|
22-10-2010, 12:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
gomme R1150R di serie
Forse sarà una domanda stupida , ma la devo fare lo stesso perchè è da tanto che mi frulla nella testa. Ho acquistato la mia R1150R anno 2006 con km 12000 ed aveva su le gomme pilot road marcate anno 2005. Ora vi chiedo è possibile che sono quelle originali? Leggendo le varie discussioni non ho mai sentito dire a nessuno che in quell'anno la r1150r montava di serie queste gomme. Se cosi fosse penserei a una gattata del vecchi proprietario. Lo so che ormai (se cosi fosse) se ho preso na fregata me la tengo, ma era solo curiosità la mia. Vi ringrazio se qualcuno potrebbe darmi qualche notizia in merito.
Un lamps a tutti
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
|
|
|
22-10-2010, 12:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
stato usura pr?
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
22-10-2010, 12:54
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
posteriore spiatellata ma ancora 5000/6000km effettuabili. Anteriore buona ma il gommista mi ha detto che sono da cambiare perchè sono un po indurite. Nel complesso la moto è tenuta molto bene, anche i dischi sia post che ant non presentano scanalature. La moto l'ho acquistata a settembre 2009 quindi aveva 3 anni circa
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
Ultima modifica di obelix58; 22-10-2010 a 12:58
|
|
|
22-10-2010, 12:57
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Sicily
Messaggi: 263
|
magari il vecchio proprietario ha montato gomme usate...alla fine se la moto è apposto 220eur di gomme si possono spendere.
Il 1150gs credo montasse le bridgestone di serie, non so se per l'R era lo stesso
__________________
Honda CB750F - BMW R80GS - 1150GS ADV
|
|
|
22-10-2010, 13:00
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.259
|
Quote:
Ora vi chiedo è possibile che sono quelle originali?
|
Possono essere benissimo state in magazzino dal gommista.
Quote:
Leggendo le varie discussioni non ho mai sentito dire a nessuno che in quell'anno la r1150r montava di serie queste gomme.
|
Non é proprio facile sapere con certezza. La mia (2003) montava addirittura Dunlop D207.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-10-2010, 13:07
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
Certo che monterò un treno di gomme nuove, quello che penso e che il vecchio proprietario abbia scalato i km, perchè 12000 in 3 anni ci può stare, ed anche con gomme originali. Ma sostituire le gomme originali significa che i km fatti erano di piu, oppure mi sto facendo solo seghe mentali. Il concessionario che mi ha venduto la moto, non è riuscioto ,tramite il vecchio proprietario, a farsi dare il libbretto di manutenzione. Tutto questo mi suona strano. Però guardando la moto non mi sembra che ci sia un usura eccessiva dei vari pezzi esterni .Secondo voi cosa dovrei guardare per capire se questi 12000km sono veri oppure taroccati?
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
|
|
|
22-10-2010, 13:11
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.259
|
Steli delle forche anteriori: con i km comincia a saltare la verniciatura a causa delle palline di asfalto che ci vanno a sbattere.
L'anello di gomma che tiene il cavo del contakm (a metá delle forche, sopra la piastra del telever) é piuttosto debole, puó capitare che si consumi e si rompa.
Controlla la scalinatura della pista dei dischi dei freni.
Usura in gomma delle manopole e pedane.
Controllare anche la colorazione dei collettori (meglio se bluastri che tutti gialli) in genere, non tanto per i km, ma per come é stata usata la moto.
12mila km con un solo treno di gomme, o la moto la spingeva a mano, oppure ne ha cambiato almeno un treno.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 22-10-2010 a 13:14
|
|
|
22-10-2010, 13:26
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
Quote:
Steli delle forche anteriori: con i km comincia a saltare la verniciatura a causa delle palline di asfalto che ci vanno a sbattere.
|
Vernice integra nessuna puntinaturanella vernice
Quote:
L'anello di gomma che tiene il cavo del contakm (a metá delle forche, sopra la piastra del telever) é piuttosto debole, puó capitare che si consumi e si rompa.
|
è ancora in ottimo stato
Quote:
Controlla la scalinatura della pista dei dischi dei freni.
|
Sia anteriore che posteriore nessuna scalinatura
Quote:
sura in gomma delle manopole e pedane.
Controllare anche la colorazione dei collettori (meglio se bluastri che tutti gialli) in genere, non tanto per i km, ma per come é stata usata la moto.
|
Le manopole sono consumate(ma in molti mi dicono per via delle manopole riscaldate quelle originali si consumano presto)i collettori sono un po bluastri all'uscita dei cilindri
Quote:
12mila km con un solo treno di gomme, o la moto la spingeva a mano, oppure ne ha cambiato almeno un treno.
|
Con le pilot road in molti ci fanno quei km , con l'anteriore anche di più, con il posteriore è al limite infatti è spiatellato
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
|
|
|
22-10-2010, 15:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Mi vien da dire che non si tratta di un conce BMW perchè , altrimenti , potrebbe risalire a tutta la storia.
Detto ciò , per capire meglio eventuale tarocco , potresti vedere qlc altra cosetta:
-stato/intasamento radiatori laterali
-pulizia/segni di perdita dal mono ante
-puntinature di ossido sul tubolare manubrio
-macchie/perdite benzina zona iniettori
-guarnizione tappo olio
-filtro aria
-ossido/fanghiglia cotta sulla padella kat
-ossido sul terminale nero marmitta
Per ultimo , puoi sempre tf al vecchio proprietario e tentare qlc provocazione
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
22-10-2010, 15:58
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
la mia presa da me nel 2006 montava di serie le bridgestone.
vai in bmw, con i dati della moto, penso telaio e targa, dovrebbe saltare fuori lo storico registrato, ad esempio se i tagliandi sono stati fatti in bmw ti dicono quando e a quanti km, o potresti trovare qualche altro intervento importante registrato, quindi se ti salta fuori che e' stato fatto il tagliando dei 30.000 km nel 2007...  . comunque se ti hanno fregato ti hanno fregato di brutto, perche' se hanno scalato i km non lo hanno fatto per passare da 20.000 a 12.000, non serviva, ma da 60.000 a 12.000 si. le gomme sarebbe meglio cambiarle prima di farsi male.
__________________
made in west germany
|
|
|
22-10-2010, 15:59
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
Grazie Bert per la tua collaborazione, ma niente di tutto quello che tu hai detto di verificare corrisponde alla mia moto.Quindi nessuna trafila olio nessuna puntinatura sul manubrio etcc etcc
x bartolomeo
Per il controllo alla bmw, posso andare da qualsiasi conc?
Comunque lo, pensavo anch'io che portare i km da 20000 a 12000 oppure da 30000 a 12000 non avrebbe avuto senso. Ma anche conoscendo poco il mondo delle moto a mio avviso non può avere 60000 km. Ho portato a fare il tagliando dei presunti 10000km (perchè non avendo il libretto di manutenzione non so se lo ha fatto il vecchio proprietario) ordinato il nuovo libretto di manutenzione alla bmw , quindi il conc mi ha suggerito anche di fare quello annuale, sostituendo tutti i filtri ed i liquidi(avendo la moto più di due anni) compreso olio motore. Il mecca non mi ha detto nulla di particolare e secondo lui ha effettivamente quei km.
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
Ultima modifica di obelix58; 22-10-2010 a 16:07
|
|
|
22-10-2010, 16:17
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.259
|
Quote:
-puntinature di ossido sul tubolare manubrio
|
Grande bert!
Le puntinature a me, dopo un po' di tempo, erano apparse anche sul telelever.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-10-2010, 16:19
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
potrebbe averli avuti tranquillamente 60.000, in tre anni sono 20 all'anno. dovrebbe andar bene per il controllo un qualsiasi bmw ufficiale che abbia anche l'assistenza. prova a rintracciare il vecchio proprietario, gli dici che ora tu stai girando con la sua moto e che e' andato perso il libretto dei tagliandi, lui ti dira' guarda li ho fatti da tizio fino a quello dei xx.000 km. se i km sono taroccati al 99% e' opera del rivenditore ed il vecchio proprietario essendone all'oscuro ti informera' tranquillamente. quanto l'hai pagata? quali accessori? CAMBIA LE GOMME.
__________________
made in west germany
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.
|
|
|