Cosa ne dite di aprire una discussione sulla estetica di questo nuovo modello BMW?
Ringraziando fin d'ora tutti coloro che vorranno dire la loro, comincio con la mia opinione.
La R1200R raccoglie una eredità pesante. La
R1150R è moto dalla personalità forte, dall'estetica molto riuscita e inconfondibile che la rende immediatamente riconoscibile anche da lontano

, insomma non è esattamente un metro di paragone col quale risulti facile confrontarsi.
A mio avviso la
parte anteriore del nuovo modello è ben riuscita nonostante gli evidenti i richiami a stilemi già noti: il grande serbatoio ammiccante alla forma di quello della 1150 ed il faro che ricorda quello di una delle regine del segmento naked.
Tutto sommato bene il parafango (non era assolutamente facile disegnarne uno valido dopo quello "storico" della R1150R!) bene anche il tanto criticato radiatore olio, che ha il pregio, riempiendo l'area al di sotto del telelever, di introdurre una gradevole novità estetica al frontale del boxer BMW.
In conclusione un lavoro pregevole, un risultato massiccio, ma non pesante.
Diverso discorso per la
parte posteriore.
Come ho già scritto altrove nel forum, trovo la metà posteriore della R1200R la meno riuscita, la ritengo troppo snella al limite della sproporzione rispetto alla parte anteriore.
Il gap tra la ruota posteriore e la sella è molto grande, mentre l'area tra il motore e la ruota posteriore è assolutamente disordinata su entrambi i lati, su quello sinistro anche sgradevolmente "vuota".
Ok si tratta di una naked, ma la Ducati è un'altra cosa! La ragnatela di tubi del telaio così in vista, i cablaggi in "bella mostra", le staffe x le borse, la tubatura del freno posteriore, le protezioni per i piedi del guidatore ed il mollone dell'ammortizzatore trasmettono una grande sensazione di caos, di lavoro incompiuto e finiscono per oscurare alla vista quel capolavoro estetico che è il cardano di nuova generazione

.
Credo che molte tra queste queste cose sarebbero state meglio coperte e che ci sarà molto lavoro per i produttori di parti speciali!
Ho rititrato la mia ai primi di gennaio e non appena l'ho avuta in garage, mi hanno cominciato a prudere le mani...
Un fermo moto causato da un guasto è stato l'occasione giusta per un primo intervento: obbiettivi maggiore ordine e irrobustimento della coda. Quindi
nuovo rivestimento della sella (di colore chiaro per aumentarne i volumi) e
smontaggio dei supporti per le borse laterali (ho scelto di non acquistarle perchè in generale non le amo su una naked).
Il lavoro di rivestimento è stato eseguito da un artigiano (che mi risulta abbia ricoperto selle anche per MV Agusta casa madre) ed il materiale utilizzato è la similpelle.
Constatato "de visu" che la sella completamente grigia sarebbe risultata troppo pesante ed anche un pò "banale", ho azzardato un aspetto "racing" grazie alla seduta pilota nera "carbon look" con cuciture rosse per riprendere il colore del fanale posteriore.
Sono soddisfatto del risultato che ho ottenuto, anche se ancora molto rimane da fare per rendere il tutto più armonioso ai miei occhi.
La scelta della similpelle nera "carbon look" per la seduta pilota è stata condizionata da quello che dovrebbe essere l'intervento #2: il montaggio di un
parafanghino posteriore (hugger), indispensabile vista la quantità di acqua che tira sù la ruota posteriore e spero anche utile a riempire un pò la zona posteriore, riducendo il gap tra ruota posteriore e gruppo sella.
L'armonizzazione della zona centrale della moto è ora l'obbiettivo primario.
Adesso a voi!
Opinioni, commenti e suggerimenti sono molto graditi!