|
03-06-2014, 11:32
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
problema freni in pista
ciao a tutti voglio raccontare cosa mi è successo ieri in pista a vallelunga....allora premettendo che la kr almeno di serie non è assolutamente una moto da poter forzare in pista ma capirete che l'ingarellamento è sempre dietro l'angolo percui entro in pista verso le 10 del mattino e x circa 2 ore nessun problema forse x la temperatura ancora relativamente fresca poi all'improvviso succede l'imprevisto..... mi attacco di brutto con circa 5/6 1000 ss fra cbr, gsxr, r1 e ducati 1198 e dopo tre giri tiratissimi cui sul veloce non perdevo un metro anzi e in staccata se volevo li passavo tutti ( ma su questo sono forte di mio e se ne dica dell'impianto della kr ) faticando però tantissimo in scorrevolezza di curva perchè 240 kg sono tanti e con anche un'erogazione che non aiutava be insomma nonostante tutto non andavano via e mi stavo divertendo da matti..... ecco mi stavo divertendo !!! durante il quarto giro alla staccata del tornantino mi va a vuoto la pompa freno e con freddezza, esperienza e anche un po di culo riesco a fermarmi senza cadere a 20 cm dagli air fens o come cacchio si chiamano !! quindi esco vado in officina da t bike presente in circuito e cambio olio mettendo un motul dot 4 racing ( il 660 ) pensando che facendo tanto caldo in dot 4 normale fosse entrato in crisi !! intanto pero il meccanico si accorgeva che mancava la guarnizione nel serbatoio olio cosa che io non sapevo xche avendo la moto da gennaio comprata usata non l'avevo mai aperto bo !! be rientrato in pista con olio racing e sigillante hylomar per sopperire alla mancanza della guarnizione dopo 2 giri scarsi oltre che riuscire olio sempre nello stesso punto nonchè parte bassa del serbatoio dove altro comincia ad uscire olio ? da quello della frizione !! riesco e vado a controllare anche sta cacchio de frizione e li invece la guarnizione c'è e allora xche esce ? a quel punto me ne sono andato via bruciando le 2 ultime ore !! insomma sto problema mi ha mezzo rovinato la giornata in pista mah oggi pomeriggio la porto in officina e mi diranno ecco a qualcuno di voi è mai successo ?
|
|
|
03-06-2014, 18:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
|
Come già scritto da me a da molti altri, i freni sono la vera nota dolente del K...
Io ho risolto con pompa radiale rc Brembo e pinze brembo oro, è un'altra moto, stacco venti metri avanti a moto che pesano 50kg in meno!
C'è chi dice che il problema siano solo le pinze, io ho colto l'occasione e messo anche una pompa seria, vale veramente la pena, freni con un dito, grande sensibilità e potenza.
|
|
|
03-06-2014, 18:56
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Saltando la parte delle guida volevo chiederti dei problemi.
Quanti km ha il mezzo?
Ma dopo la pompata a vuoto avete verificato che non c'era più olio nel serbatoio?
C'è la spugnetta nel serbatoio del freno?
Quando parli di guarnizione a quale ti riferisci? Dove si trova?
Avete proprio tovato un trafilaggio? Sia dalla frizione che dal freno
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
03-06-2014, 20:38
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
allora che montando anche solamente una pompa radiale è logico che diventi tutto un'altro mondo !! lo so perfettamente xche gia fatto su altre moto ma ho chiesto se questo problema con l'impianto di serie è successo a qualcun altro x capire !! la moto attualmente ha 13800 km e dopo la pompata a vuoto nel serbatoio c'era ancora olio e spugnetta presente !! vedendo l'esploso della pompa sul sito americano che ho trovato qua nel forum si vede il tappo, il cosino in plastica a clips e il gommino/guarnizione che io non avevo !! al posto di quello c'e un tondino in metallo !! mentre x quanto riguarda la pompa frizione perde dalla base del serbatoio e sempre dall'esploso sembrerebbe l'o-ring bò in officina mi diranno !!
|
|
|
03-06-2014, 20:59
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Cavolo...Se manca proprio la guarnizione del tappo è strano. Comunque l'importante è che l'olio ci fosse ancora.
A me capitava, come ad altri nel forum, che la pompa prende corsa, e così mi pare che ti sia successo quello, tenendo la leva alla distanza minima arrivavo a schiacciarmi le dita. Io seguendo i consigli di Enrico ho preso due pinze freno del K-S che sono Brembo, le originali sono Tokiko, e si è sistemata la cosa. Prima ,non so come, entrava aria nell'impianto e necessitava spurghi molto frequenti. Ora la corsa è costante, non come sarebbe con una pompa radiale, ma ottima per una moto stradale. Io ho seguito la strada minima spesa-massima resa, altri hanno scelto altre strade.
Comunque qui trovi tutte le storie:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=333097
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
03-06-2014, 20:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Il problema alla pompa frizione ce l'ho anche io e mi pare di aver letto qualche giorno fa sul forum che il responsabile sia l'or , cosa credibile, a breve faro' il service e spero di risolvere  pensa l'anno scorso il conce mi ha detto che c'era troppo olio nel serbatoio e me ne ha tolto
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
03-06-2014, 21:00
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Per quanto riguarda la frizione non so dirti...
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
03-06-2014, 22:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
|
Magari mi sbaglio ma mi pareva ci fosse un richiamo in merito a qualche guarnizione zona frizione...
Per il resto, perdendo l'eventuale ABS, ovviamente con pompa radiale, tubi diretti e pinze diverse il problema si risolve. Se usata spesso in pista c'è da pensarci.
Ma poi anche a girare per strada senza ABS su una moto di quella stazza...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-06-2014, 00:30
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
hoo meno male che è uscito qualcuno x sta frizione !! e allora presumo che sarà proprio l'or !! e x rispondere a paolo io l'abs non c'e l'ho e anche se senza dubbio sia utile siccome ho avuto moto con freni di ben altro livello mi permetto di dire che in 4500 km che ho fatto fino adesso onestamente posso dire che la kr x come è fatto il sistema e x quanto pesa fa miracoli !! purtroppo mi ha fatto sto scherzo che poteva costarmi caro !! poi non ho comprato sta moto x andarci in pista regolarmente come facevo con le altre semplicemente xche non è il suo habitat !! dovevo recuperare delle ore dall'anno scorso quindi sono andato !!
|
|
|
04-06-2014, 01:02
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 115
|
il problema della pompata a vuoto sta nell'olio, che si scalda a partire da dentro i pistoncini della pinza che a loro volta vengono scaldati dalle pastiglie infuocate per le staccate, ..l'olio a una certa temperatura non è più comprimibile perchè a causa del calore si formano delle micro bolle d'aria che assorbono la pressione,....data dalla pompa ..stesso effetto di un impianto frenante non spurgato... il vero problema è che nn da sintomi succede senza preavviso quando l'olio arriva alla temperatura giusta ti frega,.... quando si va in pista è buona norma cambiare l'olio con olio nuovo che è meno soggetto a questi scherzi meglio se DOT 5
__________________
GeppettoMotociclista: Tonino
K1200R My 2008
|
|
|
04-06-2014, 01:15
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 115
|
Dimenticavo
meglio togliere la spugnetta dal serbatoio dell'olio per lasciare intravedere il livello dell'olio stesso, fatevi un segno di riferimento e di tanto in tanto dategli uno sguardo se vedete che il livello sale vuol dire che state per avere un orgasmo da panico.
__________________
GeppettoMotociclista: Tonino
K1200R My 2008
|
|
|
04-06-2014, 12:03
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Occhio a cambiare il tipo di olio nell'impianto frenante. Non sono come gli oli motore che scegli la gradazione in base alle condizioni. Hanno composizioni chimiche divertenti ed essendo anche corrosivi ci potrebbero essere degli or o delle tenute non adatte ad altri tipi di oli.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
04-06-2014, 12:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
|
per correre in pista si dovrebbero usare solo moto fatte per quello sport....
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
|
|
|
04-06-2014, 16:29
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
x girare in pista x divertirsi il kr basta e avanza, se vuoi forzare di piu bisogna un minimo prepararla, se vuoi fare i tempi bisogna cambiare moto x una piu specialistica..... ma che stiamo scoprendo l'acqua calda ? tanto x rispondere a geppetto e miluz ok sono entrato con un dot 4 normale e spugnetta di serie all'interno ma tante altre volte ho fatto lo stesso con altre moto e non è mai successo niente qui il problema è un'altro !! ho gia scritto sopra che ho cambiato e spurgato subito l'impianto mettendo un motul rbf 660 che è un dot 4 racing cioè e un olio che puo lavorare a temperature piu alte del dot 4 normale e non crea danni all'impianto di serie xche il 5.1 è altamente piu corrosivo in pratica una volta usato nella giornata di pista x sicurezza devi sostituirlo cambiando anche tutte le guarnizioni cosa che col 660 non va fatto !! poi avevo levato anche la spugnetta e quindi le cose che dite l'ho fatte ma alla fine lo sapete cosa è successo ?
questo sistema che usa la bmw di avvitare i serbatoi direttamente sulle pompe con degli or alla base è una vera cazzata !! non so come o forse x il calore ma si sono ovalizzati proprio alla base infatti quello della frizione ha cominciato a perdere in pista quello del freno il giorno dopo quando l'ho portata in officina e x quest'ultimo c'e anche la questione della guarnizione mancante all'interno !! quindi cambio tutto i due serbatoi i due or e aggiungo la guarnizione !!
|
|
|
04-06-2014, 17:20
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Sindaco, guarda che Mattia ha ragione, se vai in pista, pensa a come si può sentire uno con una moto con 20CV in più e 70Kg in meno quando lo passi in staccata...dai...poi ci restano male...
A parte le battute pare che le tue guarnizioni siano difettose...tre le cambiano, ti cambiano l'olio e ti fanno un bello spurgo... se poi ti si dovesse allungare la cosa in breve tempo vai a leggere il 3d che ti mandai prima
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
04-06-2014, 18:19
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
ahoo senza offesa ma non sono mica un pivello !! ho 50 anni ormai e de moto ne ho avute e x sfizio in passato ho partecipato anche ad alcune gare di un trofeo monomarca... ripeto volete che non so cosa significhi montare tutto radiale tubi e pasticche a doc ? io pero ti assicuro se vuoi credermi che in una staccata alla campagnano di vallelunga l'altro ieri ne ho passati 5 !! poi arrivato alla corda all'interno per sicurezza ( mica stavo gareggiando so prove libere no ? ) lo rifatti sfilare davanti ma se facevo il cattivo non passavano !! quindi certo che mattia ha ragione ma la kr di serie frena meglio di quello che sento parlare qua sopra poi vabbe ha il proplema che descritto sopra ma questo su strada non mi è mai uscito fuori !!
|
|
|
04-06-2014, 19:08
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Ma ti avevo capito...era una frecciatina a Mattia... 
Anch'io ai bei tempi ho attirato strane occhiate del tipo "ma come c...o ha fatto a passarmi con una SV650"...aaaaa....i bei tempi andati...
Comunque non ho ancora portato la K in pista, spero presto, ma ho già capito che ci si può togliere delle soddisfazioni...
E comunque, dalla esperienza che ho, so bene che ai livelli di persone normali come noi la moto conta 0...
Ps: mai scorderò quando al Mugello, uscendo dalla Savelli, vidi in lontananza qualcosa di grosso e all'uscita della Arrabbiata 2 mi trovai di fronte una PanEuropan...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Ultima modifica di Miluzzz; 04-06-2014 a 19:10
|
|
|
04-06-2014, 19:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
|
OT
Il DOT 5.1 è a base glicolica. Perfettamente compatibile con il DOT 4 (anch'esso a base glicolica).
E' il DOT 5 (base siliconica) ad essere corrosivo.
IT
In pista, nelle prove libere, ci si va per divertire. Pertanto un KR è più che adeguato. Purtroppo ha un impianto frenante che ha riservato già brutte sorprese per strada, quindi....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-06-2014, 20:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
|
il mio discorso riguarda il problema della sicurezza in pista....un organizzatore serio non dovrebbe far girare in pista una moto mancante di vasca recupero olio in caso di perdita...addirittura dovrebbero vietare come da regolamento che tu corra con l'antigelo nel radiatore....
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
|
|
|
04-06-2014, 21:16
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Mi hai fatto venire il dubbio...e sono andato a controllare...
Cose come vasca sottopancia, antigelo, spugna serbatoio ecc...Non sono contemplati nei regolamenti delle prove libere, solo per quelli delle gare...(ho guardato solo per Vallelunga)
Buono a sapersi...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
04-06-2014, 23:07
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 115
|
Scusa Sindaco, mi se mbra che nessuno abbia parlato o ti avesse dato del pivello,
abbiamo solo detto la nostra su un'imprevisto che poteva rivelarsi pericoloso una di quelle cose che è successo a te , a me e credo anche a tantissima altra gente, abbiamo solo parlato di possibili problemi causati da.......????
da parte mia vado in moto da quando avevo 14 anni,..... fino ad adesso che ne ho 55 senza mai restare fermo una stagione, faccio tanto mototurismo kilometri a badilate ma in pista ci sono andato una sola volta per curiosità ma nonostante questo di imprevisti ne ho provati di tutti i colori dai più banali come una semplice foratura ai più grassi tipo rompere catena distribuzione e tritare il motore, credo che questi treand alla fine possano venire buoni a chi si accinge ad andare in pista e a chi ha voglia di iniziare a fare mototurismo,
quindi pivelli a parte mi spiace che tu ti sia risentito,
__________________
GeppettoMotociclista: Tonino
K1200R My 2008
|
|
|
04-06-2014, 23:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io giro al Mugello in uno e 55. Senza andar di fretta...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
04-06-2014, 23:53
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
geppi tranquillo mica me so risentito ridevo mentre scrivevo !! purtroppo quando siamo sulla tastiera a volte non ci si capisce !! paolo hai ragione intendevo il 5 come corrosivo !!
poi x mattia... figurati se quelli di vallelunga sulle prove libere se mettono a far rispettare i regolamenti da gara x entrare in pista non farebbero piu un euro !! pensano solo ai soldi e siccome il bacino capitolino è vasto pensa quanti ne fanno che je frega a loro !! sapessi che fatica fai x prenotare !! x essere sicuro devi farlo molto tempo prima e sei costretto a fare l'assicurazione x il mancato utilizzo xche come si fa a sapere se tra un mese non piove ad esempio ?
|
|
|
05-06-2014, 00:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io giro al Mugello in uno e 55. Senza andar di fretta... 
|
Seeeeeeee.......
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
05-06-2014, 04:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io giro al Mugello in uno e 55.
|
Ti sei dimenticato di specificare "mentre ti stai fumando una cicca"........
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.
|
|
|