|
13-11-2010, 19:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
Terzo stop
Buonasera.
qualcuno si è mai cimentato con l'ssemblaggio di un terzo stop sul top case o su di un portapacchi sopra al case?
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
13-11-2010, 19:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Aehm... perché il secondo dove sarebbe??? 
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
13-11-2010, 19:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
scrive per la moto mentre pensa all'auto ahahahahhhhhh
io ho installato uno stop supplementare sul bauletto con il collegamento (faston) sui fili dello stop originale
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
13-11-2010, 19:46
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
Se è così grave, chiedo venia.
Correggo con "secondo stop".
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
13-11-2010, 20:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Oh, si scherza... non te la prendere per così poco...
Io non ci ho mai pensato ma qualcuno forse si... aspettiamo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
13-11-2010, 20:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Mentre ritiravo la moto dal conce, ho visto un rappresentante che mostrava un sistema per il secondo stop da applicare al casco.
Non sarebbe male l'idea, essendo più in alto si vedrebbe meglio e da più lontano.
R1200RT
|
|
|
13-11-2010, 22:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
BMW nn l'avrà fatto xkè in Germania è vietato
|
|
|
13-11-2010, 23:21
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
c'è anche questo
[edit] non avevo visto la risposta di max! si riferisce alla stessa cosa.
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
13-11-2010, 23:34
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
|
Si, col Maxia 52.
Il problema è che il contatto elettrico avveniva tra uno zoccoletto presente sulla base bauletto e uno sul bauletto stesso. Col tempo, per via della pressione esercitata dal bauletto e perchè non era un sistema elastico ma rigido (e forse per via delle oscillazioni del bauletto stesso) non funzionava più.
Da allora "ce l'ho data su".
__________________
Marco - R1200RT '05
|
|
|
14-11-2010, 07:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Dipende su quale modello lo vuoi installare.
Sulla 1200 le lampadine posteriori hanno un solo filamento e la tensione varia da circa 2,5V delle luci di posizione a 12V per gli stop.
In questo caso, se utilizzi Led, puoi installarlo direttamente sullo stesso filo luci/stop.
Se utilizzi semplici lampadine, ma te lo sconsiglio per via della scarsa luce che emettono, non vorrei che il maggior assorbimento interferisca con il canbus.
Fai attenzione all'assorbimento del led perché alcuni ad alta luminostià assorbono 400mA e non vorrei che,tanto per cambiare, il canbus faccia storie.
Ti conviene usare led sui 50mA di assorbimento che hanno una già una buona intensità luminosa ed hai il vantaggio che con la tensione delle luci di posizione non rimangono polarizzati e questo significa spenti con assorbimento uguale a zero.
Ricordati, per i led, la resistenza da mettere in serie per abbassare la tensione.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
14-11-2010, 08:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
questa non la sapevo,le lampadine posteriori variano di intenista'(normali e stop)solo con il variare della tensione e non del doppio filamento delle comuni lampade posteriori di moto e auto?mi fido ma verifichero'.
Io sulla dea avevo messo sul bauletto originale honda questo della lampa
http://www.lampa.it/it/prod-712-4131..._lites_12v.asp
e' piccolo,potente e ha un buon adesivo e non buchi niente,ti fai uno spinotto interno al top cosi'se lo tiri via lo stacchi.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-11-2010, 10:26
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 35
|
|
|
|
14-11-2010, 10:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Aehm... perché il secondo dove sarebbe???  
|
ZK    ribaltato
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
14-11-2010, 10:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
Quote:
Originariamente inviata da stellino02
|
ma davanti quante cose hai attaccato?
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
14-11-2010, 11:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-11-2010, 11:29
|
#16
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.709
|
Ma perchè ti vuoi rompere i coglioni da solo?...ma và a girare in moto và...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-11-2010, 11:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da stellino02
|
Ma non ti entra l'umidità?
Io intendo non i led da 5 cent ma qualche cosa di più professionale con led da diametro di 10mm, tipo terzo stop posteriore originale di molte auto.
Quei led della lampa o simili di giorno con sole non li vedi. 
Secondo me la resa estetica migliore è integrarli nel bauletto che nei Givi hai già la predisposizione, il quello originale non saprei.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
14-11-2010, 12:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
io li ho montati ma uno solo sul bauletto e ci ho gia' fatto tutto l'inverno e tra lavaggi e acqua presa funzionano benissimo non sono invasivi si vedono e costano una cicca......tutti soldi ben spesi....lavoro ovviamente fatto dal mitico weiss in concomitanza col montaggio del cruscotto blu.
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
14-11-2010, 13:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
effettivamente quello postato da me(lampa)è stato sulla dea per due anni ed è ancora li'dopo lavaggi e lavaggi,si vede benissimo perche'i led sono potenti e costa 6 euri.gia'cablato e adesivato con 3m.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-11-2010, 13:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Pensavo che fossero da interno per le auto, meglio così!
I pochi che ho visto a Milano su scooter e moto di giorno secondo me con il sole si vedevano poco poco.
L'altezza superiore sicuramente viene vista meglio dagli automobilisti che di fatto se lo trovano ad altezza occhi.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
14-11-2010, 18:17
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
|
Ho sostituito il bauletto BMW vario perchè dentro non entrava niente, allora mi sono posto anche il problema di avere una luce di stop in più.
La soluzione sono riuscito a trovarla con il bauletto della GIVI v46 http://www.givi.it/Bauletti/optional/E105. La soluzione è davvero efficace e ben visibile anche di giorno.
Credo basti adattare qualsosa di simile e il gioco è fatto.
Unico rischio è quello di avere qualcosa di veramente posticcio e poco gradevole ala vista.
|
|
|
14-11-2010, 18:50
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 35
|
dato che il baule è quello e non ha il secondo stop l'unica soluzione ( che ho trovato io) è stata co desta,il fatto poi che sono da 5cent che passa umidità ecc ecc fino a che non si provano non puoi sapere se vanno bene o no!!!!!!!!!!!!!!!!!! quelli che li hanno provati ti hanno risposto e mi sembra che funzionano molto bene. o no!!!!!!!!!!
come diceva qualcuno provare x credere.....................
|
|
|
14-11-2010, 18:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
forse te lo avevo già chiesto... le due luci vicine alla targa che scopo avrebbero?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-11-2010, 20:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Che domande Rob....quelle luci sparano raggi laser quando cè Joker in agguato.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-11-2010, 21:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.
|
|
|