|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
14-12-2009, 18:57
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Rev'it-Mtech-Clover-Dainese VS BMW
http://www.revzilla.com/product/revi...ne-pro-jacket#
http://www.clover.it/src/main.asp?pa...&idf=8&idp=213
http://www.m-tech.it/a_ITA_232_1.html
http://www.dainese.com/it_it/motorbi...t=12&subcat=14
Mi sono finalmente deciso a prendere un completo impermeabile da turismo in tessuto da affiancare allo Spidi in pelle spezzato che dai 15 gradi in giù (anche se sotto metto intimo biker termico) mi fa patire freddo anche perché quest’estate me ne andrò a caponord!!
Premesso che ho già letto di tutto su questo forum e che la scelta si restringe a 4 modelli: i top di gamma di Rev’it (cayenne pro), M’tech (adventure), Clover (crossover)e un Dainese (commando).
I primi tre sono a tre strati e lo strato impermeabile è interno e staccabile, il quarto me l’ha proposto un negoziante di Livorno ed essendo a 2 strati e in Gore-tex, mi è stato spacciato per migliore a cifre abbastanza simili!!
Volevo sapere da voi che magari avete questi completi se ho capito bene: i primi 3 si INZUPPANO lasciandoti asciutto dentro o sono del tutto IMPERMEABILI? Il Dainese si INZUPPA pur essendo in gore-tex o lascia scivolare l’acqua restando asciutto? Se nei mesi caldi uso la pelle consiglieresto lo stesso un 3 strati perché più caldo o il 2 è caldo uguale e più pratico?? Visto che sono freddoloso...sono tutti completi molto caldi?
Grazie in anticipo a chi lascerà anche un piccolo consiglio o un’esperienza personale….tutto è ben accetto.
Mi piacerebbe averlo impermeabile del tutto ma con me un’antipioggia integrale non manca mai…era solo per non doversi fermare per ogni piccola pioggia!!
P.S. Oppure mi consigliate di fare un pianto e un lamento e svenarmi per una streetguard3??
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
14-12-2009, 19:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.535
|
se non sbaglio il clover ha la cordura trattata anche , questo fa si che si inzuppi solo dopo parecccccccccchisssssimaaaaa acqua... poi c'è il goretex interno per rendere il tutto impermeabile 100%.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
14-12-2009, 19:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
se compri una delle tre la  della streetguard3 ti rimane di sicuro.
prima di aumentare gli annunci sul mercatini,pensaci bene.
buon regalo di natale.   
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
14-12-2009, 19:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.535
|
finora dalle testimonianze si evince che è la SG3 a far acqua
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
14-12-2009, 19:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
|
Ciao, io ho comprato questa:
http://www.comfortinaction.com/en/ar...lr=1002&fam=20
A dire la verità lo devo ancora testare sotto l'acqua, ha due strati di cui uno funge da giacchetto antivento quando rimosso dalla giacca. Quando l'ho visto le prime impressioni sono state di una giacca ben fatta (a parte il gore-tex) con cuciture termo-saldate, e "leggerissima", sembra di non avere una giacca da moto indosso. Estremamente ergonomica ti ci muovi benissimo quando la indossi. Certo il prezzo non aiuta, ma ti assicuro che se la vedi ti rendi conto della qualità. Inoltre BIKERS produceva da anni indumenti intimi anti freddo. Ciao
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
14-12-2009, 19:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
io ho preso l'artik wp axo.... e son contento spendendo poco!!!
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
14-12-2009, 19:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
per andare a capo nord ho usato una giacca tre strati con membrana intermedia impermeabile.
la cosa comoda è che partendo con il caldo che c'è di solito nei mesi estivi dalle nostre latitudini,avere la possibilità di togliere i 2 strati sottostatti ,sti sta freschi.
poi mano mano che si sale si montano ,ma la parte esterna se piove si inzuppa e avere una giacca bagnata tutto il giorno e veramente fastidioso.
certo c'è sempre l'antipioggia che un buon mototurista porta sepre con se,ma immagina che in norvegia cambia il tempo mlto spesso e piu volte al giorno,non puoi stare amettere e togliere l'antipioggia.
se partissi ora una bella giacca impermeabile che non si inzuppa,me la porterei.
anche perche se la usi in italia per giri piu brevi,puoi evitare di portati l'antipioggia.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
14-12-2009, 20:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
confronti
Le giacche in goretex hanno in genere due strati perchè la traspirazione è buona anche attraverso la lamina goretex, che pertanto è inutile togliere.(2 strati)
Le altre lamine impermeabili non son molto traspiranti, pertanto vanno meglio montate amovibili per non dover soffocare ai primi caldi.(3 strati)
L'impermeabilizzazione dello strato esterno non fa inzuppare, ma riduce la traspirazione.
Io a Capo Nord ci andrei con un goretex... in caso di forte pioggia eviterei l'inzuppamento mettendo sopra la classica tuta da bagnato.
|
|
|
14-12-2009, 21:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
|
Io già conoscevo il gore-tex, per questo mi sono fidato, poi visto il prezzo...Come stile mi piace perché essenziale e, ripeto, quasi non sembra capo da moto. Certo avrei abbinato qualche colore vivace al nero per renderla più visibile, comunque cosi se scendi dalla moto non sembri un'astronauta...non si può avere tutto del resto
http://static.blogo.it/motoblog/bike..._zurich_01.jpg
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
14-12-2009, 21:24
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Bellissima la zurich....ma mi và su un budget che è più elevato della streetguard3  !!
Dai....sotto con i consigli...ma i possessori di Rev'it, Mtech e Clover dove sono? In giro sotto l'acqua in moto anche a quest'ora??? 
E la Dainese...che ne dite di un 2 strati in Goretex a 380 Euro???
Grazie a chi ha scritto fin ora....
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
14-12-2009, 21:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
|
La Zurich da Unionbike, col 20% di sconto, l'ho pagata 400€ circa..... E' stato ammmore a prima vista..la scimmia è scimmia, e poi è Natale
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
14-12-2009, 21:29
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
400 euro......  !!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
14-12-2009, 21:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
|
455€ per la precisione, ma ti assicuro che il gore-tex è indistruttibile e garantito "a vita"...
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
14-12-2009, 21:46
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 73
|
Io ho preso la rev'it cayenne pro e sono contentissimo! Domenica con 3 gradi e i tre strati su ho avuto caldo... Per la pioggia non ho mai avuto problemi... anche se onestamente non mi sono ancora trovato sotto un temporale come si deve...
|
|
|
14-12-2009, 23:24
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
Revit cayenne pro anche io!! 10 gg fa tutto il giorno in giro...temperatura più bassa 3 gradi. sono completamente soddisfatto del completo...e sono convinto che anche con qualche grado in meno non avrei sentito freddo!!
le altre marche non le conosco...quindi non posso giudicarle!!
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
15-12-2009, 12:25
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
I commenti positivi su la Rev'it Cayenne salgono (era una delle tre che mi piace di più)....ma mi viene spontanea una domanda: vista la maggior propensione dei motociclisti verso il Gore-Tex...perchè solo Alpinestar, Biker e Dainese l'adottano? Perchè Bmw l'ha abbandonato e mantenuto solo per guanti e stivali? Per il prezzo? Il Dainese commando costa 350 euro circa ed è in gore-tex...secondo voi si inzuppa?
Brava Rev'it che sò per certo passerà nel 2010 al gore-tex...ma gli altri?
Acquisterò dopo le feste quindi ho ancora tempo per leggere consigli e decidere!!
ancora grazie!!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
15-12-2009, 13:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
|
E' una questione di royalties (brevetti) anche se quello gore-tex dovrebbe essere scaduto. La IXS per es lo chiama "solto-tex" e altri con altri nomi. Il fatto è che le sue caratteristiche rendono il gore-tex una membrana traspirante e al contempo impermeabile, garantita per "colonne" d'acqua di circa 28 metri. La giaca che si "inzuppa" all'esterno, alla fine PESA! Io nel mio piccolo ho cercato un capo leggero in termini di peso, confortevole (ergonomico) e protettivo in tutti i sensi. Certo la Cayenne pro è bella (imho) ma l'estetica non è tutto. Comunque la Zurich di Bikers mi piace da matti  
Buon acquisto
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
|
|
|
15-12-2009, 15:34
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 415
|
io ho la Dainese Gator Evo
http://www.dainese.com/it_it/motorbi...t=12&subcat=14
sinceramente ho preso acqua e neve con il secchio: non è mai passata una goccia d'acqua. Tenendo conto che la membrana goretex è sempre unica e fatta sempre dalla stessa azienda (gore) la qulaità delle cuciture e delle cerniere è fondamentale. Io, per scelta ho sempre avuto o Spidi o Dainese ma onestamente qualitativamente Dainese mi sembra veramente ottima anche se forse la vestibilità non è la migliore (ma questo dipende dal fisico).
Poi non sopporto lo strato interno impermeabile: se esce uno spiraglio di sole sudi come un cammello.
Per contro l'estate la due strati ti fa sentire caldo bestia ad agosto ma quando esce hai la certezza che della pioggia te ne freghi (d'estate me ne preoccupo poco visto che in quota comunque fa fresco :-))
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
Ultima modifica di marren; 15-12-2009 a 23:29
Motivo: aggiunte
|
|
|
15-12-2009, 20:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
fatti dire da chi ce l'ha ,quanto pesa una Rev'it Cayenne ,dopo un nubifragio.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
15-12-2009, 20:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
ho un completo dainese e da quest'anno un completo cayenne 3 strati, imho vai con un 3 strati lo puoi usare 12 mesi anno, se diluvia comunque ci metto l'antipioggia sopra.
imho non prenderei un 2 strati d'estate muori.. se vuoi evitare l'antipioggia prendi la st spendendo il doppio ma poi alla fine leggi da qualcuno che l'ha che ci mette l'antipioggia sopra lo stesso....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
16-12-2009, 12:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.535
|
io ho un clover giubbino da qualche anno, tre strati ma solo con la termofodera staccabile....
collaudato sotto nubifragi di quelli che anche in auto tendi a fermarti ed aspettare... zero acqua passata!
non saprei se c'è differenza con la produzione attuale (oltre al design) però, se mi ricordo a pranzo cerco le specifiche.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
16-12-2009, 16:37
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
io ho un clover giubbino da qualche anno, tre strati ma solo con la termofodera staccabile....
collaudato sotto nubifragi di quelli che anche in auto tendi a fermarti ed aspettare... zero acqua passata!
non saprei se c'è differenza con la produzione attuale (oltre al design) però, se mi ricordo a pranzo cerco le specifiche.
|
Credo che anche se ci fosse differenza con la produzione attuale (spero) sia in meglio....ma zero acqua passata e umido fuori o zero acqua passata e fradicio e pesante all'esterno?? Scrivono che i nuovi Clover abbiano il trattamento idrorepellente esterno....il tuo completo?
Grazie in anticipo!!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
16-12-2009, 20:10
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: La Città Bianca
Messaggi: 127
|
Io ho la SG3 e posso garantire che anche se (fortunatamente) solo in due occasioni di pioggia non ho preso acqua!!!
Questo per dovere, sicuramente il prezzo è proibitivo........ma questa è un'altra questione!!
|
|
|
16-12-2009, 20:39
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
qui non si parla di mettere in discussione se un capo è impermeabile o no,altrimenti lo riporteremo al negoziante,ma del confort dopo aver preso la pioggia.
certo c'è l'antipioggia,ma come ripeto in norvegia non puoi sempre usarla ,perche il tempo cambia rapidamente,rischi di mettere l'antipioggia anche 10 volte al giorno.
considera anche che in molto punti non hai riparo per indossarla, una volta ho messo benzina in un distributore che non aveva nessuna copertura.
ho dovuto coprire il bocchettone del serbatoio per non far entrare acqua e fare rifornimento.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
16-12-2009, 21:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
io ho un completo dainese d-dry. ora lo chiamo d-wet
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.
|
|
|