|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-05-2010, 01:29
|
#1
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
vista la velocità con la quale è salito il prezzo della benzina
oggi che il petrolio è sceso del 10% la benzina dovrebbe avere un balzo indietro...
sarà cosi? ...vedremo!
certo sarebbe ora che qualcuno gli faccia passare la voglia di speculare a sti bastardi!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-05-2010, 01:40
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 01 Apr 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 274
|
Il reale costo della benzina (escludento le imposte) è circa il 35% del prezzo alla pompa, si intende quindi petrolio + lavorazione pari a circa 50 cent.
Non so quanto sia l'incidenza reale del costo del petrolio su un litro di benzina, ma anche se fosse la metà di questi 50 cent vorrebbe dire che il costo industriale della benzina è calato di 2,5 cent il litro.
Ergo, la benzina costerà uguale, al limite avrà un ridicolo ribasso.
|
|
|
06-05-2010, 07:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.625
|
mannaggia! avevamo Scajola che provvedeva a far abbassare i prezzi....e se ne è andato proprio adesso mi sa che resteranno prezzi alti
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
06-05-2010, 08:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
..tranquillo...ora ci pensa il Nano.
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-05-2010, 08:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
|
CdnP....ti sei dimenticato di operare una proporzionale riduzione di imposte, iva e accise... pertanto 10% in meno sul prezzo del prodotto sì, ma anche 10% in meno sull'euro e passa di imposte.
Piipicchio... ci calano prontamente... i pantaloni! Pensa al piccolo mistero:
I tanto odiati sceicchi ( ma il petrolio è loro)incassano si e no 30 centesimi al litro: annegano nella ricchezza! I cittadini sauditi non pagano tasse, sono loro che prendono soldi distribuiti dallo stato!
Le tanto odiate compagnie, lavorando, ne incassano , mettiamo ...altri 20: sono potenze economiche mondiali.
Qualcosa ai trasportatori ed i distributori... abbastanza per guadagnar qualcosa.
Il nostro stato, e qui è il bello, incassa circa un euro! Nessuno sceicco e nessuna compagnia sognerebbe tanto! Ma lo stato riesce ad avere un debito pubblico da rekord e massacrarci di tasse!!!!!!!!!!!
Pagar le tasse è bello! Disse qualcuno....
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
06-05-2010, 08:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
..tranquillo...ora ci pensa il Nano.
|
...perchè si mette a fare pure il benzinaio???
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
06-05-2010, 09:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
...perchè si mette a fare pure il benzinaio???
|
Solo ad interim.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
06-05-2010, 12:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Dicono sia un esperto in...pompe
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
06-05-2010, 12:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.819
|
tranquillo che la benzina non scende
il petrolio è sceso solo perchè e sceso l'euro quindi ora ci diranno che un barile convertito in euro anzi costa ancora di piu'.....
|
|
|
06-05-2010, 12:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
il petrolio è sceso in dollari per consegne a giugno e non saprei dire quando si rifletterà sul prezzo alla pompa... a me basta che riscendano in fretta le materie prime derivate
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
06-05-2010, 13:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
saprei dire quando si rifletterà sul prezzo alla pompa...
|
speriamo bene, anche le pompe si stanno alzando di prezzo
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
06-05-2010, 13:37
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Il prezzo al barile è sempre riferito al Brent (greggio pompato dal mare del nord) che è di fattura più pregiata ma,ahimè,è anche quello meno disponibile in natura  ,rispetto ai giacimenti arabi che,pur essendo enormi non danno la stessa qualità in torre di raffinazione come il primo  .
Come già detto sopra la pressione fiscale che vige in Italia non è pari a nessun altro stato della CEE,almeno,per quello che ne so io,forse la Francia si avvicina un pochetto a noi  .
Non solo,il mercato "tira" dove c'è più domanda e non viceversa,infatti tutti siamo propensi che,dove esiste una grande richiesta il mercato riduce i prezzi in virtù di essa,in realtà è l'opposto,in quanto il guadagno più certo è proprio dove la richiesta è maggiore,ma qui penso siate in molti a saperlo  .
Una riduzione sul prezzo della benzina lo si potrebbe avere di circa 20C solo togliendo ancora delle "antiche imposte" che andavano dalla spedizione in Abissinia (ancora non abrogato) al pagamento una tantum per la costruzione in primis delle autostrade a metà secolo scorso,per cui parliamo di eventi già da molto superati ma che continuiamo a pagare ciononostante essi siano già esauriti da molto tempo  .
Ho la fortuna di vivere ad un passo dalla Svizzera,che per convenzione tiene una media di circa 30C di differenza in meno/Lt rispetto al suolo italiano nei primi 6/7km oltre confine,se andiamo più nel centro i costi si riducono ancora di più  .
Per non parlare poi di chi vive ad uno schioppo dalla croazia,dove il costo/Lt è pressapoco al 50% rispetto all'italiano,poi non ci lamentiamo se abbiamo un'emmorragia di denaro contante verso l'estero...che manco a farlo apposta è in buona parte d'esportazione dall'Italia verso tali distributori (il Canton Ticino è pressochè foraggiato da due raffinerie nell'alta Lombardia) altro non dico,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
06-05-2010, 13:49
|
#13
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
le tasse sul litro di benzina è un discorso a parte, in proporzione scende anche la tassazione con il calare del costo benzina alla produzione!
il fatto che scende il valore dell'€uro dovrebbe essere un benefico visto che il petrolio è comprato in dollari e non in €uro!
il fatto che il petrolio acquistato adesso sarà in consegna per giugno mi sembra un alibi assurda visto che ogni volta che il petrolio sale di un solo dollaro il prezzo della benzina viene rialzato già il giorno successivo!
oggi un tassista ha fatto causa alla tamoil per questo motivo, chiamasi doppia velocità... ovvero velocissimi a salire e lentissimi a scendere!
speriamo gli faccia il culo a sti ladroni!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-05-2010, 13:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.819
|
prima 87 USD al barile con euro a 1,35 = 64,44€
ora 83 USD al barile con euro a 1,28= 64,84€
santa matematica che non è un opinione 
|
|
|
06-05-2010, 14:00
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Citron1971
Come già detto sopra la pressione fiscale che vige in Italia non è pari a nessun altro stato della CEE,almeno,per quello che ne so io,forse la Francia si avvicina un pochetto a noi..
|
in Germania costa di piu' e rispetto all'Olanda neanche c'e' il paragone... poi c'e' la Francia (quasi pari) la Finlandia, il Belgio.. ehhh...
qui vi fate un'idea dei prezzi a livello europeo
http://www.theaa.com/onlinenews/alla.../april2010.pdf
in ogni caso il prezzo non scendera' perche' la benzina segue la regola della domanda e dell'offerta, non e' un bene primario e non sara' mai regolato.
finche' il petrolio rimarra' quotato in borsa non ci saranno cambiamenti di sorta..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
06-05-2010, 14:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
il fatto che scende il valore dell'€uro dovrebbe essere un benefico visto che il petrolio è comprato in dollari e non in €uro!
|
ma dai i numeri a casaccio?
maggiore e' il valore dell'euro maggiore sara' il potere di acquisto in dollari minore sara' il costo del petrolio per barile..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
06-05-2010, 14:10
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 01 Apr 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 274
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
CdnP....ti sei dimenticato di operare una proporzionale riduzione di imposte, iva e accise... pertanto 10% in meno sul prezzo del prodotto sì, ma anche 10% in meno sull'euro e passa di imposte.
|
Certo, hai ragione, ci sarà anche un eventuale calo di imposte su una base imponibile di 2,5 cents, ma non sono in grado di quantificare di quanti cents sia.
Con ottimismo potremmo pensare che la benzina debba calare di 5 cents al litro, ma con vero ottimismo, anche perchè l'euro è in caduta libera e la perdita sul cambio credo che possa assorbire il minor costo del petrolio.
Mettiamoci il cuore in pace.
|
|
|
06-05-2010, 14:46
|
#18
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
in ogni caso il prezzo non scendera' perche' la benzina segue la regola della domanda e dell'offerta, non e' un bene primario e non sara' mai regolato.
|
ok quello su quello che dite, quindi piu svaluta il dollaro sull'€uro e piu scende il prezzo del petrolio...
pero è anche vero che quando il petrolio è arrivato suo 30$ sl barile è stata anche scesa la produzione di parecchio se non sbaglio, con il conseguente aumento del prezzo, non sia mai che i poveri petrolieri guadagnavano meno...
ora che apparentemente la richiesta è aumentata perche non aumentano anche la produzione?
non so.. io ci vedo speculazione, mi sembra assurdo che qualche associazione di consumatori o altri del mestiere non facciano sentire la loro voce
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-05-2010, 14:53
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
di tutto questo ho solo capito che domenica facendo un traggitto a me conosciuto è venuto a costare dieci euro in più!  ma per campà che sa da fa!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
06-05-2010, 14:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
non so.. io ci vedo speculazione
|
ma certo, e' solo speculazione,visto che tanto la benzina la vendono lo stesso, che gli frega a loro di abbassare il prezzo?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
06-05-2010, 15:55
|
#21
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Bè considerando che al litro la benzina costa oggi, con il petrolio sugli 80$, quanto costava con il petrolio a 120$, c'è da pensare......
__________________
nineT
|
|
|
06-05-2010, 16:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Il prezzo della benzina la dice lunga sul....paese
__________________
+
|
|
|
06-05-2010, 17:17
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2003
ubicazione: Downtown Milan
Messaggi: 137
|
Prezzi di qst settimana, sud Germania 1,45-1,49, Austria 1,22, Svizzera 1,66-1,77 (CHF). Parlo della super 95.
Il petrolio lo paghiamo in Euro già da anni, il fatto è che è molto, molto difficile capire quanto lo paghiamo e a chi. Nessuno è interessato a farlo sapere.
Lampeggi
Luca
__________________
r1200st '06 silver
ex r1100rs '95 black
|
|
|
06-05-2010, 17:24
|
#24
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Il prezzo della benzina la dice lunga sul....paese 
|
questa è una speculazione politica... forse non sei mai stato in scozia, belgio e un bel po di altri stati che hanno il prezzo della benzina alle stelle!
io sto semplicemente ponendo il problema che in italia e dovunque altro posto... ad accise invariate il prezzo della benzina, ora che il petrolio sta a circa 80$, è uguale a quando il petrolio costava circa 140$
io non ne capisco niente di ste cose pero mi sembra strano che non ci sia qualche organo di controllo a bacchettare qualche speculatore disonesto!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
06-05-2010, 17:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.096
|
mi sembra riduttivo confrontare il prezzo della benzina delle altre nazioni
rispetto alla nostra senza confrontare,anche,lo stipendio medio percepito dai lavoratori dei suddetti paesi.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.
|
|
|