi lo fa???
__________________
...QDE... bella invenzione...
intanto ST 1-4 maggio, poi....
Dukess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:34   #15
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
finalmente,una nera!!!
Eravamo in 4 con la 1200, 3 nere ed 1 rossa (si intravede nella seconda foto, a destra)
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:53   #16
Ciccu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Morri hai fatto una recenzione perfetta. Perchè non ti metti a fare il tester per qualche rivista, così le provi tutte e ti pagano pure!
Voglio aggiungere solo due cose. La prima specifica per la MTS: la frenata, almeno su quella che ho provato, è ottima come potenza, ma non è bene modulabile. Il primo tratto dell'escursione della leva è quasi vuoto poi arriva tutta in un botto la frenata che è perfetta come l'ABS.
La seconda considerazione è generale sulla strumentazione digitale che sta prendendo sempre più piede. Sarò vecchio ma preferisco quella analogica, è molto più intuitiva e di facile lettura. Se mentre guido devo vedere una velocità o il numero dei giri è molto più rapido il guardare la posizione di una lancetta che andare a leggere un numero su un display pieno di altri dati.
In ogni caso GRAN BELLA MOTO ma io mi tengo la mia ghisa, è più adatta a me.
Ciccu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:17   #17
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
Tranquillo, immaginavo fosse un lapsus .
Vedo che sei siciliano, sono giusto rientrato domenica sera da un fantastico giro per la tua regione, 1800km tra le province di Trapani e Catania in compagnia di altre 8 Multistrada (4 1200 e 5 1000) e 3 BMW (2 RT e 1 GS). Vacanza memorabile
In 2 con i bagagli, ad andatura quasi sempre allegra (comprese 2 salite all'Etna ed un buon tratto della Targa Florio non proprio ad andatura turistica ), il consumo è stato di 17km/l, non male per un 1200 con 150cv
Grazie per i complimenti alla mia terra...spero ti sia trovato bene. Però non puoi lasciarci così...io ho provato la MTS per 45 minuti e dandogli sotto (nei limiti delle mie capacità ovviamente) e quindi il mio giudizio è per forza di cose "limitato". Tu invece che la stai già usando da tempo e intensamente, perchè non ci dici (se ci riesci in modo obbiettivo è meglio ) se le cose che scriviamo sono più o meno "corbellerie"? Solo chi la usa tutti i giorni ha titolo di raccontare come stanno veramente le cose.
Dai forza....raccontacela TUTTA
Dai....
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 13:20   #18
Zeuss
Mukkista doc
 
L'avatar di Zeuss
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
Messaggi: 2.332
predefinito

Per farla breve, ho letto solo le conclusioni e devo dire che sono in sintonia con le tue idee!!!!!
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papÃ* di "BENEDETTA"
Zeuss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©