Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2010, 21:45   #1
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Thumbs up BMW R1200GS Adventure vs R100 Parigi Dakar

bella storia!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:06   #2
lancillotto
Mukkista doc
 
L'avatar di lancillotto
 
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Castello di Camelot
Smile

Non ho voglia di registrarmi per leggere l' articolo ... non potresti riassumere Te quanto dicono. Grazie.
__________________
Tutto dura, nulla è eterno
lancillotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:09   #3
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Perchè la foto affianco alla scheda tecnica è di un tiger
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:13   #4
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Perchè la foto affianco alla scheda tecnica è di un tiger
ahahahahah
vero!
lo noto solo ora
....e vabbè,dai!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:12   #5
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

Stesso marchio, stessa destinazione d'uso, stesso pilota: in mezzo vent'anni. Due enduro extra large della casa tedesca si confrontano sulle colline dell'Oltrepò. Meccanica pura contro elettronica, la storia contro il futuro

Non è facile misurare pregi e difetti di due moto concepite per rispondere a più requisiti possibili, che mescolano comfort e sicurezza, efficienza in condizioni estreme ed efficacia in lunghe tappe su strada. Due moto che digeriscono senza problemi tanto i tracciati perfetti, quanto la sabbia, l'acqua, qualche volta il ghiaccio. Con o senza passeggero. Con o senza bagaglio. Insomma due moto che fanno della versatilità il loro punto di forza.
È una bella sfida quella tra la giovane R1200GS Adventure, grintosa nonostante la mole – e che mole! - e la R100 Parigi Dakar, anziana signora di gran classe che ama farsi ammirare! I pregi sono evidenti: la linea, innanzitutto, che in entrambi i casi non passa inosservata, nonostante nella GS 2010 la priorità estetica sia riservata agli orpelli tecnologici. Ma c'è anche quella costruttiva, che si traduce nell'evoluzione costante del mitico motore boxer.



E i difetti? I vecchi biemwuisti saranno tutti concordi nel sostenere che le gomme strette, il monodisco anteriore e i capricciosi carburatori Bing non sono mai stati considerati difetti, semmai peculiarità. Peculiarità che esigono rispetto; difetti impossibili da riconsiderare oggi, secondo parametri di valutazione che non reggono il confronto. L'Adventure, al primo approccio, incute parecchia soggezione: è alta, grossa, austera. I timori svaniscono appena si inserisce la prima e si dà gas. Allora, a tirare le somme, resta la strada.
I 60 CV della Paris Dakar, che oggi sembrano pochi, con tutta quella coppia tolgono d'impaccio tirando fuori dai tornanti con una spinta insospettabile. In quinta, a 1000 giri, si apre il gas e il vecchio boxerone, tra qualche vibrazione di troppo, spinge forte senza esitazione.
Nella guida aggressiva alla quale il motore invoglia, le note dolenti vengono dai freni: il disco anteriore, già ai tempi della presentazione della Giessona, era stato criticato per mancanza di efficacia (figuriamoci nel traffico d'oggi), mentre il tamburo posteriore, vista la massa, fa quello che può.
Insomma, la guida più efficace si ottiene pennellando le curve, sfruttando la "schiena" del motore, l'onestà del telaio e l'efficacia del reparto ammortizzante che nella moto del nostro servizio vede molle speciali all'anteriore e una bella unità White Power al posteriore (accessorio aftermarket dell'epoca).
L'Adventure si dimostra davvero una grande moto, con abbondanza di cavalleria, di coppia e, soprattutto, di precisione di guida, grazie al notevole supporto dell'elettronica: c'è l'ESA, che con la semplice azione su un pulsante permette di regolare gli ammortizzatori su diverse modalità per la guida in strada e in fuoristrada. Ma c'è anche il controllo di trazione ASC e l'efficiente ABS dell'ultima generazione. Si guida come sui binari, liberi di concentrarsi solo sulle traiettorie, con un'agilità insospettabile visti i chilogrammi in gioco: il feeling che trasmette è unico!
Quando il gioco si fa duro, invece, il peso dei serbatoi pieni – 35 litri per la "nonna" e 33 per la nipotona – fa rimpiangere di averli riempiti fino all'orlo.
Nel fuoristrada, disinserito l'ABS, è l'Adventure a strappare un migliore consenso, grazie anche al controllo di trazione che aiuta a trarre d'impaccio nelle situazioni di scarsa aderenza. La guida in piedi, con le gambe ben inserite negli svasi del largo serbatoio, permette anche ai piloti di statura più alta di mantenere una postura accettabile per il miglior controllo del mezzo, mentre sulla Parigi Dakar la guida in piedi è comoda solo se si è Gaston Rahier "l'Africano" (rallista belga morto nel 2005 e particolarmente basso di statura, ndr). I più alti, infatti, sono costretti a una posizione innaturale inclinata in avanti che grava sul manubrio.
Il motore della R100 ha bisogno di essere maltrattato per dare il massimo, ma il peso più contenuto si traduce in maggiore agilità e la forcella tradizionale, rispetto al Telelever, copia in maniera sincera le asperità del terreno, infondendo una sensazione di maggior controllo. La totale assenza di elettronica richiede una buona sensibilità del polso destro del pilota per dosare in maniera corretta il gas. Questione di feeling? Beh sì, del resto pilota e moto devono essere affiatati!
Il rientro in città pareggia un po' i conti. L'Adventure sulle tratte a scorrimento veloce si dimostra indubbiamente più performante: protezione eccellente per pilota ed eventuale passeggero, ottimo comfort di sella e pedane, cambio a 6 marce che, sulle lunghe distanze a velocità costante, elimina quasi del tutto le già minime vibrazioni. La Paris Dakar, però, la tallona da vicino: seppur lenta a salire di velocità, potrebbe viaggiare tranquillamente a 170 km/h, con ancora margine, offrendo comodità in sella e una buona protezione aerodinamica al pilota ben riparato dal cupolino di serie e dal grande serbatoio.
Il pulsare del motore, il ticchettio delle quattro valvole e le vibrazioni alle manopole si fanno sentire sulla Adventure, quasi a comunicare al pilota la vitalità del boxer. La guida tra le strade trafficate non perdona l'eccessiva altezza dell'Adventure, quando si incontrano, non di rado, avvallamenti nel piano stradale o quando è richiesta una manovra di scarto con il piede per terra. La R100 regala, in questo senso, un filo di spensieratezza in più: nonostante la sella della moto del nostro servizio sia stata rialzata (un lusso, la regolazione della sella, che vent'anni fa non era ancora disponibile), il pilota arriva agevolmente a terra in qualsiasi situazione di fondo (basta non essere dei fantini....).
Penalizzate anche le manovre da fermo, sia per il peso eccessivo, che per l'altezza da terra del manubrio: nell'Adventure i 20 chilogrammi in più rispetto alla Parigi Dakar si fanno sentire. Come non passa inosservato l'ingombro delle due borse laterali: due veri bauli, nell'Adventure, capientissimi ed estremamente razionali, a prova di qualsiasi urto o condizione atmosferica, ma di cui, nel traffico cittadino, è assolutamente vietato dimenticarsi.


"È una bella sfida, tra la giovanissima Adventure, grintosa nonostante la mole e la Parigi Dakar, signora di gran classe"
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:14   #6
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

La mia MOTO !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:26   #7
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Bhe, la 100 PD è semplicemente splendida da guardare.
Da portare non so, ma è la GS più bella che ci sia
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:32   #8
lancillotto
Mukkista doc
 
L'avatar di lancillotto
 
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Castello di Camelot
predefinito

Grazie Calabronegigante
__________________
Tutto dura, nulla è eterno
lancillotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 22:38   #9
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

http://www.motonline.com/moto_scoote...Edicola=286143



calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 23:31   #10
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Ame piacerebbe averle tutte due nel mio box
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:21   #11
uccio63
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio63
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
predefinito

Bellissime.... quoto Zagor al 100%...
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
uccio63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:27   #12
rix136
Mukkista
 
L'avatar di rix136
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZAGOR Visualizza il messaggio
Ame piacerebbe averle tutte due nel mio box
stessa mia idea, la bmw che da ragazzino mi faceva sognare quando non pensavo riuscissi mai ad acquistarne una e la mia attuale compagna di viaggio!

grazie per aver condiviso con noi l'articolo
rix136 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:53   #13
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZAGOR Visualizza il messaggio
Ame piacerebbe averle tutte due nel mio box


nemmeno se me la regalano faccio entrare un plastichino nel mio garage
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 13:03   #14
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

12.05.2010 - 23:41
di babbolalla | Uomo | 37 anni
BMW BMW BMW, SEMPRE E SOLO BMW, CHE P!!!!!! - Senza negare che negli ultimi anni e' indubbiamente una delle case motociclistiche che piu' ha investito in ricerca e nuovi prodotti, ammetendo che ha una rete di concessionari eccelsa e forse, perche' no, hai giorni nostri anche una delle migliori case motociclistiche. Pero' adesso basta! Ci avete propinato sto GS in tutte le salse possibili ed inimmaginabili!!!!!! BASTA!!!!!!!



trovo il commento del sig. babbolalla (uomo - 37 anni) equilibrato e aperto al dialogo
e voi?
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 13:53   #15
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uastasi Visualizza il messaggio
12.05.2010 - 23:41
di babbolalla | Uomo | 37 anni
BMW BMW BMW, SEMPRE E SOLO BMW, CHE P!!!!!! - Senza negare che negli ultimi anni e' indubbiamente una delle case motociclistiche che piu' ha investito in ricerca e nuovi prodotti, ammetendo che ha una rete di concessionari eccelsa e forse, perche' no, hai giorni nostri anche una delle migliori case motociclistiche.

come?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 13:52   #16
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

In pratica dice che il 1200 è una buona moto ma l'R100 resta la migliore.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 20:59   #17
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Scusate ma la classe ed eleganza della PD messa di fianco alla betoniera ADV dove la mettete ? La VERA GS e' la mia PD ...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati