Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal > La Piccola libreria del Mukkista

La Piccola libreria del Mukkista In questo forum ci proponiamo di parlare e raccogliere tutti i consigli sulle letture che possono allietare il centauro quando è in poltrona.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2010, 10:03   #1
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito Wilbers, Benny - "Motorcycle suspension technology in detail"

Titolo: Motorcycle suspension technology in detail
Titolo originale: Neue Fahrwerkstechnik im Detail
Autore: Benny Wilbers e Werner Koch
Casa Ed: Wilbers GmbH
Pag: 96
prezzo: 20 euro
Terza edizione



Il libro che vado a presentare non è un romanzo, quanto e un vero e proprio trattato della sospensione da moto, scritto dal sig. Wilbers in persona, titolare dell'omonima ditta tedesca di sospensioni che ben conosciamo.

Il libro è acquistabile direttamente sul sito della Wilbers, nell'online Shop. Esiste in versione tedesca e inglese, quest'ultima è quella che ho ricevuto una setitmana fa e di cui vi parlo.

Il libro è fisicamente ben fatto: copertina cartonata, carta patinata di buona grammatura, con molte foto a colori e diagrammi creati ad hoc per spiegare tutto.

Venendo ai contenuti, raramente ho trovato un libro così ben fatto e chiaro nonostante la materia a volte "ostica"!

Merito sicuramente della struttura del libro, che offre informazioni interessanti e utili ai lettori di ogni livello di preparazione tecnica: si va dalla storia dei telai e sospensioni motociclistici, ai principi di funzionamento di una sospensione, diagrammi e spaccati dei componenti interni con dettagliate spiegazioni, una guida completa con foto passo-passo per revisionare forcelle e monoammortizzatori, consigli su come settare le proprie sospensioni in base all'uso.

Insomma c'è di tutto, compresa una utilissima appendice di "troubleshooting" che guida alla risoluzione dei problemi in base ai sintomi. Per esempio dice cosa fare se la moto tende a sottosterzare in curva, se rimbalza molto sulle piccole asperità, ecc.

Tutto il testo del libro (che è comunque molto!) è inframezzato da piccoli box di "consigli" o "lo sapevate che?" che danno indicazioni utili nell'uso quotidiano e/o sfatano i miti più diffusi e errati sulle sospensioni (un giorno copierò la parte che parla del precarico molla e dell'effetto NULLO che ha sulla durezza di una sospensione!! )

Insomma il libro è consigliatissimo se sapete l'inglese, se vi interessa come funziona una parte fondamentale della vostra moto, se volete imparare a regolarvi le sospensioni.

Bravo Herr Wilbers!

Pubblicità

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 23:27   #2
Maurizio P.
Mukkista doc
 
L'avatar di Maurizio P.
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
predefinito

Me lo presti che lo fotocopio?
__________________
BMW R 80 GS 1989

GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Maurizio P. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 00:27   #3
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Titolo: Motorcycle suspension technology in detail
(un giorno copierò la parte che parla del precarico molla e dell'effetto NULLO che ha sulla durezza di una sospensione!! )

Bravo Herr Wilbers!
Infatti, riduce la corsa e la sensazione di maggior durezza la si ottiene con l'azione combinata sull'ammortizzatore.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©